In ogni tipo di giardino, le luci decorative sono un importante elemento d’arredo studiato per offrire, allo stesso tempo, una vasta gamma di funzionalità. Le più moderne tecniche di illuminazione, infatti, consentono di unire in un solo prodotto le caratteristiche di un punto luce e la funzione decorativa di un accessorio ornamentale. E’ il caso delle lampade e dei globi luminosi montati su statue di diverse forme e dimensioni: la loro pregevole fattura artistica svolge un ruolo di abbellimento nelle ore diurne per poi illuminare i vialetti e le piante quando il sole tramonta.
A seconda della tipologia di spazio da rischiarare è possibile scegliere fra diverse intensità luminose: alcune luci decorative sono predisposte per l’emissione di una luce tenue e soffusa, mentre altre consentono di ottenere una luminosità più intensa. Le caratteristiche della illuminazione da giardino di ultima generazione consentono di non limitarne l’utilizzo ai soli mesi estivi: queste luci, infatti, possono dare un tocco di calore e personalità agli ambienti esterni anche durante l’inverno. Grazie alla loro moderna tecnologia, le luci decorative da giardino si adattano a tutti i climi perchè non temono le intemperie e non risentono delle temperature troppo rigide o troppo elevate.
I prodotti ad energia solare, ad esempio, oltre ad offrire un notevole risparmio energetico esaltano l’aspetto del giardino in ogni stagione: molto scenografici, ad esempio, sono gli effetti che si ottengono con le luci colorate posizionate in un giardino innevato. Con l’illuminazione giusta è possibile sfruttare alcuni angoli a scopo ornamentale: un punto del giardino spoglio o con poche piante, ad esempio, può essere riempito con lanterne, statue e globi e trasformarsi così in una zona caratteristica.
Ciò che distingue alcuni articoli innovativi è la loro multifunzionalità: torce e candele, ad esempio, possono essere realizzate con materiali particolari in grado di tenere lontane le zanzare e gli altri insetti sgraditi. In commercio esistono anche vasi portapiante di varie forme e dimensioni che si accendono al buio illuminando elegantemente i vialetti e le aiuole. Per rischiarare i viali e le altre aree del giardino sono inoltre disponibili rocce finte dotate di speciali cavità interne che contengono candele profumate o lampade solari. Piccole luci disposte in lunghi filari sono ideali per illuminare in modo continuo vialetti, ponti, cancelletti, percorsi e pergolati. Fra gli oggetti maggiormente decorativi, in questi casi, ci sono le luci che riproducono l’aspetto di fiori, foglie e animali come farfalle, lucciole e uccellini.
Per l’illuminazione di gazebi, gallerie e porticati sono di grande effetto le piccole luci elettriche che ne seguono i contorni; particolarmente indicate per un party estivo o per una cenetta intima all’aperto sono le lanterne in carta di riso, tessuto ed altri materiali leggeri da appendere agli alberi o agli steccati.
A seconda delle esigenze e dei gusti personali è possibile optare per diverse tipologie di alimentazione scegliendo fra l’elettricità, il kerosene, le batterie ricaricabili o “usa e getta”, l’energia solare o le classiche candele. Con la loro capacità di creare suggestivi chiaroscuri, le candele sono perfette vicino ai cespugli di rose o quando si desidera un’atmosfera romantica. Le luci elettriche sono ideali per le file di piccole lampadine, mentre l’alimentazione ad energia solare è particolarmente adatta alle lanterne, le statue ed altre lampade decorative disposte nei viali e negli spazi antistanti l’ingresso: in questa ultima tipologia di luci è possibile regolare l’intensità e predisporre l’accensione automatica, accorgimento molto utile quando si esce al mattino per rientrare di sera. Le batterie, ideali per il funzionamento manuale, sono indicate soprattutto per gli articoli che si utilizzano occasionalmente.
Potrebbe interessarti
Progressi tecnologici nel settore dei tappeti
Esplora le ultime tendenze e i progressi tecnologici nel settore dei tappeti. Dai classici persiani alle innovazioni personalizzabili, scopri le migliori offerte e le tendenze che stanno plasmando il mercato globale.
Il Rinascimento del Lampadario: Stili e preferenze diversi
Guardando al 2025, il mondo dei lampadari sta vivendo una trasformazione, fondendo l'eleganza tradizionale con le innovazioni moderne. Questo articolo approfondisce le ultime tendenze, i modelli innovativi e le offerte del mercato dei lampadari, soddisfacendo stili e gusti diversi.
Tende: modelli innovativi e nuove tecnologie
Le tende non sono solo accessori funzionali per la casa, ma sono parte integrante dell'interior design. Dalle tende trasparenti ai soffici drappeggi in velluto, il settore delle tende si sta evolvendo con modelli innovativi e nuove tecnologie. Questo articolo approfondisce le ultime tendenze nei vari tipi di tende, esplora le dinamiche di mercato e illustra le migliori offerte disponibili. Con approfondimenti sui modelli di acquisto geografici e un'attenzione particolare alla qualità e all'innovazione, scopri come scegliere le tende perfette per la tua casa.
Guida alle ultime innovazioni e tendenze nei letti
Questo articolo approfondisce il vasto mondo dei letti, esplorandone diverse tipologie, dai tradizionali letti matrimoniali agli innovativi letti intelligenti. Analizziamo le tendenze di mercato, i progressi tecnologici e le tendenze di acquisto regionali, offrendo spunti su materassi di alta qualità a prezzi competitivi.