Tipologie
Sono presenti diversi tipi di levigatrice:
- levigatrice a cilindri: la carta abrasiva è avvolta ad elica (per evitare l’effetto delle giunte) attorno a un cilindro rotante attorno al proprio asse e talvolta dotato anche di moto alterno di traslazione secondo l’asse (per togliere eventuali sporgenze). Un sottofondo di feltro è interposto tra carta e cilindro. II materiale da levigare è fatto passare sotto i cilindri mediante un nastro trasportatore in gomma, nel primo caso, o mediante coppie di rulli trasportatori, nel secondo. Esistono macchine con 2 o 4 cilindri; nel caso di più di 2 cilindri questi portano carta abrasiva di grana via via più fine e ruotano con velocità periferica crescente nel senso del moto del pezzo; talvolta uno dei cilindri intermedi ruota in verso opposto agli altri.
- levigatrice a dischi: porta una coppia di dischi muniti di fogli di carta abrasiva, sopportati alle due estremità di un albero orizzontale, e che lavorano sulle superfici frontali verticali. È usata per arrotondare bordi, pulire cornici, smussare spigoli.
- levigatrice a nastro: il nastro abrasivo è chiuso ad anello e viene premuto contro il materiale da levigare con diversi mod. Mediante un cilindro di contatto rivestito in gomma oppure tramite un getto d’aria agente su un tratto libero del nastro o attraverso un cilindro gommato di pressione. In altre macchine ancora si ha un lungo nastro avvolgentesi su due rulli di estremità che corre in senso normale al moto di avanzamento dei pezzi, contro i quali è premuto da una traversa di pressione. Per superfici impiallacciate si usano anche due nastri affiancati scorrenti in verso opposto. Macchine particolarmente attrezzate sono usate per la levigatura di superfici curve, per profili, ecc.
Potrebbe interessarti
Pulizia della casa: uno sguardo al futuro dei robot per la pulizia dei pavimenti nel 2025
Nel 2025, il mondo dei robot per la pulizia dei pavimenti sarà testimone di innovazioni significative e cambiamenti di mercato. Dai modelli avanzati alle offerte competitive, questa analisi completa esamina tecnologie emergenti, tendenze geografiche e consigli d'acquisto per aiutare i consumatori a prendere decisioni consapevoli nell'acquisto del robot per la pulizia dei pavimenti ideale.
Rasoi elettrici: innovazioni e tendenze di mercato
Con l'avvicinarsi del 2025, il mercato dei rasoi elettrici pullula di innovazioni che promettono di trasformare la cura della persona. Questo articolo approfondisce gli ultimi modelli, le tendenze di mercato e le tecnologie emergenti nel settore dei rasoi elettrici. Esplora le migliori offerte disponibili e scopri le tendenze di acquisto regionali che stanno plasmando il futuro della cura della persona.
Spazzolini elettrici: tecnologie e migliori offerte
Gli spazzolini elettrici sono diventati un elemento fondamentale nella routine di igiene orale, grazie a innovazioni, convenienza e tendenze di mercato che influenzano le scelte dei consumatori a livello globale. Questo articolo approfondisce i modelli più recenti, le tecnologie, le migliori offerte e le tendenze geografiche che influenzano la scelta degli spazzolini elettrici oggi.
Pneumatici per moto per tutte le stagioni nel 2025
Il 2025 segna un momento cruciale per gli pneumatici per moto all-season, con nuovi modelli caratterizzati da tecnologia all'avanguardia, prezzi competitivi e solide tendenze di mercato. Questa analisi completa esplora i progressi, l'impatto sui mercati regionali e le interessanti offerte nel settore degli pneumatici per moto all-season.