Inchiostro per plotter

Categoria: Archivio Consumabili
Tag:
Condividi:

Plotter

Una stampante viene definita di grande formato quando la sua larghezza di stampa è compresa tra i 17 ed i 100 pollici. Quelle con una luce di stampa oltre i 100 pollici sono chiamate di “Super formato” o “Super-Wide”. Le stampanti di grande formato sono utilizzate prevalentemente nel settore grafico e pubblicitario per stampare striscioni, manifesti e segnaletica generale. La tecnologia di stampa in esse più diffusa è quella a getto d’inchiostro. Queste macchine in genere utilizzano un rotolo come supporto di stampa, piuttosto che i singoli fogli e possono incorporare un sistema di asciugatura per essiccare più rapidamente l’inchiostro sul supporto di stampa.

Spesso sentiamo parlare di plotter, nel linguaggio comune il termine viene frequentemente usato come sinonimo di stampante di grande formato. In realtà si indica un dispositivo di output basato su un sistema di stampa a pennini, utilizzato per la stampa di mappe topografiche, progetti architettonici e meccanici. Il termine deriva dall’inglese “to plot” ovvero tracciare, quindi tracciare un diagramma.

In commercio possiamo trovare tantissime tipologie di plotter, distinte principalmente per la loro tipologia di spruzzo dell’inchiostro. I più diffusi sono quelli termici e piezoelettrici. Scelta la tipologia di plotter non resta che passare all’acquisto dell’inchiostro idoneo. La scelta cadrà su due gamme di inchiostri: base dye e base pigmento.

Inchiostro base dye o base pigmento

La differenza tra gli inchiostri base dye e base pigmento sta nella loro composizione chimica che permette una diversa reazione dell’inchiostro a contatto con il supporto di stampa: i dye vengono assorbiti nelle fibre del supporto mentre i pigmentati non sono assorbiti ma si posano sulla superficie del supporto come piccole particelle incapsulate. In termini di stampa risultano delle differenze nella stabilità dell’inchiostro, nell’intensità del colore e del contrasto.

Gli inchiostri dye sono adatti a stampe per uso interno, donando al colore una stupenda saturazione. Naturalmente, se la stampa effettuata viene esposta alla luce del sole, si avrà un forte sbiadimento dell’immagine.

Mentre gli inchiostri a base pigmento, essendo formati da resine che permettono l’adesione dell’inchiostro al foglio, permetto di avere stampe molto resistenti all’acqua e di lunga durata. Se non si utilizza la macchina per diverso tempo, è sconsigliato utilizzare l’inchiostro a pigmento poiché porterebbe all’intasamento delle testine o del sistema di pulizia delle teste di stampa. Quindi la scelta del tipo di inchiostro dipende da quale risultato si vuole ottenere e quali caratteristiche si preferiscono.

Riassumendo, i pigmentati sono in genere consiglianti poiché sono:

  • resistenti all’acqua;
  • asciugatura rapida (fino a 100 volte più veloce rispetto ai dye);
  • nessuna perdita di colore;
  • lunga durata all’esterno;
  • basso sgocciolamento sui bordi del colore stampato.

Mentre i vantaggi nell’utilizzo dell’inchiostro dye sono:

  • maggiore brillantezza e contrasto;
  • ampia gamma di colori (cioè la gamma di colori che possono essere prodotti);
  • meno costosi.

Tipologie

In commercio possiamo trovare diversi tipi di inchiostri per plotter:

  • inchiostro dye base acqua;
  • inchiostro pigmento base acqua;
  • inchiostro pigmento base solvente;
  • inchiostro pigmento base eco solvente;
  • inchiostro UV;
  • inchiostro base olio;
  • inchiostro sublimatico.

Da poco più di un anno è in commercio la variante dell’inchiostro pigmento base solvente, ovvero l’ecosolvente. Vengono definiti inchiostri per plotter ecologici poiché, oltre all’assenza di odori, non contengono residui volatili organici (VOCs  – Volatile Organic Compounds), quindi non necessitano di nessuna ventilazione speciale o attrezzature ambientali.

Realizzati per soddisfare al meglio le esigenze del settore grafico pubblicitario, gli inchiostri a pigmento base ecosolvente presentano ottime caratteristiche, quali una rapidissima asciugatura , alta densità di inchiostro, ottima resistenza al graffio e la possibilità di stampare con una vasta scelta di materiali, come banner e PVC.

Acquistare gli originali o compatibili?

Ci troviamo di fronte ad un bel dilemma: acquistare inchiostri originali per avere risultati affidabili oppure scegliere quelli compatibili per aumentare i risparmi cercando di tutelarsi al meglio da eventuali “danni collaterali”?

Un problema che è sempre presente nel mercato della stampa digitale, tuttavia oggigiorno gli “stampatori” sono propensi agli inchiostri compatibili , grazie all’offerta sempre più vasta e qualitativa di essi. Tuttavia ci sono opinioni oggettivamente diverse e a tratti contraddittorie. Per esempio alcuni produttori di stampanti prendono atto dell’esistenza del compatibile e in qualche raro caso arrivano a collaborare con aziende produttrici di inchiostri compatibili; invece altre aziende produttrici di stampanti tendono ad affermare il valore qualitativo dell’inchiostro originale per plotter.

Non vi resta che scegliere la tipologia di inchiostro per plotter che meglio soddisfa le vostre esigenze, una sola raccomandazione: se scegliete i compatibili, non fatelo per istinto di “emulazione” o per ragioni economiche, ma cercate di maturare opinioni forti e di individuare i fornitori giusti.

Publicato: 2010-04-03Da: Redazione

Potrebbe interessarti

Pulizia della casa: uno sguardo al futuro dei robot per la pulizia dei pavimenti nel 2025

Nel 2025, il mondo dei robot per la pulizia dei pavimenti sarà testimone di innovazioni significative e cambiamenti di mercato. Dai modelli avanzati alle offerte competitive, questa analisi completa esamina tecnologie emergenti, tendenze geografiche e consigli d'acquisto per aiutare i consumatori a prendere decisioni consapevoli nell'acquisto del robot per la pulizia dei pavimenti ideale.

2025-06-05Redazione

Rasoi elettrici: innovazioni e tendenze di mercato

Con l'avvicinarsi del 2025, il mercato dei rasoi elettrici pullula di innovazioni che promettono di trasformare la cura della persona. Questo articolo approfondisce gli ultimi modelli, le tendenze di mercato e le tecnologie emergenti nel settore dei rasoi elettrici. Esplora le migliori offerte disponibili e scopri le tendenze di acquisto regionali che stanno plasmando il futuro della cura della persona.

2025-06-05Redazione

Spazzolini elettrici: tecnologie e migliori offerte

Gli spazzolini elettrici sono diventati un elemento fondamentale nella routine di igiene orale, grazie a innovazioni, convenienza e tendenze di mercato che influenzano le scelte dei consumatori a livello globale. Questo articolo approfondisce i modelli più recenti, le tecnologie, le migliori offerte e le tendenze geografiche che influenzano la scelta degli spazzolini elettrici oggi.

2025-06-05Redazione

Pneumatici per moto per tutte le stagioni nel 2025

Il 2025 segna un momento cruciale per gli pneumatici per moto all-season, con nuovi modelli caratterizzati da tecnologia all'avanguardia, prezzi competitivi e solide tendenze di mercato. Questa analisi completa esplora i progressi, l'impatto sui mercati regionali e le interessanti offerte nel settore degli pneumatici per moto all-season.

2025-06-05Redazione