Staccionata in legno

Categoria: Archivio Casa
Tag:
Condividi:

Caratteristiche

La maggior parte delle staccionate che si possono trovare in parchi, giardini o abitazioni private sono costruite in legno.

Originariamente le staccionate in legno erano realizzate soprattutto per proteggere la proprietà privata dalle intrusioni, ma anche per mantenere entro i propri confini animali domestici e bestiame. In molti casi le staccionate odierne svolgono ancora le medesime funzioni, delimitando il perimetro del giardino e della casa, e tutelando la sicurezza delle persone che vi abitano.

Non necessariamente, però, le recinzioni vengono installate solo per scopi utilitaristici: esistono infatti staccionate in legno che svolgono prevalentemente una funzione estetica o decorativa. Staccionate di pochi decimetri di altezza possono essere utilizzate, ad esempio, per delimitare il perimetro di aiole o di spazi gioco per i bambini.

In commercio si possono trovare molte diverse tipologie di staccionate, ed uno degli elementi di distinzione più importanti è rappresentato dal materiale con cui sono realizzate. I materiali di gran lunga più impiegati sono l’intramontabile legno e il PVC.

Tipi di legno

Per associazione di idee, quando si pensa ad una staccionata probabilmente la prima cosa che viene in mente è il legno. E, in effetti, proprio questo materiale da costruzione è storicamente il più utilizzato per realizzare queste recinzioni.

I vantaggi dell’utilizzo di una staccionata in legno sono presto detti: innanzitutto si tratta di una materia prima naturale, che ben si adatta al contesto del giardino. Il legno è un materiale di bell’aspetto, resistente nel tempo e molto versatile, che può assumere forme e colori molto diversi.

Le staccionate in legno sono ad esempio consigliate per le abitazioni che si trovano in collina, in montagna o comunque fuori città, dal momento che conferiscono al giardino un aspetto rustico e naturale. Naturalmente nulla vieta di installare una staccionata in legno in un contesto urbano, ma con risultati non sempre soddisfacenti dal momento che questo materiale può “stonare” tra cemento, muri e asfalto.

Le tipologie di legno più comunemente impiegate per la realizzazione delle staccionate sono abete, larice e pino. Dal momento che le staccionate si trovano continuamente esposte agli agenti atmosferici, è indispensabile che il legno sia trattato con particolari sostanze impregnanti che garantiscano la protezione contro sole, precipitazioni ed inquinamento.

Publicato: 2013-01-22Da: Redazione

Potrebbe interessarti

Docce: progressi tecnologici e migliori acquisti

Approfondendo le ultime innovazioni nel design delle docce, questo articolo esamina nuovi modelli, tendenze di mercato e i migliori consigli per il miglior rapporto qualità-prezzo. Esploriamo anche le tendenze di acquisto regionali, i progressi tecnologici e forniamo spunti per effettuare acquisti consapevoli e soddisfacenti.

2025-04-26Redazione

Tendenze di mercato e migliori opzioni qualità-prezzo per vari tipi di specchi

Gli specchi si sono evoluti in modo significativo nel corso degli anni, diventando un elemento essenziale dell'interior design moderno e della tecnologia per la smart home. Questo articolo esplora le ultime innovazioni, le tendenze di mercato e le migliori opzioni in termini di rapporto qualità-prezzo per diverse tipologie di specchi, tra cui specchi a LED, specchi da bagno, specchi retroilluminati, specchi per il fitness, specchi elettrici e altro ancora. Analizziamo la crescente domanda dei consumatori in diverse regioni e offriamo approfondimenti sui modelli più innovativi disponibili per l'acquisto.

2025-04-26Redazione

Tendenze e innovazioni nell'arredo bagno per il 2025

Con l'avvicinarsi del 2025, il mondo dell'arredo bagno sta assistendo a innovazioni senza precedenti, dai design moderni e dai progressi tecnologici alle soluzioni ecocompatibili e agli accessori di lusso. Questa guida completa approfondisce le ultime tendenze, i comportamenti d'acquisto regionali e offre spunti sui prodotti con il miglior rapporto qualità-prezzo disponibili sul mercato.

2025-04-26Redazione

Il mondo dinamico dei divani nel 2025

Con l'avvicinarsi del 2025, il mondo dei divani sta diventando sempre più dinamico, con l'introduzione di modelli innovativi, nuove tecnologie e materiali ecocompatibili. Questo articolo esplora le ultime tendenze e offre spunti sulle migliori opzioni in termini di rapporto qualità-prezzo per divani letto, divani in pelle, divani da giardino, design modulari, estetica moderna e creazioni personalizzate.

2025-04-26Redazione