Migliori ferri da stiro in commercio
Bosch TDA2630 Sensixx B1
Dal design semplice e colorato, questo modello marchiato Bosch viene venduto al prezzo di 40euro e si distingue per l’estrema leggerezza che lo rende uno dei prodotti più acquistati ed apprezzati.
Con una potenza di 2000W e un serbatoio di quasi 300 ml, questo ferro da stiro è dotato di una piastra a tre zone scanalate che garantiscono una produzione eccezionale di vapore. Dotato di termostato regolabile, il prodotto possiede ben tre funzioni anticalcare e un efficace sistema self-clean che rimuove il tanto odiato calcare.
Facile da ricaricare durante l’utilizzo, il Bosch TDA2630 Sensixx B1 è fornito di un comodo sistema di avvolgimento del cavo elettrico ed ha un pratico e sicuro sistema di autospegnimento.
Rowenta Eco Intelligence DW6010
Il ferro da stiro proposto dalla Rowenta è tra i migliori prodotti disponibili sul mercato nel 2016. Questo modello da 2400 W è rivestito con materiale plastico di qualità ed è corredato di una piastra in acciaio Inox che presenta ben 400 fori. Si avrà quindi una quantità notevole di vapore e grazie alla punta prolungata il ferro risulta molto preciso e capace di raggiungere anche le pieghe più difficili.
Pronto in soli due minuti, il Rowenta Eco Intelligence DW6010 ha la funzione vapore verticale che permette di stirare i capi direttamente sulla gruccia. Infine troveremo un ottimo sistema anticalcare che permette di fare manutenzione in modo veloce e avremo anche la funzione Eco che consente un risparmio energetico del 30%. Il prezzo si aggira attorno alle 50 euro.
De’ Longhi Stirella PRO1840X
Se si è alla ricerca di un ferro da stiro con caldaia il consiglio è di puntare sul De’ Longhi Stirella PRO1840X, al prezzo di 130 euro. Questo modello ha una potenza di 2200 W ed è fornito di una piastra dual composta da due rivestimenti in ceramica e acciaio che garantiscono la massima scorrevolezza su ogni tessuto.
Il ferro a caldaia si riscalda in circa quattro minuti, produce una grande quantità di vapore ed è provvisto di un serbatoio di un litro.
Altro punto di forza del prodotto è certamente la semplicità dei comandi collocati sul retro ed è quindi perfetto anche per coloro che non sono molto pratici con il ferro da stiro. In aggiunta è disponibile l’Anticalc System con il quale si potranno svolgere le operazioni di pulizia in modo rapido e accurato.
Polti Vaporella Forever 850 Pro
La Polti ha lanciato un ferro da stiro a caldaia da 2000 W che si caratterizza essenzialmente per la sua piastra Activa dotata di un gran numero di fori in punta che regalano una migliore precisione nello stirare.
Il Vaporella Forever 850 Pro ha un ampio serbatoio con coperchio trasparente da 1,2 litri ed è quindi possibile stirare in modo continuo per parecchio tempo senza interruzioni. La caldaia è in lega di alluminio e il vapore può essere impostato fino a tre livelli di intensità.
Elemento utile è il grande manico in sughero che risulta resistente all’umidità delle mani e previene il pericolo di perdere l’impugnatura del ferro. Inoltre abbiamo un tappetino poggiaferro antiscivolo e una maniglia che rende più semplice lo spostamento del ferro in casa. Il costo è di 150 euro.
Philips Azur Performer Plus
L’Azur Performer Plus della Philips è uno dei ferri da stiro di maggior successo attualmente. Con ben 2600 W di potenza ed un rapido riscaldamento, la piastra T-ionic Glide è la punta di diamante del prodotto. Assicura infatti un’estrema scorrevolezza, è resistente ai graffi ed è dotata di una punta dal design moderno che permette una resa di alta qualità.
È possibile avere un colpo di vapore a 200 g/min oppure un getto continuo di 50 g/min per stirare anche i tessuti più spessi e difficili. Il prodotto presenta poi un sistema auto pulente per rimuovere in modo semplice l’accumulo di calcare ed ha un sistema di spegnimento automatico che entra in azione dopo trenta secondi in posizione orizzontale e dopo otto minuti in verticale. Il prezzo si aggira sulle 60 euro.
Potrebbe interessarti
Materassi: innovazioni, design ibridi e tecnologia di raffreddamento
Con l'avvicinarsi del 2025, l'industria dei materassi sta vivendo un'ondata di innovazioni e tendenze che promettono una rivoluzione in termini di comfort, tecnologia e scelte dei consumatori. Dai design ibridi e dalle tecnologie di raffreddamento ai prezzi accessibili e alle garanzie estese, questo articolo esplora gli ultimi sviluppi, le tendenze di acquisto geografiche e i migliori consigli per diverse tipologie di materassi.
Cuscini: tendenze e migliori acquisti
Con la continua espansione del mercato dei cuscini, i consumatori si trovano di fronte a una vasta gamma di opzioni, pensate per adattarsi alle diverse posizioni di sonno e alle diverse esigenze di salute. Dai cuscini per il corpo ai cuscini per chi dorme su un fianco, dai meravigliosi cuscini in memory foam ai modelli adatti ai bambini, questo articolo approfondisce le ultime tendenze, innovazioni e modelli di acquisto geografici.
Innovazioni nel guardaroba 2025: nuovi modelli e offerte
Con l'avvicinarsi del 2025, il settore del guardaroba sta vivendo innovazioni rivoluzionarie. Dai modelli su misura alle creazioni modulari, il mercato degli armadi pullula di nuovi modelli e offerte. Questo articolo approfondisce le ultime tendenze, le tecnologie e le migliori opzioni disponibili per il guardaroba, soddisfacendo le diverse preferenze geografiche.
Innovazioni tecnologiche nelle soluzioni di copertura
Il settore delle coperture vede un mix di tradizione e innovazione con l'emergere di nuovi materiali e tecnologie. Questo articolo esplora i vari aspetti delle coperture, da tipologie di modelli come padiglioni e mansarde a materiali all'avanguardia come le coperture metalliche. Analizza le tendenze di mercato, le preferenze geografiche e offre consigli pratici per riparazioni, sostituzioni e manutenzione dei tetti. Che siate interessati a tegole, grondaie o soluzioni di copertura tecnologicamente avanzate, questa guida completa offre preziosi spunti sul mondo delle coperture.