Cereali per la prima colazione
I cereali per la prima colazione sono ormai entrati a far parte della nostra abitudine alimentare. Particolarmente graditi dai bambini, ma molto apprezzati anche dagli adulti, sono presenti in diverse tipologie per soddisfare i gusti di tutti: si spazia dai classici cereali a quelli golosi al cioccolato, infine a quelli arricchiti di frutta secca o delicati al miele. I cereali per la prima colazione sono anche ideali per la merenda o per un momento di relax nell’arco della giornata.
Caffè
Il caffè è una bevanda aromatica ricavata dalla torrefazione e macinazione dei semi contenuti nei frutti della pianta da cui deriva il suo nome. Conosciuto e diffuso a livello globale, il caffè può essere preparato con modalità e miscele diverse, per soddisfare al meglio i gusti fortemente legati alla tradizione e alla cultura di ciascun paese del mondo.
Biscotti
I biscotti rappresentano un prodotto alimentare, da sempre amato da grandi e piccini, il loro nome ha un significato che vede la sua spiegazione nella preparazione pratica; si tratta, infatti, di un termine che designava originariamente, il pane tagliato a fette e cotto per due volte nel forno. Storia del biscotto In Italia, i biscotti… Continua a leggere Biscotti
Alimenti senza glutine
La celiachia è l’intolleranza al glutine (una frazione proteica presente in diversi cereali) oggigiorno particolarmente diffusa in Italia e soprattutto in quei paesi in cui la dieta è basata sui derivati del grano. Nella nostra guida, dopo aver esaminato le caratteristiche della celiachia, ci soffermeremo sugli alimenti senza glutine fornendo utili suggerimenti per una dieta gustosa e sicura.