Porte a soffietto in legno

Porte a soffietto
Categoria: Archivio Arredamento
Tag:
Condividi:

Caratteristiche

Le porte a soffietto sono costituite da un insieme di elementi mobili che si ripiegano l’uno sull’altro quando si provvede alla loro apertura. Grazie a questo particolare meccanismo il risparmio di spazio è davvero notevole, dal momento che la porta si richiude su se stessa ingombrando solo una minima parte del vano; al contrario, una porta a battente ha bisogno di un ampio spazio tutto intorno per consentirne l’apertura.

Le porte a soffietto sono quindi utili per le stanze che presentano una superficie ridotta, oppure che sono particolarmente ingombre di mobilio ed altri oggetti. Queste porte inoltre rappresentano una alternativa decisamente più economica e di facile installazione alle porte a scomparsa, che come noto durante la loro apertura scorrono all’interno del muro.

I modelli che vengono utilizzate per gli interni, allo scopo di mettere in comunicazione diverse stanze della casa, sono in genere realizzate in materiale plastico e ne esistono di diverse colorazioni, forme e caratteristiche costruttive. Decisamente più eleganti, anche se più costose, sono invece le porte a soffietto in legno, dotate in genere di pannelli piuttosto larghi e quindi non sempre utilizzabili proprio per una questione di ingombro durante la fase di apertura.

Per esterni

Negli ultimi anni le porte a soffietto stanno vivendo una fase di grande popolarità fra gli architetti, dal momento che si tratta di soluzioni molto utili anche per mettere in comunicazione l’ambiente casalingo con l’esterno.

Per le porte a soffietto da esterno uno dei materiali più usati è il vetro, in abbinamento con il PVC o con l’alluminio, in grado di donare alla stanza una ottima illuminazione in tutte le stagioni dell’anno. In alternativa è possibile utilizzare porte  costituite da pannelli metallici, di plastica oppure di legno, e sono numerose le possibilità di personalizzazione in termini di colore e di design.

Queste porte sono caratterizzate da un aspetto decisamente moderno, grazie alle loro linee sobrie ed eleganti, e per questo si adattano molto bene alle abitazioni progettate secondo le ultime tendenze stilistiche. Questo genere di porte può anche essere montato in abitazioni già esistenti, ad esempio approfittando di lavori di ristrutturazione.

Il numero di pannelli che vanno a costituire una porta a soffietto per esterni è variabile e dipende dalla configurazione stessa della porta. Scegliendo pannelli larghi sarà necessario montarne pochi, ma vi sarà un ingombro maggiore in fase di apertura; per contro, pannelli stretti occuperanno meno spazio ma bisognerà installarne un numero maggiore.

Come scegliere

Quando si tratta di individuare quale modello fa al caso proprio, è possibile scegliere se l’apertura della porta a soffietto avverrà verso l’interno o verso l’esterno della stanza (o della casa). La scelta di questo aspetto riveste un’importanza fondamentale, dal momento che in una stanza che già ha poco spazio a disposizione non ci si può certo permettere anche l’ingombro extra della porta a soffietto.

Anche se il legno è un materiale decisamente bello da vedersi, non sempre è adatto a tutte le situazioni e questo vale in particolare per le porte a soffietto esterne. Se non opportunamente trattato, infatti, con il passare del tempo il legno può iniziare a deteriorarsi, squamandosi oppure scheggiandosi. Se si sceglie comunque di utilizzare il legno bisogna acquistare solo porte a soffietto per le quali sia garantita la resistenza agli agenti atmosferici; periodicamente, poi, vi sarà la necessità di trattare il legno con appositi prodotti impregnanti.

Sempre per i modelli da esterno, un materiale molto utilizzato (e decisamente più economico rispetto al legno) è il PVC, ma anche in questo caso stagione dopo stagione è inevitabile un suo deterioramento a causa soprattutto dei raggi ultravioletti. Per evitare problemi è bene acquistare solo materiali garantiti con trattamenti anti-UV e scegliere, se possibile, colori per i quali un eventuale sbiadimento non risulterà particolarmente evidente, come ad esempio il grigio metallizzato.

Dove acquistare

Le porte a soffietto dovrebbero sempre essere installate da personale qualificato e competente, che in genere si occupa anche della loro vendita. Per risparmiare è anche possibile, in alternativa, acquistare per conto proprio per poi farla montare da tecnici specializzati.

Se si sceglie di adottare questa strategia, internet rappresenta un vero e proprio mare di opportunità dal momento che sul web sono numerosi i siti sui quali è possibile trovare informazioni, confrontare e talvolta persino acquistare porte a soffietto che meglio si adatta alle proprie esigenze.

Le porte a soffietto più semplici in assoluto, realizzate in PVC, sono anche le più economiche e per il loro acquisto la spesa va dai 50 euro in su. A parità di dimensioni, leggermente più costose sono le porte in PVC dotate di decorazioni come ad esempio elementi in vetro trasparente. Decisamente più impegnative dal punto di vista del budget sono le porte a soffietto in legno e in alluminio/vetro, i cui prezzi in genere partono dai 200-250 euro ma possono tranquillamente arrivare oltre i mille.

Publicato: 2012-09-21Da: Redazione

Potrebbe interessarti

Progressi tecnologici nel settore dei tappeti

Esplora le ultime tendenze e i progressi tecnologici nel settore dei tappeti. Dai classici persiani alle innovazioni personalizzabili, scopri le migliori offerte e le tendenze che stanno plasmando il mercato globale.

2025-04-23Redazione

Il Rinascimento del Lampadario: Stili e preferenze diversi

Guardando al 2025, il mondo dei lampadari sta vivendo una trasformazione, fondendo l'eleganza tradizionale con le innovazioni moderne. Questo articolo approfondisce le ultime tendenze, i modelli innovativi e le offerte del mercato dei lampadari, soddisfacendo stili e gusti diversi.

2025-04-23Redazione

Tende: modelli innovativi e nuove tecnologie

Le tende non sono solo accessori funzionali per la casa, ma sono parte integrante dell'interior design. Dalle tende trasparenti ai soffici drappeggi in velluto, il settore delle tende si sta evolvendo con modelli innovativi e nuove tecnologie. Questo articolo approfondisce le ultime tendenze nei vari tipi di tende, esplora le dinamiche di mercato e illustra le migliori offerte disponibili. Con approfondimenti sui modelli di acquisto geografici e un'attenzione particolare alla qualità e all'innovazione, scopri come scegliere le tende perfette per la tua casa.

2025-04-23Redazione

Guida alle ultime innovazioni e tendenze nei letti

Questo articolo approfondisce il vasto mondo dei letti, esplorandone diverse tipologie, dai tradizionali letti matrimoniali agli innovativi letti intelligenti. Analizziamo le tendenze di mercato, i progressi tecnologici e le tendenze di acquisto regionali, offrendo spunti su materassi di alta qualità a prezzi competitivi.

2025-04-23Redazione