Gioielli da sposa

Gioielli da sposa
Categoria: Archivio Gioielli
Tag:
Condividi:

Accostamento giusto tra gioielli ed abito da sposa

Il ricordo del giorno del proprio matrimonio accompagnerà la sposa per tutta la vita, di conseguenza è necessario prestare una grande attenzione alla scelta di ogni dettaglio. Se vestito, scarpe e bouquet sono già stati decisi, è ora il momento giusto per scegliere il tocco finale: i gioielli.

Ogni sposa desidera apparire bella come un angelo, e la regola d’oro da tenere sempre presente quando si scelgono i gioielli è considerare come si accosteranno all’abito. Non bisogna cadere nella tentazione di indossare gioielli troppo vistosi, che distrarrebbero l’attenzione da tutto il resto: al contrario, gioielli semplici ma belli da vedere riescono a dare all’aspetto della sposa un tocco in più senza offuscare le linee del vestito.

Naturalmente un altro punto di fondamentale importanza nella scelta dei gioielli da sposa è la loro comodità. Il giorno del matrimonio inizia in genere di prima mattina per concludersi a tarda notte, e ciò significa che la sposa dovrà indossare i gioielli per molte ore consecutive. Gli orecchini devono quindi essere di peso ridotto, per evitare che a lungo andare “tirino” fastidiosamente i lobi, e anche una collana o un braccialetto non dovrebbero né stringere, né risultare eccessivamente ingombranti.

Acquistare gioielli oppure noleggiarli

È ben noto a tutti che, quando ci si sposa, sono tanti i soldi che bisogna spendere tra abiti, ricevimento e non solo. Per questo motivo, non sempre si ha a disposizione un budget sufficiente per tutto e da qualche parte si è costretti a tagliare le spese. Molto spesso sono i gioielli che vengono “sacrificati” per dare spazio al resto, così accade che la sposa non sempre riesca a permettersi i monili che vorrebbe ed è costretta ad accontentarsi di qualcos’altro.

La soluzione a questo problema è rappresentata dal noleggio di gioielli da sposa. La pratica si sta sempre più diffondendo anche in un paese notoriamente tradizionalista come l’Italia, e non c’è davvero nulla da vergognarsi nel preferire gioiello noleggiati rispetto a quelli acquistati.

Bisogna considerare il fatto che molte spose, inoltre, dopo il matrimonio indossano raramente questi monili, quindi perché non affittarli solo per il tempo necessario? Senza ombra di dubbio gli ospiti presteranno molta più attenzione alla bellezza della sposa, piuttosto che alla provenienza dei gioielli che indossa.

Perle e brillanti

Le perle sono da sempre considerate un classico per quanto riguarda i gioielli da sposa. Eleganti e di fascino davvero indiscutibile, le perle possono andare a formare una collana oppure impreziosire un paio di orecchini. Inoltre, per dare risalto alla propria acconciatura è possibile anche indossare fermacapelli o altri accessori con perle. Tradizionalmente si indossano perle di tonalità candida, ma con abiti di colore diverso è possibile scegliere gioielli con altre gradazioni di colore.

Sempre rimanendo in tema di gioielli di diversa tonalità, molto apprezzati dalle spose meno “tradizionaliste” sono i brillanti colorati. Ad esempio con un abito color avorio è possibile indossare cristalli di colore tendente al giallo, ma ne esistono anche di azzurri, rosa, e molti altri colori. È preferibile scegliere questi gioielli con brillanti colorati soprattutto quando si indossano abiti dal taglio semplice, in modo tale da dar loro un tocco in più.

Quali gioielli indossare

I gioielli da indossare nel giorno del proprio matrimonio non solo devono intonarsi all’abito, ma anche a come si è scelto di impostare la cerimonia. Ad esempio, se avete deciso per una cerimonia di taglio tradizionale, un filo di perle sarà più indicato da indossare rispetto ad una collana vistosa, così come semplici orecchini a bottone sono da preferire a modelli particolarmente elaborati. Se gli addobbi per la cerimonia prevedono l’utilizzo di un particolare tipo di fiore, è possibile anche cercare gioielli con disegni ad esso ispirati.

È molto importante scegliere dei gioielli che si adattino al momento della giornata nel quale ci si sposa. Per matrimoni celebrati al mattino, gioielli molto luminosi non saranno di grande effetto a causa della notevole luce; al contrario, sposandosi di sera, monili brillanti e dai numerosi riflessi esalteranno ancor di più la bellezza della sposa.

Se il vostro abito presenta una scollatura particolarmente accentuata, scegliete una collana con un bel pendente per esaltare al massimo il decolleté. Con scollature meno vistose è invece preferibile scegliere collane più sobrie, magari osando qualcosa di più per quanto riguarda gli orecchini, che possono essere particolarmente elaborati.

Consigli per l’acquisto

Anche se sono tante le cose da fare in preparazione al matrimonio, non bisogna commettere l’errore di aspettare fino all’ultimo per comprare i gioielli. Mentre infatti alcuni possono essere acquistati così come sono direttamente in gioielleria, altri probabilmente avranno bisogno di essere ritoccati o adattati prima di poterseli portare a casa. Queste modifiche richiedono tempo, pertanto è sempre bene muoversi con un certo anticipo. Per questo motivo, bisognerebbe iniziare a cercare i propri gioielli da sposa non appena sarà stato deciso in via definitiva quale abito indossare.

La futura sposa potrà scegliere tra braccialetti, orecchini, collane, anelli ed altri tipi di gioielli, e nulla vieta di indossarli tutti, se si desidera. L’importante è che il risultato finale non risulti eccessivamente “carico”: non c’è niente di peggio, infatti, di sembrare più un albero di Natale che una sposa. D’altro canto, anche gioielli eccessivamente minimalisti o – ancor peggio – nascosti dall’abito sono da evitare dal momento che la loro presenza è del tutto inutile.

Publicato: 2012-09-16Da: Redazione

Potrebbe interessarti

Docce: progressi tecnologici e migliori acquisti

Approfondendo le ultime innovazioni nel design delle docce, questo articolo esamina nuovi modelli, tendenze di mercato e i migliori consigli per il miglior rapporto qualità-prezzo. Esploriamo anche le tendenze di acquisto regionali, i progressi tecnologici e forniamo spunti per effettuare acquisti consapevoli e soddisfacenti.

2025-04-26Redazione

Tendenze di mercato e migliori opzioni qualità-prezzo per vari tipi di specchi

Gli specchi si sono evoluti in modo significativo nel corso degli anni, diventando un elemento essenziale dell'interior design moderno e della tecnologia per la smart home. Questo articolo esplora le ultime innovazioni, le tendenze di mercato e le migliori opzioni in termini di rapporto qualità-prezzo per diverse tipologie di specchi, tra cui specchi a LED, specchi da bagno, specchi retroilluminati, specchi per il fitness, specchi elettrici e altro ancora. Analizziamo la crescente domanda dei consumatori in diverse regioni e offriamo approfondimenti sui modelli più innovativi disponibili per l'acquisto.

2025-04-26Redazione

Tendenze e innovazioni nell'arredo bagno per il 2025

Con l'avvicinarsi del 2025, il mondo dell'arredo bagno sta assistendo a innovazioni senza precedenti, dai design moderni e dai progressi tecnologici alle soluzioni ecocompatibili e agli accessori di lusso. Questa guida completa approfondisce le ultime tendenze, i comportamenti d'acquisto regionali e offre spunti sui prodotti con il miglior rapporto qualità-prezzo disponibili sul mercato.

2025-04-26Redazione

Il mondo dinamico dei divani nel 2025

Con l'avvicinarsi del 2025, il mondo dei divani sta diventando sempre più dinamico, con l'introduzione di modelli innovativi, nuove tecnologie e materiali ecocompatibili. Questo articolo esplora le ultime tendenze e offre spunti sulle migliori opzioni in termini di rapporto qualità-prezzo per divani letto, divani in pelle, divani da giardino, design modulari, estetica moderna e creazioni personalizzate.

2025-04-26Redazione