Lo spremiagrumi è un arnese che serve per spremere la frutta, utilizzato soprattutto, per preparare spremute di arance.
La tradizione
Non è in discussione l’utilità di questo arnese da cucina che veramente è presente in ogni casa. Si può fare a meno di molte cose ma nelle case degli italiani lo spremiagrumi è un must.
Non si sa se per la reale utilità oppure per una questione di tradizione ma indipendentemente dalle abitudini di consumo degli agrumi questo strumento è irrinunciabile. Le nostre nonne possedevano uno spremiagrumi manuale e ci facevano la spremuta tutti i pomeriggi d’inverno perché dicevano “contiene la vitamina C che fa tanto bene”.
Le nostre mamme hanno continuato a loro volta con questa buona abitudine ma l’arnese si era evoluto: finalmente la tecnologia era andata incontro alle donne anche in questo. Lo spremiagrumi elettrico ha cambiato le abitudini di consumo delle spremute riducendo di moltissimo il tempo di preparazione.
In genere non lo si compra, si riceve per regalo. Le nostre mamme dalle nostre nonne come completamento della “batteria di pentole”. Un vero e proprio oggetto affettivo da portare con sé nella nuova casa. Le nostre mamme lo hanno regalato a noi per lo stesso motivo.
E poi hanno aggiornato le nostre nonne con uno nuovo, uno spremiagrumi elettrico, per evitare che si stanchino a spremere a mano: “oramai hanno una certa età, la spremuta fa bene anche se le mani e le braccia non sono più come quelle di una volta”.
Arance da spremere
Sempre per rimanere in tema di spremiagrumi e quindi di coccole non si può non parlare delle arance e delle vitamine che contengono. Prima di tutto la vitamina C tanto utile al nostro sistema immunitario. Ma non solo! Le arance contengono anche la vitamina A oltre alla P e la B. Per non trascurare poi i sali minerali.
In pratica le arance sono un toccasana per la nostra salute. Se consumate di stagione ci danno il massimo dei nutrienti. Inoltre la loro stagionalità coincide con quella invernale quindi anche quella in cui siamo più soggetti ai famosi malanni di stagione.
Ci sono diversi studi che dimostrano l’efficacia di questo frutto ma la spremitura, o meglio il modo in cui viene spremuta l’arancia fa discutere. C’è chi non ci fa caso e spreme semplicemente con uno spremiagrumi commerciale. C’è chi invece sostiene che le arance andrebbero spremute manualmente con spremiagrumi esclusivamente di plastica.
Questa teoria prevede che le arance non tocchino mai il metallo quindi anche i coltelli per tagliarle devono essere di plastica per non “rompere” le vitamine. Non c’è nulla di dimostrato ovviamente. L’unico fattore che influisce sulla vitamina C è l’aria. Si consiglia infatti di bere la spremuta al più presto.
Alcuni dicono che sia meglio non aggiungere neppure lo zucchero che ne rende meno assimilabile le vitamine. Anche questo non è dimostrato. Sicuramente per farla bere ad un bimbo titubante meglio un cucchiaino di zucchero che niente spremuta no?
Tipi di spremiagrumi
Lo spremiagrumi nasce dall’esigenza di sfruttare al meglio le proprietà di questi meravigliosi frutti. Nel corso della storia dell’ultimo secolo se ne sono visti di diversi tipi ma oggi in commercio se ne distinguono principalmente tre.
Lo spremiagrumi manuale. Come dice la parola stessa prevede una spremitura a mano. In genere c’è la classica coppa rovesciata per spremere e un raccoglitore sotto per contenere il succo.
Per ovviare a questa fatica è stato introdotto, non troppi anni fa, lo spremiagrumi elettrico. L’unico lavoro che dobbiamo fare noi è quello di poggiare la metà dell’arancia con una leggera pressione che innescherà il meccanismo elettrico che sotto la nostra arancia comincerà a girare. Alcuni modelli, più recenti, hanno anche il doppio verso che serve per premere al meglio tutto il succo.
Lo spremiagrumi professionale è quello completamente automatico. Per capirci è quello che si trova nei bar. In questo caso non di deve fare altro che mettere dentro le arance e mettere sotto il bicchiere.
Premiamo il pulsante e “voilà” il gioco è fatto: il nostro bicchiere si riempirà automaticamente di succo di arancia. L’unico accorgimento, utile ma non indispensabile, è passare le arance sotto l’acqua prima di metterle dentro l’arnese.
In commercio esistono anche dei modelli completamente automatici “da casa”, ma i prezzi non sono ancora convenienti. Ultimo modello, molto difficile da reperire per la sua storicità , è lo spremiagrumi a pressione non elettrico. Basato su un sistema di “pressa” con “vite” aiutava nella spremitura manuale facendo risparmiare molta fatica.
Oggi è richiestissimo dai puristi che non vogliono “contaminare” in alcun modo le proprie spremute con “arnesi impropri” (come lo spremiagrumi elettrico). Si trovano modelli della metà dello scorso secolo in alcuni mercatini oppure delle riproduzioni, anche a basso costo, su internet.
Dove acquistare
Acquistare una macchina spremiagrumi credo sia una delle cose più semplici che si possa fare. È in vendita praticamente ovunque: nei supermercati, nei discount, nelle ferramenta, nei negozi di casalinghi, nei centri commerciali, nei negozi di design e nei mercati rionali.
Inoltre è un oggetto che fa sempre una bella figura per un regalo non impegnativo ma utile, soprattutto per coppie che convivono da poco o per amici che vivono da soli. I prezzi degli spremiagrumi variano a seconda innanzitutto del modello. Quelli manuali possono costare un euro al mercato oppure alcune decine di euro nei negozi di design.
Dipenderà l’uso che vorremmo farne. Sicuramente però avere in casa un piccolo spremiagrumi manuale è sempre comodo perché quello elettrico è di difficile pulitura. Infatti il grosso problema del modello elettrico è che in genere i pezzettini di agrumi si infilano in ogni angolino e pulirlo diventa un’impresa da certosini.
Se ci serve un po’ di succo di limone per cucinare sarà sicuramente più comodo lo spremiagrumi manuale. Per quanto riguarda i prezzi dei modelli elettrici, possono variare da modello a modello e soprattutto da marca a marca.
In generale possiamo dire che non si spenderà meno di 20 euro per un modello base di buona qualità e che, se non vogliamo un modello in oro, ce la possiamo cavare con un massimo di 60 o 70 euro. Un discorso a parte meritano tutti gli spremiagrumi cosiddetti di design. In questi casi si paga il nome e l’apparenza più che la funzionalità.
Forme particolari
Il mondo degli spremiagrumi non finisce con il design ma continua a stupire con le sue stranezze. Visto che, come abbiamo detto, non se ne può fare a meno c’è chi inventa le soluzioni più assurde. Il quinto classificato è lo spremiagrumi firmato Nutella che lo propone come premio di un concorso.
In effetti è in linea con le campagne pubblicitarie che consigliano pane e Nutella e una spremuta per iniziare bene la giornata!Al quarto posto lo spremiagrumi per le teenagers di Hello Kitty.
Nulla di interessante dal punto di vista del design ma buona la trovata dell’abbinamento della spremuta con le giovani donnine che vogliono stare in linea. Bambine che adorano Hello Kitty e che vogliono sentirsi grandi con la spremuta. Al terzo posto nelle curiosità c’è questo oggetto che definire minimalista è un eufemismo.
Non chiedete ad un povero mortale come si usa questo spremiagrumi manuale. Spero, per chi lo acquista, che sia fornito di libretto di istruzioni. Il secondo posto è assegnato al cactus spremiagrumi.
Un oggetto in ceramica che rappresenta un vaso con un cactus che dovrebbe spremere gli agrumi. Guardatelo perché è buffissimo. Il primo posto, senza nessun dubbio, è lo spremiagrumi interamente in oro.
Il designer Gillian McKeith ha avuto questa geniale idea dal costo proibitivo (circa 2200 euro). Un vezzo per pochi ma di sicuro effetto. Non è dato sapere se la spremuta prenderà un sapore differente ma, assicurano i produttori, l’oro permette la purificazione della spremuta dal 95% dei pesticidi.
Potrebbe interessarti
Il mondo delle Tende e dei Tappeti
Questo articolo approfondito esplora gli ultimi sviluppi nel mondo delle tende e dei tappeti, tra cui modelli innovativi, tendenze di mercato, progressi tecnologici e approfondimenti sugli acquisti. Offre una guida completa per fare acquisti di qualità, completa di tendenze regionali e proposte di valore migliore.
Tende e tappeti: offre e mette in evidenza le migliori opzioni disponibili in termini di rapporto qualità-prezzo
Questo articolo approfondisce le tendenze e le innovazioni attuali nel mercato delle tende e dei tappeti, esplorando nuovi modelli, tecnologie, migliori offerte e garanzie di acquisto. Esamina i modelli di acquisto geografici e mette in evidenza le migliori opzioni di rapporto qualità-prezzo disponibili.
Poltrone e divani moderni: le migliori opzioni per il rapporto qualità-prezzo ed esplora le tendenze di acquisto regionali
Il mondo delle poltrone e dei divani sta vivendo una rivoluzione con nuovi modelli, tecnologie e tendenze di mercato. Dai design innovativi ai materiali eco-compatibili, questo articolo esplora le ultime novità in fatto di mobili per sedersi. Scopri le migliori opzioni in termini di rapporto qualità-prezzo ed esplora le tendenze di acquisto regionali.
La scienza del sonno: nuove tendenze e innovazioni nel mercato dei materassi
Mentre l'importanza di un sonno di qualità guadagna terreno, l'industria dei materassi sta assistendo a un boom di innovazione e scelta. In questo articolo approfondito, esploriamo le ultime tendenze, i nuovi modelli, le offerte di mercato e i progressi tecnologici nel settore dei materassi. Forniamo inoltre approfondimenti sui modelli di acquisto regionali e sulle migliori opzioni di qualità-prezzo disponibili.