Caratteristiche
I materassi memory foam sono composti di materiale viscoso ed elastico che proviene in generale da due semplici elementi mescolati tra loro, ovvero l’olio di girasole e l’acqua. Queste componenti perfettamente naturali, quando vengono lavorate insieme per mezzo delle più moderne tecnologie, possono generare una spuma di materiale totalmente anallergico che viene modellata fino a formare questo prodotto. Risultano pertanto costruiti con un materiale non soltanto anti allergico ma anche antibatterico, che non emana odori e resta sempre ben traspirante.
Il memory reagisce al calore del nostro corpo e lo accoglie in modo avvolgente senza che esso sprofondi. Infatti si adatta alla perfezione alla forma del nostro corpo e riduce in questo modo la pressione sui punti del corpo che sono a contatto e quindi si appoggiano con tutto il nostro peso sul materasso. Per questa ragione, chi dorme con questa tipologia di materasso è meno portato a girarsi e rigirarsi di notte, perché le parti del corpo a contatto non si indolenziscono, così il sonno non è interrotto dai nostri continui movimenti e la conseguenza è che riposiamo molto meglio e in modo notevolmente più salutare. In questo modo possiamo dire felicemente addio ai dolori delle articolazioni o dei muscoli che a volte ci attanagliano al risveglio perché abbiamo dormito in una posizione scorretta senza che neanche ce ne rendessimo conto prima che fosse troppo tardi.
Ovviamente è meglio scegliere materassi memory foam che sono a base di elementi naturali quali l’olio di girasole e l’acqua, mentre ce ne possono essere altri a base di altri materiali, in parte sintetici, che sono in genere più economici ma anche meno traspiranti e quindi portano a una maggiore sudorazione. Chiedete sempre quindi di cosa è composto prima di acquistarlo.
La struttura a nido d’ape della spuma dei materassi memory foam garantisce la traspirazione, il passaggio dell’aria sulla pelle quindi la minore sudorazione per permettere un riposo di più alta qualità e svegliarci più freschi ogni mattina, pronti ad affrontare il lavoro della giornata. Molti memory sono caratterizzati da una struttura a più strati, da quelli di sostegno, più in basso, a quelli comfort che sono a contatto con la pelle e con il corpo e quindi sono più morbidi, soffici e avvolgenti, mentre gli strati sottostanti più sostenuti evitano che il corpo sprofondi e assuma posizioni scorrette della colonna vertebrale.
Anche per i bambini, anzi soprattutto per loro nel momento della crescita, è indispensabile garantire un riposo di alta qualità durante la notte, perciò i materassi memory foam esistono di tutte le dimensioni, anche quelli tarati per i letti dei più piccini e per il loro peso piuma.
Come si fa a confrontare un materasso memory foam con uno tradizionale? Basta provare e scoprire la differenza. Proprio per questo, dato che i vantaggi sono notevoli e immediatamente evidenti, si stanno diffondendo sempre di più sul mercato e diventano ormai lo standard richiesto da tutte le famiglie che vogliono dormire bene.
Dal punto di vista del supporto del peso corporeo, i memory foam distribuiscono uniformemente il peso del corpo, con un adattamento al tuo corpo progressivo che permette l’effetto avvolgente che si percepisce appena ci si distende sopra. Hanno così questa struttura che “memorizza” la forma del tuo corpo e ne asseconda il movimento durante la notte, così da evitare che tu faccia movimenti troppo bruschi o che ti metta in posizioni scorrette durante il sonno. Al contrario i materassi a molle, se le molle sono tutte collegate e non indipendenti, non forniscono un supporto differenziato alle diverse parti del tuo corpo, ovvero ciò che è indispensabile perché il tuo sonno sia di ottima qualità.
Manutenzione
Come tutte le altre tipologie di prodotti, anche il memory foam è soggetto a usurarsi nel tempo, per questa ragione si consiglia la sua manutenzione, ovvero di ribaltarlo periodicamente e di girarlo anche testa e piedi, cosicché si possa usurare in modo più uniforme e quindi, nel complesso, durare più a lungo nel tempo. È bene inoltre lavare periodicamente la fodera, per mantenere il livello di igiene necessario ed eliminare gli acari impedendone la proliferazione. Non bisogna invece lavare il materasso né bagnarlo.
Ovviamente rispetto ad altre tipologie, i memory foam risultano più costosi ma la qualità ha un prezzo e la qualità del sonno è davvero importante per svegliarsi riposati e rendere di più nella vita di tutti i giorni, nonché per eliminare a dovere lo stress accumulato nelle ore diurne. È molto importante che la casa produttrice utilizzi schiume di alta qualità e naturali per far sì che duri più a lungo e la spesa valga quindi l’impresa.
Provate di persona i materassi memory foam recandovi da un rivenditore specializzato. Non siate timidi, gettatevi sul materasso e testate la sensazione di comfort che ne derivate. Testare di persona è indispensabile prima di comprarlo, perché dovete pensare che ci passerete sopra un terzo della vostra giornata, perciò tutto deve essere perfetto quando si tratta di dormire in pace.
Il cuscinetto creato automaticamente dai materassi memory foam risulta morbido ed esercita la minima compressione possibile sugli arti, permettendo di sprofondare in un sonno tranquillo e in dolci sogni. Non si deformano col tempo, perché sono perfettamente elastici e tornano sempre ad acquisire la forma di partenza.
Qualità del sonno
Chi è molto stressato e svolge un lavoro che lo riempie di preoccupazioni e responsabilità, tende a dormire meno, ma proprio per questo è bene che dorma su una superficie adeguata a una buona qualità del sonno, come quella dei materassi memory foam.
Uno stile di vita salutare può essere garantito solo se si mantiene anche, tra gli altri fattori, una buona qualità del sonno. Tra l’altro, le due cose sono in funzione l’una dell’altra, perché anche per dormire bene c’è bisogno di un corretto stile di vita durante il giorno, quindi bisogna fare attività con regolarità, non andare a letto in orario troppo tardo e non mangiare cibi indigesti o troppo pesanti prima di andare a dormire. Inoltre, ovviamente anche il letto sul quale ci si corica ha la sua importanza, proprio per questo le ricerche tecnologiche hanno portato all’invenzione di letti sempre migliori per garantire la qualità del sonno, per esempio grazie ai memory foam.
I disturbi del sonno possono essere di vario tipo, perché c’è chi non riesce ad addormentarsi, chi si sveglia più volte nell’arco della notte, chi non riesce ad adottare nel sonno una posizione corretta e quindi si sveglia pieno di dolori al mattino o comunque non abbastanza riposato. Questi disturbi possono essere combattuti anche con l’aiuto di questo prodotto.
Oltre allo stress eccessivo e all’ansia, anche le sostanze eccitanti come la caffeina, la teina o la cioccolata possono influire sul sonno in modo negativo, impedendo di addormentarsi o di dormire bene. Anche il fumo può avere effetti negativi sulla buona qualità del sonno.
Esistono anche delle sostanze che si possono assumere per dormire meglio e che possono essere preparate in casa tranquillamente perché non si tratta di farmaci o sonniferi. La camomilla è una delle tisane naturali che aiutano a dormire meglio, ma esistono altri infusi che hanno un effetto simile.
Potrebbe interessarti
Docce: progressi tecnologici e migliori acquisti
Approfondendo le ultime innovazioni nel design delle docce, questo articolo esamina nuovi modelli, tendenze di mercato e i migliori consigli per il miglior rapporto qualità-prezzo. Esploriamo anche le tendenze di acquisto regionali, i progressi tecnologici e forniamo spunti per effettuare acquisti consapevoli e soddisfacenti.
Tendenze di mercato e migliori opzioni qualità-prezzo per vari tipi di specchi
Gli specchi si sono evoluti in modo significativo nel corso degli anni, diventando un elemento essenziale dell'interior design moderno e della tecnologia per la smart home. Questo articolo esplora le ultime innovazioni, le tendenze di mercato e le migliori opzioni in termini di rapporto qualità-prezzo per diverse tipologie di specchi, tra cui specchi a LED, specchi da bagno, specchi retroilluminati, specchi per il fitness, specchi elettrici e altro ancora. Analizziamo la crescente domanda dei consumatori in diverse regioni e offriamo approfondimenti sui modelli più innovativi disponibili per l'acquisto.
Tendenze e innovazioni nell'arredo bagno per il 2025
Con l'avvicinarsi del 2025, il mondo dell'arredo bagno sta assistendo a innovazioni senza precedenti, dai design moderni e dai progressi tecnologici alle soluzioni ecocompatibili e agli accessori di lusso. Questa guida completa approfondisce le ultime tendenze, i comportamenti d'acquisto regionali e offre spunti sui prodotti con il miglior rapporto qualità-prezzo disponibili sul mercato.
Il mondo dinamico dei divani nel 2025
Con l'avvicinarsi del 2025, il mondo dei divani sta diventando sempre più dinamico, con l'introduzione di modelli innovativi, nuove tecnologie e materiali ecocompatibili. Questo articolo esplora le ultime tendenze e offre spunti sulle migliori opzioni in termini di rapporto qualità-prezzo per divani letto, divani in pelle, divani da giardino, design modulari, estetica moderna e creazioni personalizzate.