Il trucco per acquistare prodotti di marca a metà prezzo

Categoria: Archivio Consigli utili
Tag:
Condividi:

Il trucco è semplice, basta sapere quali sono questi prodotti per poter risparmiare, spesso anche molto, senza rinunciare alla buona qualità. Qui e ora, ecco tutte le informazioni che fanno al caso vostro. Sono tanti i grandi marchi che, per conquistare la sempre crescente fetta di mercato di chi fa la spesa senza grandi budget, si nascondono dietro le etichette delle più note catene di distribuzione.

COOP

Ad esempio, se comprate i prodotti COOP, scoprite che le fette biscottate sono della Colussi, che il riso è Scotti, che l’olio extra vergine è, niente meno, prodotto da Monini. E ancora, la birra a marchio COOP è Pedavena, mentre pasta e spaghetti sono di pastifici come Corticella, Liguori, Maffei e, addirittura, Rummo.

Molti biscotti Coop sono Galbusera e dietro una parte dei Wurstel c’è Wuber. Il Panettone e il Pandoro sono Maina, il Latte UHT è Granarolo, e potremmo continuare con tanti altri nomi famosi che qui trovate a prezzi convenienti solo perchè celati dietro l’etichetta COOP: Huggies, Scottex, Pata, Finish, San Benedetto, Parmareggio, Pizzoli, Sterilgarda, Ponti, Amadori e altri ancora.

CONAD

Lo stesso vale se decidete di fare la spesa da CONAD. Anche qui l’elenco dei big che vendono a prezzi più che popolari nascondendo il loro marchio più famoso sono tanti. Anche qui, ad esempio, la pasta è Rummo, uno dei produttori dei Wurstel Conad è Beretta mentre gli hamburger di prosciutto cotto sono di Casa Modena.

A fornire panettoni, pandori e colombe sono Bauli e Paluani. E ancora, Granarolo per il latte, Vipiteno per lo yogurt, Scotti per il latte di riso. Le Fette Biscottate sono prodotte da Grissin Bon. La lista diventa lunghissima se citiamo tutti i prodotti uno per uno e le marche sono notevoli, tra queste, Sterilgarda, Parmareggio, Biffi, Farchioni, e molti altri, ciascuno leader nel suo settore.

CARREFOUR

In effetti i grandi marchi, come abbiamo visto, coincidono da una catena di distribuzione all’altra. In pratica, esattamente come su alcuni scaffali troviamo le etichette più famose, sugli scaffali un po’ più scomodi da vedere troviamo le stesse cose ma con un packaging anonimo che riporta solo l’etichetta del supermercato in cui ci stiamo rifornendo. E CARREFOUR, non è certo da meno! Ecco cosa state comprando quando acquistate un prodotto nella nota catena a marchio francese.

La carne in scatola è Kraft, praticamente è la Simmenthal ma ad un prezzo ridotto. La Maionese é Biffi. La Pasta è niente meno che Garofalo. I Tortellini e gli Gnocchi sono addirittura Giovanni Rana. Il Panettone, il Pandoro e la Colomba sono immancabilmente Maina. Anche da Carrefour le Fette Biscottate sono Colussi. Poi ci sono Mila per lo yogurt, Igor per il Gorgonzola, Vergnano per il caffè, Amica Chips per le patatine in busta. E ancora, Montebovi, l’immancabile Sterilgarda e i succhi di frutta di La Doria.

Perché acquistare prodotti di sottomarca

Non stiamo parlando di prodotti ”unbranding”, cioè senza marchio, cioè non stiamo parlando di quanto venduto in confezioni in cui lo zucchero riporta solo la scritta ”zucchero” e i biscotti solo la scritta ”biscotti”. Ci riferiamo solo e soltanto a quanto venduto con i marchi dell’insegna, Carrefour, Esselunga, Conad, Coop e così via.

In pratica è la strategia adottata dai marchi premium per non farsi divorare dalla concorrenza: vendere ad un prezzo elevato col proprio nome sull’etichetta (anche per ripagare le spese di marketing e pubblicità che rendono conosciuto il marchio stesso) e vendere ad un prezzo competitivo prodotti della stessa qualità ma con sopra scritto il nome del supermercato che li distribuisce.

In qualunque catena decidiate di fare la spesa, facendo un po’ di attenzione potrete comprare prodotti ottimi con un risparmio veramente consistente. Accade da ESSELUNGA, dove se comprate solo prodotti con l’etichetta di questa catena, ci trovate Crastan, Pellini, Kimbo, Sammontana e tutti i soliti marchi! Così anche da AUCHAN, da DESPAR, da LIDL e anche nella convenientissima catena dei discount EUROSPIN.

Publicato: 2015-11-25Da: Redazione

Potrebbe interessarti

Il mondo delle Tende e dei Tappeti

Questo articolo approfondito esplora gli ultimi sviluppi nel mondo delle tende e dei tappeti, tra cui modelli innovativi, tendenze di mercato, progressi tecnologici e approfondimenti sugli acquisti. Offre una guida completa per fare acquisti di qualità, completa di tendenze regionali e proposte di valore migliore.

2025-02-04Redazione

Tende e tappeti: offre e mette in evidenza le migliori opzioni disponibili in termini di rapporto qualità-prezzo

Questo articolo approfondisce le tendenze e le innovazioni attuali nel mercato delle tende e dei tappeti, esplorando nuovi modelli, tecnologie, migliori offerte e garanzie di acquisto. Esamina i modelli di acquisto geografici e mette in evidenza le migliori opzioni di rapporto qualità-prezzo disponibili.

2025-02-04Redazione

Poltrone e divani moderni: le migliori opzioni per il rapporto qualità-prezzo ed esplora le tendenze di acquisto regionali

Il mondo delle poltrone e dei divani sta vivendo una rivoluzione con nuovi modelli, tecnologie e tendenze di mercato. Dai design innovativi ai materiali eco-compatibili, questo articolo esplora le ultime novità in fatto di mobili per sedersi. Scopri le migliori opzioni in termini di rapporto qualità-prezzo ed esplora le tendenze di acquisto regionali.

2025-02-04Redazione

La scienza del sonno: nuove tendenze e innovazioni nel mercato dei materassi

Mentre l'importanza di un sonno di qualità guadagna terreno, l'industria dei materassi sta assistendo a un boom di innovazione e scelta. In questo articolo approfondito, esploriamo le ultime tendenze, i nuovi modelli, le offerte di mercato e i progressi tecnologici nel settore dei materassi. Forniamo inoltre approfondimenti sui modelli di acquisto regionali e sulle migliori opzioni di qualità-prezzo disponibili.

2025-02-03Redazione