Giocattoli didattici per bambini

Categoria: Archivio Bambini
Tag:
Condividi:

Giocattoli-didattici-per-bambini

Grazie all’aiuto di esperti pedagogisti, questi giocattoli sono creati in modo da coniugare la voglia di divertimento con quella di conoscere. Hanno la capacità di stimolare l’attenzione e la curiosità. Predispongono i bambini, tramite il gioco, a fare dei ragionamenti mirati alla soluzione di problemi e a costruire un percorso mentale secondo le loro regole, fino ad arrivare a porre nuove domande sul funzionamento di un determinato aspetto della realtà. Il loro utilizzo fornisce un vero e proprio impulso a tenere allenata la mente e la voglia di conoscere, spaziando dalla matematica alla storia, all’anatomia, alla geografia, alla musica, fino alle scienze.

I giocattoli didattici sono sempre presentati in modo creativo. Devono attrarre l’attenzione e diventa, quindi, fondamentale l’utilizzo dei colori e dei disegni. Le grafiche sono curatissime e adatte alla capacità cognitiva dell’età a cui sono riservati. Alcuni propongono immagini con la funzione di spiegazione oppure si invita il bambino a partecipare in prima persona all’utilizzo del giocattolo con la sua capacità manuale, per arrivare a conoscere informazioni e nozioni sui vari argomenti, sempre orientando tutto alla funzione del gioco. Grazie alla tecnologia, il computer diventa un giocattolo didattico con tante applicazioni da utilizzare online, direttamente sul web, oppure tramite i Pc forniti dalle scuole.

Proposti a seconda dell’età con modalità differenti, partono dalle classiche costruzioni in plastica a quelli con tessere per risolvere puzzle o mosaici, fino all’iPad per imparare l’inglese. I teatrini con burattini stimolano la capacità narrativa del bambino, che potrà dare via libera alla sua voglia di inventare storie sempre differenti o mettere in scena le fiabe raccontate dai genitori. Quelli elaborati scientificamente spiegano fenomeni fisici come la densità dei liquidi, astronomici come le eclissi oppure permettono di realizzare la disposizione del Sistema Solare. Tra i più sofisticati ci sono i giocattoli che realizzano veri e propri esperimenti per riprodurre il ciclo dell’acqua, la formazione delle nubi e della pioggia.

Per scegliere il giocattolo didattico ideale ci si deve affidare a case produttrici di qualità certificata. E’ molto importante acquistare prodotti sicuri dal punto di vista della tutela della salute dei più piccoli ed è necessario avere cura di leggere ogni informazione stampata sulla scatola, a partire dal marchio CE.

E’ fondamentale che il giocattolo sia realizzato con materiali di alta qualità, atossici, non infiammabili e tutte le parti che lo compongono devono essere assemblate in modo sicuro. E’ consigliabile scegliere quelli alimentati a batteria, per evitare problemi per il bambino con l’utilizzo della corrente elettrica. Da parte di chi acquista deve essere sempre rispettata l’indicazione dell’età consigliata dalla casa produttrice. Solo in questo caso si avrà la sicurezza di scegliere in modo adeguato un giocattolo che verrà utilizzato nel modo migliore e in totale sicurezza.

Risorse utili:

  1. Giocattoli sicuri: la guida del Ministero della Salute
  2. Dieci consigli utili per la scelta del giocattolo più adatto
  3. Requisiti di sicurezza e obblighi normativi dei giocattoli

 

Publicato: 2014-05-08Da: Redazione

Potrebbe interessarti

Materassi: innovazioni, design ibridi e tecnologia di raffreddamento

Con l'avvicinarsi del 2025, l'industria dei materassi sta vivendo un'ondata di innovazioni e tendenze che promettono una rivoluzione in termini di comfort, tecnologia e scelte dei consumatori. Dai design ibridi e dalle tecnologie di raffreddamento ai prezzi accessibili e alle garanzie estese, questo articolo esplora gli ultimi sviluppi, le tendenze di acquisto geografiche e i migliori consigli per diverse tipologie di materassi.

2025-04-18Redazione

Cuscini: tendenze e migliori acquisti

Con la continua espansione del mercato dei cuscini, i consumatori si trovano di fronte a una vasta gamma di opzioni, pensate per adattarsi alle diverse posizioni di sonno e alle diverse esigenze di salute. Dai cuscini per il corpo ai cuscini per chi dorme su un fianco, dai meravigliosi cuscini in memory foam ai modelli adatti ai bambini, questo articolo approfondisce le ultime tendenze, innovazioni e modelli di acquisto geografici.

2025-04-18Redazione

Innovazioni nel guardaroba 2025: nuovi modelli e offerte

Con l'avvicinarsi del 2025, il settore del guardaroba sta vivendo innovazioni rivoluzionarie. Dai modelli su misura alle creazioni modulari, il mercato degli armadi pullula di nuovi modelli e offerte. Questo articolo approfondisce le ultime tendenze, le tecnologie e le migliori opzioni disponibili per il guardaroba, soddisfacendo le diverse preferenze geografiche.

2025-04-18Redazione

Innovazioni tecnologiche nelle soluzioni di copertura

Il settore delle coperture vede un mix di tradizione e innovazione con l'emergere di nuovi materiali e tecnologie. Questo articolo esplora i vari aspetti delle coperture, da tipologie di modelli come padiglioni e mansarde a materiali all'avanguardia come le coperture metalliche. Analizza le tendenze di mercato, le preferenze geografiche e offre consigli pratici per riparazioni, sostituzioni e manutenzione dei tetti. Che siate interessati a tegole, grondaie o soluzioni di copertura tecnologicamente avanzate, questa guida completa offre preziosi spunti sul mondo delle coperture.

2025-04-17Redazione