Migliori termostati controllati da smartphone

Termostato wifi controllato da smartphone
Categoria: Archivio Casa
Tag:
Condividi:

Un termostato intelligente deve essere capace di controllare il livello di calore interno in maniera autonoma, cercando anche di ottimizzare le fasi di accensione e spegnimento del riscaldamento per mantenere costanti i livelli di consumo energetico.

I termostati di qualità devono essere equipaggiati con vari tipi di sensori in grado di percepire le condizioni esterne ed interne di temperatura e la presenza di persone in casa per poi regolare il giusto grado di calore. Altra caratteristica importante è il fatto di poter gestire più zone della nostra abitazione contemporaneamente per diversificare le condizioni ambientali.

Netatmo

Netatmo Netatmo al costo di 230 euro è uno dei termostati intelligenti più diffusi sul mercato negli ultimi anni. Questo modello ci dà la possibilità di poter modificare il riscaldamento se siamo fuori casa ma anche quando siamo all’interno. La caratteristica che subito salta all’occhio è il moderno design a forma di cubo firmato dal francese Starck che ha conferito allo strumento un look decisamente minimal. Per funzionare correttamente, l’apparecchio deve essere necessariamente connesso ad Internet attraverso la rete wifi di casa che ci permette di usare lo smartphone per verificare lo stato del riscaldamento.

Il dispositivo comunica via wireless con l’app del telefono che regola la temperatura interna tenendo in considerazione l’isolamento termico dell’abitazione e la temperatura esterna. Il riscaldamento può quindi essere programmato in modo automatico o anche in tempo reale in qualsiasi luogo ci si trovi. Inoltre a cadenza mensile riceveremo una e-mail con il bilancio dei consumi energetici e qualche piccolo consiglio per poter incrementare il risparmio.

Momit Smart Thermostat

Momit smart thermostat Momit Smart Thermostat al costo di 199 euro funziona tramite collegamento alla rete wireless domestica e ci permette di gestire la temperatura grazie all’apposita applicazione che si può scaricare su smartphone, tablet e pc. Disponibile in vari colori come nero, rosso, grigio e blu, esternamente si presenta come un parallelepipedo delle linee squadrate ed essenziali. È fornito di un sensore di presenza che aziona il riscaldamento nel momento in cui si entra in casa, per poi spegnerlo quando si esce. Il sensore luce invece consente al termostato di capire se è giorno o notte per disattivarsi nelle ore notturne.

Ogni funzione può dunque essere impostata attraverso lo smartphone ma anche grazie allo schermo touchscreen di questo prodotto. Possiamo anche programmare i giorni di vacanza, in modo tale che il dispositivo disattiverà automaticamente la programmazione del riscaldamento. Con la funziona Smart Momit sarà capace di imparare le nostre abitudini per impostarsi poi in maniera autonoma. Infatti i suoi sensori gli permettono di autoprogrammarsi in base a quando gli abitanti della casa si svegliano o rientrano.

Salus IT500

Salus it500Salus IT500 al costo di 350 euro è un apparecchio che offre la possibilità di gestire il riscaldamento da remoto attraverso uno dei nostri dispositivi mobili. Scaricando l’app possiamo quindi impostare qualsiasi funzione ed accedere a tutte le informazioni di cui abbiamo bisogno. Nella confezione troveremo il termostato, un ricevitore, un sensore remoto aggiuntivo e tutti i cavi per il collegamento. Il sensore lo andremo ad agganciare al router di casa per poter interfacciare via Internet il sistema con l’impianto di riscaldamento.

Lo strumento riesce a monitorare la temperatura dell’aria e avvisa della necessità o meno di accendere il riscaldamento se si vuole mantenere un certo grado di calore. Il sensore aggiuntivo è predisposto per poter creare una ulteriore zona di riscaldamento che può essere controllata in modo indipendente rispetto al resto della casa. Questo ovviamente per cercare di evitare inutili sprechi e riscaldare solo gli ambienti più utilizzati. Se poi la nostra connessione Internet non funziona, possiamo anche operare direttamente dal nostro Salus per tenere sempre la situazione sotto controllo.

Honeywell Homexpert THR992GRT Evohome

Homexpert by Honeywell THR992GRT EvohomeHoneywell Homexpert THR992GRT Evohome al costo di 400 euro è un sistema per il controllo a distanza della temperatura delle varie zone della nostra abitazione. In tutto arriva a gestire ben 12 ambienti diversi per poter così avere un calore costante secondo le nostre necessità. Ogni stanza potrà dunque avere una temperatura diversa nei vari momenti della giornata. Questo genere di controllo può essere utilizzato per qualsiasi impianto di riscaldamento, a termosifoni o interrato nel pavimento.

Il design del prodotto è semplice e raffinato ed il display a colori ci offre la possibilità di accedere ad ogni funzionalità per impostare ogni ambiente come più ci piace. Lo stesso potremo fare anche con l’applicazione predisposta che ci consente di avere il controllo da remoto. L’intelligenza di questo strumento risiede soprattutto nella capacità di assimilare le abitudini di ogni componente della famiglia, così come è in grado di cambiare le condizioni ambientali secondo variabili quali finestre o balconi aperti. L’installazione non richiede grosse difficoltà e non implica neanche opere murarie o lavori invasivi.

Nest Learning Thermostat

Nest learning thermostatNest Learning Thermostat al costo di 250 euro è un modello che si caratterizza per l’adattabilità alle consuetudini di ogni abitante della casa in quanto si spegne all’uscita di casa e si riaccende poco prima di rincasare. Da un punto di vista estetico, le linee sono molto arrotondante e sinuose poiché si presenta come una grossa manopola rotonda che andrà fissata al muro con delle viti. Oltre ad impostare la temperatura, potremo selezionare vari cicli di riscaldamento mentre i sensori di luce, movimento e umidità permettono di registrare le diverse situazioni ambientali nel corso della settimana.

Dopo questo periodo, il termostato sarà capace di autoregolarsi secondo le nostre abitudini e in caso di improvviso cambio della routine il sistema Auto-Away gestisce la temperatura portandola al livello più adatto per risparmiare energia. Come per altri apparecchi, anche in questo caso sarà possibile scaricare l’app su smartphone, pc o tablet per poter controllare l’intero sistema quando siamo fuori casa.

Publicato: 2016-11-03Da: Redazione

Potrebbe interessarti

Pulizia della casa: uno sguardo al futuro dei robot per la pulizia dei pavimenti nel 2025

Nel 2025, il mondo dei robot per la pulizia dei pavimenti sarà testimone di innovazioni significative e cambiamenti di mercato. Dai modelli avanzati alle offerte competitive, questa analisi completa esamina tecnologie emergenti, tendenze geografiche e consigli d'acquisto per aiutare i consumatori a prendere decisioni consapevoli nell'acquisto del robot per la pulizia dei pavimenti ideale.

2025-06-05Redazione

Rasoi elettrici: innovazioni e tendenze di mercato

Con l'avvicinarsi del 2025, il mercato dei rasoi elettrici pullula di innovazioni che promettono di trasformare la cura della persona. Questo articolo approfondisce gli ultimi modelli, le tendenze di mercato e le tecnologie emergenti nel settore dei rasoi elettrici. Esplora le migliori offerte disponibili e scopri le tendenze di acquisto regionali che stanno plasmando il futuro della cura della persona.

2025-06-05Redazione

Spazzolini elettrici: tecnologie e migliori offerte

Gli spazzolini elettrici sono diventati un elemento fondamentale nella routine di igiene orale, grazie a innovazioni, convenienza e tendenze di mercato che influenzano le scelte dei consumatori a livello globale. Questo articolo approfondisce i modelli più recenti, le tecnologie, le migliori offerte e le tendenze geografiche che influenzano la scelta degli spazzolini elettrici oggi.

2025-06-05Redazione

Pneumatici per moto per tutte le stagioni nel 2025

Il 2025 segna un momento cruciale per gli pneumatici per moto all-season, con nuovi modelli caratterizzati da tecnologia all'avanguardia, prezzi competitivi e solide tendenze di mercato. Questa analisi completa esplora i progressi, l'impatto sui mercati regionali e le interessanti offerte nel settore degli pneumatici per moto all-season.

2025-06-05Redazione