I migliori antivirus gratis

Migliori antivirus gratis
Categoria: Archivio Informatica
Tag:
Condividi:

Avast

Avast è senza dubbio uno degli antivirus gratis più diffusi e apprezzati sul mercato per la completezza coniugata ad una estrema semplicità di utilizzo. Un volta scaricato ed installato avremo la possibilità di passare alla versione a pagamento in grado di garantire una protezione più completa. Se non siamo interessati poco importa, basterà declinare la richiesta. Al primo avvio ciò che stupisce è l’interfaccia semplice ed essenziale ma anche molto elegante ed intuitiva.

Disponibile per Windows, Mac e dispositivi Android, Avast riesce a proteggere il pc da virus e malware controllando in tempo reale qualsiasi attività offline e online. Avremo quindi a disposizione la possibilità di effettuare una scansione rapida oppure completa del sistema e potremo anche analizzare dispositivi esterni come hard disk e pendrive.

Inoltre nella versione free sono inclusi strumenti utili come Software Updater che controlla l’aggiornamento dei programmi installati o Browser Cleanup che analizza i browser installati in cerca di eventuali toolbar non gradite e pericolose. In ogni caso questo antivirus assicura fino al 94-96% di protezione dai malware e si colloca sul podio come prestazioni di sicurezza.

AVG

AVG rientra tra gli antivirus gratuiti e recandoci sulla homepage ufficiale del sito possiamo scegliere se scaricare la versione gratis o quella a pagamento. In realtà scaricando il programma gratuito avremo comunque a disposizione una serie di opzioni e app che non ci faranno rimpiangere più di tanto l’upgrade alla versione completa.

L’interfaccia è abbastanza essenziale e a differenza di altri prodotti simili non è a schede ma ha uno stile che ricorda molto quello a quadri e bottoni di Windows 8. Nella schermata principale avremo quindi una serie di riquadri colorati dove potremo avviare la scansione antivirus che può essere completa o personalizzata. Quest’ultima consente infatti di andare ad analizzare solo determinati file e cartelle che ci interessano. Con AVG non avremo però la scansione veloce che invece caratterizza altri antivirus gratuiti.

Quando poi il programma individua un file infetto lo mette in isolamento ma non lo cancella. lasciando all’utente la possibilità di decidere quando eliminarlo. Inclusa anche l’opzione Identity Protection per tutelare il pc dai malware che cercano di rubare dati e password di accesso.

In ogni caso la versione free è in grado di rilevare fino al 96% di minacce e dai test di valutazione sembra che il software non vada a rallentare minimamente le prestazioni del computer.

Avira

Il punto di forza di Avira Free Antivirus è certamente la sofisticata capacità di individuare malware che lo rende uno dei migliori antivirus. Scaricarlo dalla pagina ufficiale è semplice e non è richiesta la creazione di un account personale.

Al primo avvio ci apparirà l’interfaccia normale ma possiamo anche optare per quella compatta più minimale e meno invasiva. Anche se abbastanza spartana, l’interfaccia è relativamente semplice da utilizzare e con pochi click riusciremo a trovare le funzioni desiderate.

Con la funzione Pc Protection si può lanciare la scansione antivirus completa o veloce se abbiamo poco tempo mentre l’opzione Internet Protection consente di navigare in tutta sicurezza. Infine con l’utility Child Protection si possono monitorare le attività dei social network per controllare ciò che combinano i più giovani.

In termini di prestazioni di sicurezza, Avira si avvicina quasi al 100% di individuazione delle minacce ed è leader in questa speciale classifica dei programmi antivirus gratuiti.

Comodo Antivirus

Comodo Antivirus è una suite completa e gratuita meno conosciuta rispetto ad altri programmi ma negli ultimi anni si è notevolmente evoluta in positivo. Si tratta di un software all-in-one che riesce a proteggere il computer da eventuali minacce di virus e malware in tempo reale.

Leggermente pesante rispetto ad Avast o altri prodotti del genere, Comodo è dotato comunque di un buon database per il riconoscimento delle minacce e si aggiorna quotidianamente ogni 6 ore. L’interfaccia risulta decisamente ben fatta ed è tradotta in italiano in tutte le sue funzioni.

Tra le cose più interessanti è bene segnalare che il programma fornisce un proprio browser, Comodo Dragon, grazie al quale possiamo fare shopping e banking online senza il timore di furto di dati sensibili. Molto utile è anche VirtualKiosk, una specie di ambiente di lavoro e navigazione isolato rispetto al resto del pc per operare in assoluta sicurezza.

Microsoft Security Essentials

Microsoft Security Essentials è la proposta gratuita avanzata dal colosso americano. Disponibile come software a parte per i sistemi XP, Vista e Windows 7, attualmente non lo è più per Windows 8 e Windows 10 poiché è incluso nel nuovo programma Windows Defender.

In sintesi è l’ideale per chi è abituato a muoversi nell’ambiente Windows ed il suo impatto sulle performance del computer è quasi nullo. Essendo incluso nel sistema operativo è gratuito per tutti i possessori di licenza Windows regolarmente acquistata ed è di conseguenza l’antivirus free più diffuso.

Il pannello di controllo è bello, semplice da utilizzare e completamente tradotto in italiano. Il programma è dotato di un proprio motore di ricerca rapido ed efficiente con il quale effettuare scansioni veloci o complete.

La suite protegge il sistema in tempo reale da tutte le possibili minacce e si aggiorna a cadenza quotidiana con nuove definizioni. Rispetto ai principali competitor questo software assicura una protezione base che non sempre riesce però a raggiungere gli stessi standard di qualità.

Ovviamente primo livello di protezione non vuole dire nessuna protezione è dunque gli utenti Microsoft non sono in ogni caso tutelati dalle minacce primarie che possono minare la sicurezza del computer.

Publicato: 2016-06-16Da: Redazione

Potrebbe interessarti

Pulizia della casa: uno sguardo al futuro dei robot per la pulizia dei pavimenti nel 2025

Nel 2025, il mondo dei robot per la pulizia dei pavimenti sarà testimone di innovazioni significative e cambiamenti di mercato. Dai modelli avanzati alle offerte competitive, questa analisi completa esamina tecnologie emergenti, tendenze geografiche e consigli d'acquisto per aiutare i consumatori a prendere decisioni consapevoli nell'acquisto del robot per la pulizia dei pavimenti ideale.

2025-06-05Redazione

Rasoi elettrici: innovazioni e tendenze di mercato

Con l'avvicinarsi del 2025, il mercato dei rasoi elettrici pullula di innovazioni che promettono di trasformare la cura della persona. Questo articolo approfondisce gli ultimi modelli, le tendenze di mercato e le tecnologie emergenti nel settore dei rasoi elettrici. Esplora le migliori offerte disponibili e scopri le tendenze di acquisto regionali che stanno plasmando il futuro della cura della persona.

2025-06-05Redazione

Spazzolini elettrici: tecnologie e migliori offerte

Gli spazzolini elettrici sono diventati un elemento fondamentale nella routine di igiene orale, grazie a innovazioni, convenienza e tendenze di mercato che influenzano le scelte dei consumatori a livello globale. Questo articolo approfondisce i modelli più recenti, le tecnologie, le migliori offerte e le tendenze geografiche che influenzano la scelta degli spazzolini elettrici oggi.

2025-06-05Redazione

Pneumatici per moto per tutte le stagioni nel 2025

Il 2025 segna un momento cruciale per gli pneumatici per moto all-season, con nuovi modelli caratterizzati da tecnologia all'avanguardia, prezzi competitivi e solide tendenze di mercato. Questa analisi completa esplora i progressi, l'impatto sui mercati regionali e le interessanti offerte nel settore degli pneumatici per moto all-season.

2025-06-05Redazione