In generale, i diabetologi consigliano di gustare il gelato al posto della frutta e mai lontano dai pasti, questo perché lo zucchero assunto a digiuno, causerebbe un improvviso quanto pericoloso innalzamento dei livelli di glucosio nel sangue. Per non sbagliare, è possibile mangiare un buon gelato artigianale classico in sostituzione del pasto oppure a fine pasto, ma a patto che non si abbiano consumato precedentemente altre fonti di zuccheri (come la frutta, la pasta o il pane).
Ad oggi, l’unico gelato privo di zuccheri per chi soffre di diabete esistente in commercio, è quello dolcificato con la stevia, una pianta dell’America Latina in grado di non alterare i livelli di glucosio nel sangue, pur dolcificando adeguatamente gli alimenti e le bevande in cui viene disciolta. Si presta molto bene sia all’utilizzo a freddo che a caldo, infatti viene utilizzata anche per smorzare il gusto amaro del caffè, arricchire dolci e creme, e per dare un tocco ai biscotti di coloro i quali debbano o vogliano eliminare lo zucchero raffinato dalla loro dieta, come ad esempio i vegani.
La stevia si può acquistare pura solo online o nelle erboristerie specializzate; di solito viene venduta in foglie essiccate, il che la rende perfetta per realizzare un ottimo gelato in casa propria.
È importante sapere che l’uso di sostituitivi del glucosio come lo zucchero di canna o i dolcificanti, contribuiscono all’innalzamento della glicemia allo stesso modo dello zucchero bianco, nonostante la conoscenza popolare sostenga ancora il contrario. Lo zucchero di canna infatti, è raffinato tanto quanto quello bianco, a meno che sulla confezione sia presente la dicitura “integrale” anziché “grezzo”.
Detto questo, ricordate sempre di prestare molto attenzione prima di consumare il gelato.
Potrebbe interessarti
Progressi tecnologici nel settore dei tappeti
Esplora le ultime tendenze e i progressi tecnologici nel settore dei tappeti. Dai classici persiani alle innovazioni personalizzabili, scopri le migliori offerte e le tendenze che stanno plasmando il mercato globale.
Il Rinascimento del Lampadario: Stili e preferenze diversi
Guardando al 2025, il mondo dei lampadari sta vivendo una trasformazione, fondendo l'eleganza tradizionale con le innovazioni moderne. Questo articolo approfondisce le ultime tendenze, i modelli innovativi e le offerte del mercato dei lampadari, soddisfacendo stili e gusti diversi.
Tende: modelli innovativi e nuove tecnologie
Le tende non sono solo accessori funzionali per la casa, ma sono parte integrante dell'interior design. Dalle tende trasparenti ai soffici drappeggi in velluto, il settore delle tende si sta evolvendo con modelli innovativi e nuove tecnologie. Questo articolo approfondisce le ultime tendenze nei vari tipi di tende, esplora le dinamiche di mercato e illustra le migliori offerte disponibili. Con approfondimenti sui modelli di acquisto geografici e un'attenzione particolare alla qualità e all'innovazione, scopri come scegliere le tende perfette per la tua casa.
Guida alle ultime innovazioni e tendenze nei letti
Questo articolo approfondisce il vasto mondo dei letti, esplorandone diverse tipologie, dai tradizionali letti matrimoniali agli innovativi letti intelligenti. Analizziamo le tendenze di mercato, i progressi tecnologici e le tendenze di acquisto regionali, offrendo spunti su materassi di alta qualità a prezzi competitivi.