Lampada UV per unghie

Lampada uv per unghie
Categoria: Archivio Bellezza
Tag:
Condividi:

Come funziona

La lampada UV per unghie, tramite il calore emesso dai bulbi inseriti all’interno, permette la catalizzazione del gel, ovvero la sua asciugatura. Una lampada UV è in grado di catalizzare qualsiasi tipologia di gel, struttura o colorato, purché sia UV. Altre tipologie, come gli smalti semipermanenti, non sono particolarmente adatti alle lampade, facendo risultare l’asciugatura di questi un’operazione quasi impossibile.

Caratteristiche

Tra gli articoli indispensabili per poter effettuare la ricostruzione delle unghie sicuramente c’è la lampada o fornetto UV. Questa, è divenuta quasi oggetto di arredo e sempre più aziende si ingegnano a realizzarla in diverse forme e colori. La più comune, rimane quella a forma rettangolare, in commerciò però, è possibile trovarla con delle forme astratte nella parte superiore o addirittura, è possibile trovarla in dimensioni ridotte. Inoltre, esiste anche la lampada fornetto maxi dimensione per l’inserimento di entrambe le mani.

Il materiale principale è la plastica, con cui viene realizzata la struttura per intero. Dispone di un tasto per l’accensione e di un timer reimpostato. Nella parte inferiore, è presente un carrellino estraibile, creato per farvi appoggiare le mani e al quale è inserito una parte in simil-specchio, in grado di riflettere la luce UV creata dai bulbi.

Bulbi UV

Solitamente i bulbi presenti in una lampada UV sono quattro, ognuno da 9 watt, al fine di ottenere una capacità di 36 watt. Alcuni nuovi modelli però, prevedono soltanto due bulbi, ciascuno da 16 watt, ottenendo la stessa potenza indispensabile. Una lampada che produce un calore inferiore a 36 watt, non è valida, in quanto compromette la buona riuscita dell’intera ricostruzione unghie. Qualsiasi tipologia di gel infatti, per poter completare lo stato di catalizzazione, necessità obbligatoriamente di questo calore. I bulbi inoltre, con un assiduo utilizzo, circa dopo 600 ore, possono scaricarsi, provocando un annerimento nell’attaccatura. In questa caso, necessitano di essere cambiati.

Asciugatura smalto semipermanente

Gli ultimi modelli di lampade UV prevedono dei bulbi speciali in grado di asciugare smalti semipermanenti, al fine di garantire quotidianamente delle mani curate. Per chi invece è già in possesso di un fornetto UV può acquistare solamente i bulbi speciali, infatti questi hanno la stessa forma di quelli classici e quindi possono essere inseriti ugualmente nella classica lampada UV per unghie.

Publicato: 2015-07-31Da: Redazione

Potrebbe interessarti

Pulizia della casa: uno sguardo al futuro dei robot per la pulizia dei pavimenti nel 2025

Nel 2025, il mondo dei robot per la pulizia dei pavimenti sarà testimone di innovazioni significative e cambiamenti di mercato. Dai modelli avanzati alle offerte competitive, questa analisi completa esamina tecnologie emergenti, tendenze geografiche e consigli d'acquisto per aiutare i consumatori a prendere decisioni consapevoli nell'acquisto del robot per la pulizia dei pavimenti ideale.

2025-06-05Redazione

Rasoi elettrici: innovazioni e tendenze di mercato

Con l'avvicinarsi del 2025, il mercato dei rasoi elettrici pullula di innovazioni che promettono di trasformare la cura della persona. Questo articolo approfondisce gli ultimi modelli, le tendenze di mercato e le tecnologie emergenti nel settore dei rasoi elettrici. Esplora le migliori offerte disponibili e scopri le tendenze di acquisto regionali che stanno plasmando il futuro della cura della persona.

2025-06-05Redazione

Spazzolini elettrici: tecnologie e migliori offerte

Gli spazzolini elettrici sono diventati un elemento fondamentale nella routine di igiene orale, grazie a innovazioni, convenienza e tendenze di mercato che influenzano le scelte dei consumatori a livello globale. Questo articolo approfondisce i modelli più recenti, le tecnologie, le migliori offerte e le tendenze geografiche che influenzano la scelta degli spazzolini elettrici oggi.

2025-06-05Redazione

Pneumatici per moto per tutte le stagioni nel 2025

Il 2025 segna un momento cruciale per gli pneumatici per moto all-season, con nuovi modelli caratterizzati da tecnologia all'avanguardia, prezzi competitivi e solide tendenze di mercato. Questa analisi completa esplora i progressi, l'impatto sui mercati regionali e le interessanti offerte nel settore degli pneumatici per moto all-season.

2025-06-05Redazione