Rivestimenti in pietra naturale per casa

Rivestimenti in pietra naturale
Categoria: Archivio Arredamento
Tag:
Condividi:

Arredare in modo naturale

I giochi degli incastri e delle sfumature dei colori delle pietre naturali nella realizzazione della struttura di pavimenti interni e di decorazioni per le mura hanno il pregio di valorizzare ogni tipo di ambiente della casa.

I lastricati esterni sono adatti alla pavimentazione di piscine o alla realizzazione di viottoli nei giardini, mentre i rivestimenti murari sono l’ideale per personalizzare e rendere pieni di calore ambienti come il soggiorno, la sala hobby e anche la stanza da bagno.

Nel caso di un ambiente interno e a seconda del tipo di pavimentazione, sono scelte in tagli differenti e vengono messe in posa utilizzando una colla dalle caratteristiche di grande tenuta. Le lastre oppure i ciottoli, dalla forma regolare o irregolare, permettono di definire lo spazio della pavimentazione creando differenti forme geometriche.

Per i rivestimenti delle mura ci si orienta verso la posa di lastre irregolari o di spaccatelli disposti a mosaico. L’effetto estetico di grande leggerezza creato dai rivestimenti murari realizzati con ciottoli di fiume è un’altra soluzione molto creativa. Molto colorate sono le pose di pre-assemblati, che permettono di fare una scelta cromatica ben definita.

Le caratteristiche

Queste pietre hanno caratteristiche di base che si differenziano a seconda della durezza, della porosità, della lucidità. Alcune tipologie di pietre hanno una grande resistenza al gelo e alle alte temperature. In ogni caso, le pietre naturali hanno il pregio di essere resistenti all’usura del tempo e alla compressione.

I colori in cui sono disponibili dipendono dal tipo di varietà dei minerali che le compongono e permettono di creare immagini cariche di suggestione, nel caso in cui vengano adoperate per rivestimenti esterni da dedicare a costruzioni architettoniche di pregio o di tipo commemorativo, ma anche per valorizzare gli ambienti interni delle abitazioni.

Tra le più utilizzate il granito sembra avere un posto privilegiato per la sua versatilità. E’ adatto sia a rivestimenti che a pavimentazioni e rende in modo perfetto anche in un accostamento con altre tipologie di pietre differenti. Per definire un lastricato esterno creativo e in cui il colore possa dominare, una delle scelte più indicate sembra essere quella della quarzite.

Le ardesie hanno la caratteristica di proporre un’estrema durezza e sono adatte alle pavimentazioni esterne. Le ardesie levigate sono, invece, utilizzate anche per le pavimentazioni delle abitazioni e permettono di scegliere tra una varietà di colori molto interessante.

Scegliere in base all’utilizzo

La scelta dipende dall’ambiente in cui viene collocata. Molto belle sono le pavimentazioni di interni con pietre rustiche, che riportano alle atmosfere di epoche del passato, ma sono adatte anche agli ambienti moderni. La creatività contemporanea le utilizza in modo sapiente e con l’aiuto della tecnologia le trasforma in decorazioni e rivestimenti anche molto originali.

Le varie tipologie in commercio, con le loro caratteristiche, rendono una grande possibilità di spaziare tra soluzioni differenti per pavimentazioni, rivestimenti o opere murare. Se si vuole rivestire un ambiente esterno le caratteristiche della resistenza agli eventi atmosferici devono essere considerate come prioritarie, così come la resistenza all’usura.

In questo caso ci si orienta verso la scelta di pietre dure, come l’ardesia, mentre le caratteristiche di alta porosità di alcune pietre consigliano di riservarle ai rivestimenti murari interni.

La lucidità dei marmi e dei graniti è la soluzione ideale per valorizzare le scalinate o le pavimentazioni di ambienti, interni o esterni, che siano molto ampi e dallo stile elegante.

Publicato: 2013-08-26Da: Redazione

Potrebbe interessarti

Pulizia della casa: uno sguardo al futuro dei robot per la pulizia dei pavimenti nel 2025

Nel 2025, il mondo dei robot per la pulizia dei pavimenti sarà testimone di innovazioni significative e cambiamenti di mercato. Dai modelli avanzati alle offerte competitive, questa analisi completa esamina tecnologie emergenti, tendenze geografiche e consigli d'acquisto per aiutare i consumatori a prendere decisioni consapevoli nell'acquisto del robot per la pulizia dei pavimenti ideale.

2025-06-05Redazione

Rasoi elettrici: innovazioni e tendenze di mercato

Con l'avvicinarsi del 2025, il mercato dei rasoi elettrici pullula di innovazioni che promettono di trasformare la cura della persona. Questo articolo approfondisce gli ultimi modelli, le tendenze di mercato e le tecnologie emergenti nel settore dei rasoi elettrici. Esplora le migliori offerte disponibili e scopri le tendenze di acquisto regionali che stanno plasmando il futuro della cura della persona.

2025-06-05Redazione

Spazzolini elettrici: tecnologie e migliori offerte

Gli spazzolini elettrici sono diventati un elemento fondamentale nella routine di igiene orale, grazie a innovazioni, convenienza e tendenze di mercato che influenzano le scelte dei consumatori a livello globale. Questo articolo approfondisce i modelli più recenti, le tecnologie, le migliori offerte e le tendenze geografiche che influenzano la scelta degli spazzolini elettrici oggi.

2025-06-05Redazione

Pneumatici per moto per tutte le stagioni nel 2025

Il 2025 segna un momento cruciale per gli pneumatici per moto all-season, con nuovi modelli caratterizzati da tecnologia all'avanguardia, prezzi competitivi e solide tendenze di mercato. Questa analisi completa esplora i progressi, l'impatto sui mercati regionali e le interessanti offerte nel settore degli pneumatici per moto all-season.

2025-06-05Redazione