Levigatrice

Categoria: Archivio Macchine Industriali
Tag:
Condividi:

Tipologie

Sono presenti diversi tipi di levigatrice:

  • levigatrice a cilindri: la carta abrasiva è avvolta ad elica (per evitare l’effetto delle giunte) attorno a un cilindro rotante attorno al proprio asse e talvolta dotato anche di moto alterno di traslazione secondo l’asse (per togliere eventuali sporgenze). Un sottofondo di feltro è interposto tra carta e cilindro. II materiale da levigare è fatto passare sotto i cilindri mediante un nastro trasportatore in gomma, nel primo caso,  o mediante coppie di rulli trasportatori, nel secondo. Esistono macchine con 2 o 4 cilindri; nel caso di più di 2 cilindri questi portano carta abrasiva di grana via via più fine e ruotano con velocità periferica crescente nel senso del moto del pezzo; talvolta uno dei cilindri intermedi ruota in verso opposto agli altri.
  • levigatrice a dischi: porta una coppia di dischi muniti di fogli di carta abrasiva, sopportati alle due estremità di un albero  orizzontale, e che lavorano sulle superfici frontali verticali. È usata per arrotondare bordi, pulire cornici, smussare spigoli.
  • levigatrice a nastro: il nastro abrasivo è chiuso  ad anello e viene premuto  contro il materiale da levigare con diversi mod. Mediante  un  cilindro  di  contatto  rivestito  in gomma oppure tramite un getto d’aria agente su un tratto libero del nastro o attraverso un cilindro gommato di pressione. In altre macchine ancora si ha un lungo nastro avvolgentesi su due rulli di estremità che corre in senso normale al moto di avanzamento dei pezzi, contro i quali è premuto da una traversa di pressione. Per superfici impiallacciate si usano anche due nastri affiancati scorrenti in verso opposto. Macchine particolarmente attrezzate sono usate per la levigatura di superfici curve, per profili, ecc.
Publicato: 2010-04-03Da: Redazione

Potrebbe interessarti

Il mondo delle Tende e dei Tappeti

Questo articolo approfondito esplora gli ultimi sviluppi nel mondo delle tende e dei tappeti, tra cui modelli innovativi, tendenze di mercato, progressi tecnologici e approfondimenti sugli acquisti. Offre una guida completa per fare acquisti di qualità, completa di tendenze regionali e proposte di valore migliore.

2025-02-04Redazione

Tende e tappeti: offre e mette in evidenza le migliori opzioni disponibili in termini di rapporto qualità-prezzo

Questo articolo approfondisce le tendenze e le innovazioni attuali nel mercato delle tende e dei tappeti, esplorando nuovi modelli, tecnologie, migliori offerte e garanzie di acquisto. Esamina i modelli di acquisto geografici e mette in evidenza le migliori opzioni di rapporto qualità-prezzo disponibili.

2025-02-04Redazione

Poltrone e divani moderni: le migliori opzioni per il rapporto qualità-prezzo ed esplora le tendenze di acquisto regionali

Il mondo delle poltrone e dei divani sta vivendo una rivoluzione con nuovi modelli, tecnologie e tendenze di mercato. Dai design innovativi ai materiali eco-compatibili, questo articolo esplora le ultime novità in fatto di mobili per sedersi. Scopri le migliori opzioni in termini di rapporto qualità-prezzo ed esplora le tendenze di acquisto regionali.

2025-02-04Redazione

La scienza del sonno: nuove tendenze e innovazioni nel mercato dei materassi

Mentre l'importanza di un sonno di qualità guadagna terreno, l'industria dei materassi sta assistendo a un boom di innovazione e scelta. In questo articolo approfondito, esploriamo le ultime tendenze, i nuovi modelli, le offerte di mercato e i progressi tecnologici nel settore dei materassi. Forniamo inoltre approfondimenti sui modelli di acquisto regionali e sulle migliori opzioni di qualità-prezzo disponibili.

2025-02-03Redazione