Guida ai monitor professionali
Monitor professionali per i professionisti della grafica
Da anni la Lacie , grande azienda, che vanta un primato come la migliore produttrice di monitor professionali ha lanciato in commercio un nuovo prodotto: i Monitor professionali modello Lacie 300.
Questi monitor sono ideali, se non indispensabili , per i professionisti della grafica e del design.
Il modello Lacie 300 è l’ideale per il controllo delle bozze pre-stampa su video, per la scansione e il ritocco delle foto. Le sue principali caratteristiche sono: risoluzione massima 1280×1024 (modello base), correzione della gamma a 12 bit e livelli di contrasto davvero esorbitanti fino a 700:1 .
Nella confezione del monitor professionale è presente un ricco pacchetto di software, la maggior parte dedita alla calibrazione. Principali funzioni di questi software sono: la possibilità, appunto, di calibrare la parte hardware, la creazione di profili ICC automatici, possibilità di passare da un’ ambiente colorimetrico ad un altro senza ripetere l’operazione e misurazione della luce ambientale.
Anche dal punto di vista degli accessori questo monitor professionale è ben fornito, infatti nella confezione è presente la “Palpebra easyHood” esclusiva per filtrare la luce ambientale, software per la visualizzazione in modalità verticale; è disponibile come accessorio opzionale anche il colorimetro Lacie blue eye.
Che dire, un monitor davvero degno di essere posto sopra la scrivania di ogni studio grafico.
Non è il massimo in commercio però per un inizio è davvero ottimo. Il punto di forza dei monitor professionali Lacie è la sua riproduzione affidabile dei colori.
Qui di seguito abbiamo menzionato un modello base prezzato a € 1.009,00 + IVA , ma ci sono modelli per tutti le esigenze e soprattutto per tutte le “tasche”.
Potrebbe interessarti
Mercato immobiliare suburbano: guida all'acquisto di una casa indipendente
Acquistare una casa indipendente in periferia comporta una serie unica di opportunità e sfide. Questo articolo esplora le diverse proposte, i costi e i vantaggi della vita in periferia, analizzando le complessità del mercato e offrendo spunti sulle opzioni più convenienti.
Guida all'acquisto di un appartamento in centro città
Acquistare un appartamento in centro città è un processo complesso, ricco di opportunità e sfide. Questo articolo esamina diverse proposte e costi, e offre un confronto dettagliato delle opzioni più interessanti disponibili sul mercato immobiliare odierno.
Acquisto di auto elettriche e ibride: durata della ricarica, manutenzione del veicolo e garanzie estese
Con la crescente popolarità dei veicoli elettrici e ibridi, comprendere le sfumature dell'acquisto di queste auto ecologiche è fondamentale. Questa guida dettagliata esplora la durata della ricarica, la manutenzione del veicolo, le estensioni di garanzia e le tendenze di acquisto regionali. Inoltre, confronta diversi modelli e offre spunti di riflessione da parte di esperti del settore.
Acquisto di auto diesel e benzina: confronto tra le offerte di diverse regioni e operatori
Con l'evoluzione del panorama automobilistico, l'acquisto di un'auto diesel o a benzina richiede un'attenta valutazione. Questo articolo esplora le opzioni, la storia e le garanzie relative all'acquisto di questi veicoli. Affronta potenziali problemi e come garantire un acquisto sicuro, confrontando al contempo le offerte di diverse regioni e operatori.