Controlliamo sempre l’etichetta, che deve riportare la dicitura lattice 100% (o latex) oppure 100% lattice naturale (o naturalatex). Diffidate di tutti quei prodotti realizzati in waterlatex, novolatex, fiocchi di latte etc. Sono tutti materiali morbidi ben lontani da quello che ci siamo proposti di acquistare.
A riguardo esistono in commercio due diverse tipologie di latex: lattice 100% e lattice 100% naturale. Il primo è composto di una miscela di lattice 100% naturale e lattice sintetico, il secondo al contrario esclusivamente di lattice di Origine Naturale. Inutile forse affermare che quest’ultimo oltre ad essere difficilmente reperibile è anche più costoso.
Attenzione anche ai prodotti a strati. Spesso una lastra in latex di 20 cm può in realtà nascondere uno strato centrale di semplice gomma. Rischiamo in questo modo di acquistare un articolo di un valore molto più basso. Al tal fine è sempre buona norma orientarsi verso prodotti non sigillati, ma ispezionabili.
L’altezza della lastra è fondamentale per il benessere del riposo. C’è sicuramente una bella differenza tra un lastra di 12 cm ed una di 18 cm. Quella più alta permette un maggior distacco del corpo dalla rete e un miglior adattamento alle linee del fisico. Per essere dunque sicuri che stiamo acquistando un buon prodotto è sempre opportuno scegliere lastre maggiori di 15 cm.
Ma non è solo dell’interno che dobbiamo preoccuparci. Un materasso matrimoniale in lattice di qualità deve essere dotato anche di un buon rivestimento. E poiché il lattice è un materiale di tipo anallergico è opportuno che anche il rivestimento abbia le stesse qualità. Evitiamo dunque tessuti sintetici a favore di quelli in cotone, molto più traspiranti. Meglio ancora se di tipo sfoderabile, perché più igienico e pratico.
Potrebbe interessarti
Pulizia della casa: uno sguardo al futuro dei robot per la pulizia dei pavimenti nel 2025
Nel 2025, il mondo dei robot per la pulizia dei pavimenti sarà testimone di innovazioni significative e cambiamenti di mercato. Dai modelli avanzati alle offerte competitive, questa analisi completa esamina tecnologie emergenti, tendenze geografiche e consigli d'acquisto per aiutare i consumatori a prendere decisioni consapevoli nell'acquisto del robot per la pulizia dei pavimenti ideale.
Rasoi elettrici: innovazioni e tendenze di mercato
Con l'avvicinarsi del 2025, il mercato dei rasoi elettrici pullula di innovazioni che promettono di trasformare la cura della persona. Questo articolo approfondisce gli ultimi modelli, le tendenze di mercato e le tecnologie emergenti nel settore dei rasoi elettrici. Esplora le migliori offerte disponibili e scopri le tendenze di acquisto regionali che stanno plasmando il futuro della cura della persona.
Spazzolini elettrici: tecnologie e migliori offerte
Gli spazzolini elettrici sono diventati un elemento fondamentale nella routine di igiene orale, grazie a innovazioni, convenienza e tendenze di mercato che influenzano le scelte dei consumatori a livello globale. Questo articolo approfondisce i modelli più recenti, le tecnologie, le migliori offerte e le tendenze geografiche che influenzano la scelta degli spazzolini elettrici oggi.
Pneumatici per moto per tutte le stagioni nel 2025
Il 2025 segna un momento cruciale per gli pneumatici per moto all-season, con nuovi modelli caratterizzati da tecnologia all'avanguardia, prezzi competitivi e solide tendenze di mercato. Questa analisi completa esplora i progressi, l'impatto sui mercati regionali e le interessanti offerte nel settore degli pneumatici per moto all-season.