L’importanza di un buon materasso
Considerando una media di otto ore circa di sonno al giorno, si fa presto a rendersi conto che trascorriamo circa un terzo della nostra vita dormendo. Riposare su un buon materasso è quindi indispensabile per “ricaricare le batterie” e affrontare con rinnovato slancio ogni nuova giornata. Purtroppo, però, non sempre la qualità del materasso su cui dormiamo è buona e così capita di svegliarsi non riposati e magari anche con la schiena o il collo doloranti.
Per questo motivo, quando si sceglie un materasso bisogna prestare attenzione a diversi aspetti che rivestono una grande importanza per quanto riguarda la qualità del nostro riposo. Dormire è infatti considerato da sempre come la prima medicina per l’organismo: un buon materasso, per dare a chi vi riposa tutti i benefici di un sonno davvero riposante, deve garantire il giusto sostegno ed essere realizzato con materiali di qualità.
Il sostegno del corpo
Un materasso ideale per il riposo deve essere in grado di supportate il corpo in una posizione neutrale. Ciò significa che, dormendo, la spina dorsale deve rimanere nella giusta curvatura, mentre gli altri punti di pressione quali spalle, gambe, glutei, collo e testa rimangono allineati in modo corretto con la schiena.
Se il materasso è eccessivamente rigido, si verifica una spinta anomala in diversi punti di pressione “sporgenti” dal nostro corpo e questo causa un disallineamento della spina dorsale nei confronti degli arti e della testa. Al contrario, se il materasso è troppo morbido, i punti di pressione non vengono correttamente supportati, determinando un afflosciamento del corpo su se stesso in una posizione innaturale.
Entrambe le tipologie di materasso non possono che avere una conseguenza: risvegliarsi al mattino doloranti e per nulla riposati.
Materassi a molle
Questa tipologia tradizionale di materassi rimane ancora la più diffusa, nonostante il mercato offra soluzioni più evolute e pratiche per il riposo. Nei materassi a molle il sostegno al corpo è garantito da un sistema di molle che si adattano nel loro accorciamento al peso che devono sostenere.
In genere, nei materassi a molle di concezione più moderna, ciascuna molla è contenuta all’interno di una guaina (le cosiddette “molle insacchettate”) che consente di migliorare la durata negli anni del materasso. In questo modo infatti la molla rimarrà, nei suoi cicli di distensione e raccorciamento, sempre racchiusa in uno spazio limitato e non correrà il rischio di bucare il materasso o fuoriuscirvi. Al di sopra di questo sistema di molle è presente uno strato imbottito che aumenta il comfort di chi si sdraia sul materasso. Questa imbottitura superficiale può essere fatta di tradizionali materiali di riempimento, ma anche di lattice o memory foam.
I vantaggi dei materassi a molle sono soprattutto riconducibili alla loro economicità, dal momento che possono essere acquistati anche da chi ha un budget piuttosto limitato a sua disposizione. Si consiglia comunque di scegliere quelli di fascia medio-alta di prezzo, che abbiano un buon numero di molle al loro interno e che quindi diano un ottimo sostegno a tutto il corpo.
Materassi in memory foam (schiuma di memoria)
Questi materassi stanno vivendo una fase di sempre maggior successo tra i consumatori; essi sono realizzati con strati di schiuma caratterizzati da diverse densità. Grazie a questa particolare stratificazione, i materassi in memory foam sono in grado di rispondere ai differenti pesi cui sono sottoposti, adattandosi in modo praticamente perfetto alla forma del corpo.
I vantaggi di questa tipologia di materassi sono dati dal sostegno garantito a tutto il corpo durante il sonno, che viene distribuito in maniera omogenea alleviando la pressione da schiena e collo. Dal momento che la schiuma di memoria assorbe i movimenti, inoltre, due persone che dormono insieme non si disturberanno a vicenda girandosi o muovendosi nel sonno come invece accade in altre tipologie di materasso.
Uno degli svantaggi principali dei materassi in memory foam è il fatto che le persone che tendono ad essere “calorose” spesso di notte soffrono, dal momento che la schiuma aumenta di molto le temperature percepite sotto le coperte. Inoltre questi materassi non sono esattamente a buon mercato, e non tutti perciò possono permetterseli.
Materassi in lattice
I materassi di questo tipo sono realizzati sia con lattice naturale che sintetico, e sono molto popolari dal momento che garantiscono un supporto solido ed uniforme, ma al tempo stesso elastico, in tutta la loro superficie. Gli esperti considerano il lattice uno dei migliori materiali attualmente in circolazione per la realizzazione dei materassi, e non solo per i suoi vantaggi di tipo strutturale. Ad esempio, questi materassi non presentano lo svantaggio di far venire caldo sotto alle coperte come invece accade per i modelli in schiuma di memoria. A differenza di questi ultimi, inoltre, i materassi in lattice non solo si adattano al peso del corpo, ma offrono un sostegno extra opponendosi alla deformazione.
Per contro, in genere i materassi in lattice non sono adatti a chi è abituato a riposare sul morbido, dal momento che essi possono risultare piuttosto scomodi. Per fortuna, però, esistono materassi in lattice di diversi gradi di durezza che consentono di scegliere il modello più adatto per le proprie esigenze.
Dove acquistare e prezzi
In genere per acquistare un materasso ci si rivolge ad un negozio, ma da non sottovalutare è anche l’opzione internet. Sul web infatti si possono acquistare materassi a prezzi vantaggiosi con spese di trasporto intorno ai 30 euro, con l’ulteriore vantaggio di avere una possibilità di scelta che nessun punto vendita potrebbe mai avere.
In genere per un buon materasso in lattice singolo si possono spendere dai 200-250 euro in su, ma ci sono anche materassi matrimoniali che costano più di 1000 euro. I materassi a molle sono decisamente più economici, con prezzi che vanno dai 90-150 euro per il singolo e oltre i 200 per quelli matrimoniali. Per un buon materasso in memory foam singolo bisogna mettere in conto una spesa di almeno 300 euro, mentre per il matrimoniale si parte in genere dai 700-900 euro in su.
Ecco alcuni siti utili per trovare informazioni e acquistare materassi online:
- Materassi in linea: http://www.materassinlinea.it/
- Offerte Materassi: http://www.offertematerassi.it/
- Materassi MCA: http://www.materassimca.com/
- Dorelan: http://www.dorelan.it/
- Materassi in lattice Fabricatore: http://www.materassi-lattice-fabricatore.it/
Potrebbe interessarti
Il mondo delle Tende e dei Tappeti
Questo articolo approfondito esplora gli ultimi sviluppi nel mondo delle tende e dei tappeti, tra cui modelli innovativi, tendenze di mercato, progressi tecnologici e approfondimenti sugli acquisti. Offre una guida completa per fare acquisti di qualità, completa di tendenze regionali e proposte di valore migliore.
Tende e tappeti: offre e mette in evidenza le migliori opzioni disponibili in termini di rapporto qualità-prezzo
Questo articolo approfondisce le tendenze e le innovazioni attuali nel mercato delle tende e dei tappeti, esplorando nuovi modelli, tecnologie, migliori offerte e garanzie di acquisto. Esamina i modelli di acquisto geografici e mette in evidenza le migliori opzioni di rapporto qualità-prezzo disponibili.
Poltrone e divani moderni: le migliori opzioni per il rapporto qualità-prezzo ed esplora le tendenze di acquisto regionali
Il mondo delle poltrone e dei divani sta vivendo una rivoluzione con nuovi modelli, tecnologie e tendenze di mercato. Dai design innovativi ai materiali eco-compatibili, questo articolo esplora le ultime novità in fatto di mobili per sedersi. Scopri le migliori opzioni in termini di rapporto qualità-prezzo ed esplora le tendenze di acquisto regionali.
La scienza del sonno: nuove tendenze e innovazioni nel mercato dei materassi
Mentre l'importanza di un sonno di qualità guadagna terreno, l'industria dei materassi sta assistendo a un boom di innovazione e scelta. In questo articolo approfondito, esploriamo le ultime tendenze, i nuovi modelli, le offerte di mercato e i progressi tecnologici nel settore dei materassi. Forniamo inoltre approfondimenti sui modelli di acquisto regionali e sulle migliori opzioni di qualità-prezzo disponibili.