Caratteristiche
La piscina prefabbricata può essere realizzata in vetroresina oppure in acciaio se si tratta di un modello da interrare, mente può essere costruita in legno, acciaio o vetroresina nel caso in cui si tratti di una piscina da tenere fuori terra.
Una piscina prefabbricata fuori terra è quanto di più semplice ci sia da piazzare in giardino, infatti appena consegnata è già pronta e va solo posata sul terreno, avendo cura magari di posizionarvi sotto un telo impermeabile per evitare che possa usurarsi a contatto con il terreno o possa graffiarsi a causa di rametti e sassolini. Quindi l’unica accortezza sarà quella di rimuovere i sassi dal luogo dove vorrete posizionare la piscina e di coprire il terreno con un telo apposito disponibile facilmente in commercio.
Invece, se desiderate interrare la vostra piscina, dovrete ovviamente far realizzare lo scavo nel terreno da operai specializzati, poi realizzare una soletta di appoggio in calcestruzzo, poi fissare nel terreno i tiranti laterali che sorreggeranno le pareti della piscina e le ancoreranno al terreno, poi inserire il prefabbricato nello scavo e infine riempire tutto intorno con terra o ghiaia, perché lo scavo è per forza di cose più ampio delle dimensioni effettive della piscina.
Un aspetto positivo è che la piscina prefabbricata ha già il bordo incorporato, cosicché si può utilizzare presto senza dover attendere per realizzare un bordo rivestito in pietra o in legno, senza togliere che più in là nel tempo si può decidere di rivestire il bordo con un altro materiale, come appunto legno, pietra o marmo.
Una soluzione che vi consentirà di passare felici momenti estivi senza patire il caldo afoso delle lunghe estati calde così frequenti in tutta Italia, godendo appieno della bella stagione.
Vantaggi
La piscina prefabbricata è vantaggiosa soprattutto per la rapidità di installazione, essendo ovviamente già bella e pronta da piantare in terra o semplicemente da appoggiare sul terreno. Inoltre, presentandosi come corpo unico, rende praticamente impossibili gli errori di montaggio e gli sbagli umani che chiunque nell’assemblare un prodotto potrebbe commettere, proprio perché è stata già assemblata in fabbrica.
Una volta che avrete questa nel vostro giardino vi troverete a domandarvi come facevate prima a vivere senza. Immaginate la libertà dal caldo afoso dell’estate e la possibilità di rilassarvi nell’acqua nel tempo libero, nonché l’allegria e l’euforia di poter organizzare continuamente feste in piscina ogni volta che lo si desidera.
Estate significa anche feste al mare e in piscina, le prime per stare in mezzo alla gente, le seconde per avere uno spazio elegante riservato ai propri amici e parenti. Volendo, poi, la sera immaginate la superficie dell’acqua adorna di candele galleggianti che scintillano creando effetti di luci sul vostro specchio d’acqua privato, non c’è niente di più chic per arricchire il vostro giardino, sempre che abbiate lo spazio adeguato all’installazione di una piscina.
Comunque non fatevi scoraggiare a priori se il vostro giardino non è grandissimo, infatti esistono in commercio moltissimi modelli diversi, di ogni forma e dimensione, anche quelle più piccoline che si adattano agli spazi ristretti del vostro verde privato.
La piscina prefabbricata ha poi l’indubbio vantaggio di essere nettamente più economica rispetto alle altre soluzioni modulari o in muratura, quindi non avrete bisogno di un budget troppo nutrito per poter realizzare il vostro sogno
Tipologie
La piscina prefabbricata può essere interrata oppure lasciata fuori terra. In entrambi i casi, non c’è bisogno di grossi lavori né di impazzire tra tipologie di rivestimento e modelli, perché basta acquistare la piscina già pronta e, nel caso in cui la si voglia interrare, bisogna decidere dove fare lo scavo per collocarla. In pochissimo tempo (alcune ditte specializzate promettono di concludere tutto il lavoro in appena sei giorni, meno di una settimana) avrete tutta la libertà di godervi il vostro relax in piscina e il divertimento con gli amici e con la famiglia che solo una piscina è in grado di darvi, soprattutto nella stagione calda.
Nonostante la piscina sia tutta già fatta, si può comunque darle un tocco personale scegliendo il colore, la forma e la decorazione per tutta la parte del giardino. Rispetto a una piscina preparata su misura, con la prefabbricata potrete risparmiare sia tempo sia soldi.
Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, ci sono molte tipologie di materiali diversi per la sua costruzione, infatti avrete la possibilità di scegliere tra una vasta gamma di modelli e materiali: il legno, la vetroresina, la plastica, l’acciaio oppure ancora il cemento.
Si può scegliere poi una piscina in diverse sagome, diversi colori e diverse dimensioni, a seconda dei gusti personali, del budget a disposizione e dello spazio disponibile in giardino. Anche la profondità della piscina può variare, anche se non si potrà mai trattare di piscine profonde tre metri come quelle in muratura, dove ci si può anche tuffare e installare, volendo, un trampolino.
Tuttavia non è necessario che la piscina sia così profonda perché ci si possa nuotare e divertirsi allegramente in compagnia, schizzarsi e giocare a palla nell’acqua o, per i bambini, con i gonfiabili e i materassini. Anzi, se avete dei bambini, la piscina è anche più sicura se ha il fondale basso perché i bambini toccano con i piedi e non rischiano di avventurarsi in giochi pericolosi se non sono ancora in grado di nuotare.
Materiali
La piscina prefabbricata può essere realizzata in vetroresina, che è un materiale solido e che dura molto a lungo nel tempo. Si tratta quindi di un modello molto resistente che è costituita da un materiale non naturale ma che assicura la buona tenuta della piscina per molti anni, trattandosi di un materiale davvero affidabile.
Si può decorare la piscina in vetroresina con disegni a vernice se si tratta di un modello fuori terra, oppure con un rivestimento dei pannelli laterali in legno. Anche nel caso di una piscina interrata, il bordo può comunque essere rivestito di legno e i pannelli di legno possono essere utilizzati anche per creare una zona di spiaggia tutto intorno alla piscina per poggiarvi sedie a sdraio per prendere il sole oppure ombrelloni per ripararsi dal sole delle ore più calde e pericolose per i raggi ultravioletti.
La piscina prefabbricata può essere invece già costruita con rivestimento in legno, garantendo la perfetta armonia con l’ambiente naturale degli alberi e del verde del vostro giardino. Si tratta della soluzione certamente più elegante se scegliete di lasciarla fuori terra.
Di solito si opta per lasciare il legno di un colore naturale, ma per chi lo desidera si può invece verniciare tutto il rivestimento di legno di altri colori più accesi oppure addirittura realizzarvi decorazioni pittoriche verniciate. Chiaramente il legno utilizzato per la piscina è trattato in modo tale da essere impermeabilizzato e in modo da resistere a lungo nel tempo, nonostante l’esposizione all’aperto e quindi al freddo, al sole e alle intemperie.
Plastica, acciaio e cemento
La piscina in plastica è il tipico modello gonfiabile adatto soprattutto ai bambini, è facile gonfiarla con una normale pompa o con le pompe che vengono date in dotazione al momento dell’acquisto. Ci sono anche, comunque, tipi di piscina in plastica rigida, che si reggono per mezzo di sostegni laterali in acciaio che normalmente vengono fissati al terreno o addirittura cementati se si vuole garantire la massima stabilità. Queste piscine sono sempre a vista, fuori terra, e sono generalmente quelle di dimensioni più piccole rispetto a quelle realizzate con altri materiali. Hanno forme molto varie e sono tra le più economiche.
La piscina in acciaio è tra i modelli più economici che esistono nell’ambito delle piscine interrate, perché è già pronta e ha bisogno solo dello scavo, della soletta dove deve essere poggiata, e poi soltanto della posa in opera. Spesso quella in acciaio viene utilizzata come base per la costruzione di una piscina in muratura.
Mentre quella in cemento è più economica rispetto agli altri tipi di piscine e anche più rapida da realizzare perché si esclude la progettazione. Si tratta ovviamente di una tipologia da interrare ed è estremamente resistente nel tempo.
La profondità di tutti questi tipi varia in genere in proporzione alle dimensioni della superficie, ma è possibile comunque un certo margine di scelta. Se la piscina è interrata ovviamente potrà essere più profonda rispetto a una piscina a vista, che se fosse troppo alta coprirebbe la visuale sul resto del giardino.
Pulizia
La piscina prefabbricata va mantenuta pulita e igienizzata proprio come tutti gli altri tipi e modelli diversi. Bisogna innanzitutto provvedere a un sistema efficace di filtraggio dell’acqua, che può essere a motore elettrico oppure con i filtri a cartucce che si inseriscono nell’acqua e sono ricaricabili.
Inoltre, bisogna anche igienizzare l’acqua con frequenza regolare mediante l’impiego di prodotti disinfettanti, i più a base di cloro, appositi per le piscine. Sulla confezione del prodotto dovreste trovare scritto quanto utilizzarne e con quale frequenza, a seconda delle dimensioni della piscina e quindi della portata d’acqua della stessa.
Oltre al filtraggio e alla clorazione dell’acqua, bisogna anche provvedere a versare nell’acqua della piscina prefabbricata gli acidi necessari a impedire la proliferazione delle alghe e dei funghi. Per pulire la sua superficie, invece, è sufficiente l’impiego del retino, con il quale si possono raccogliere e rimuovere tutte le foglie secche cadute in acqua, così come anche gli insetti.
È importantissimo provvedere all’igiene della piscina per evitare il diffondersi di infezioni della pelle, micosi e funghi, per garantire quindi la sicurezza e la buona salute a tutti coloro che la utilizzano. Per controllare che i livelli di cloro siano sempre conformi al livello necessario per far sì che l’acqua sia perfettamente disinfettata, bisogna controllarla frequentemente con il kit di monitoraggio che funziona con la cartina al tornasole. Una volta immerso il cartoncino nell’acqua, questo cambierà colore indicandone la concentrazione di cloro. Ovviamente bisogna fare anche attenzione a non eccedere con il cloro, per evitare bruciori agli occhi e irritazioni della pelle. Basterà attenersi alle istruzioni riportate sul kit.
Potrebbe interessarti
Montascale curvi per la casa: varie opzioni e costi
I montascale curvi stanno diventando un upgrade essenziale per le case a più piani, consentendo alle persone con problemi di mobilità di salire le scale con facilità. Questo articolo esplora varie opzioni, discute i costi, evidenzia i vantaggi dell'installazione di montascale curvi e approfondisce i confronti delle migliori offerte di mercato.
Le opzioni per i montascale rettilinei a casa: proposte e vantaggi installazione
I montascale dritti sono un'ancora di salvezza per le persone con problemi di mobilità, offrendo un modo semplice per muoversi sulle scale delle loro case. Questo articolo descrive in dettaglio le opzioni, i costi e i vantaggi dei montascale dritti, confrontando varie proposte per aiutarti a prendere una decisione informata. Vengono discussi fattori come le caratteristiche di sicurezza, l'installazione e il prezzo per assicurarti di selezionare il miglior montascale adatto alle tue esigenze.
Controllo dei parassiti animali nelle case: strategie e vantaggi
La gestione dei parassiti animali in casa richiede un approccio strategico per garantire un ambiente sicuro e privo di parassiti. Questo articolo esplora i problemi comuni associati ai parassiti animali, esamina varie opzioni di controllo e fornisce un confronto dettagliato di costi e benefici per aiutare i proprietari di casa a prendere decisioni informate.
Controllo efficace degli insetti nocivi nelle case
Il controllo degli insetti infestanti è una preoccupazione critica per i proprietari di case che mirano a mantenere un ambiente sano e confortevole. Questo articolo approfondisce i problemi associati alle infestazioni di parassiti, esplora una gamma di opzioni di controllo dei parassiti, confronta i prezzi e sottolinea i vantaggi di ciascun metodo. Fornisce inoltre indicazioni su come scegliere la migliore offerta per una gestione completa dei parassiti.