Gelato senza zucchero per diabetici

Gelato per diabetici
Categoria: Archivio Salute
Tag:
Condividi:

In generale, i diabetologi consigliano di gustare il gelato al posto della frutta e mai lontano dai pasti, questo perché lo zucchero assunto a digiuno, causerebbe un improvviso quanto pericoloso innalzamento dei livelli di glucosio nel sangue. Per non sbagliare, è possibile mangiare un buon gelato artigianale classico in sostituzione del pasto oppure a fine pasto, ma a patto che non si abbiano consumato precedentemente altre fonti di zuccheri (come la frutta, la pasta o il pane).

Ad oggi, l’unico gelato privo di zuccheri per chi soffre di diabete esistente in commercio, è quello dolcificato con la stevia, una pianta dell’America Latina in grado di non alterare i livelli di glucosio nel sangue, pur dolcificando adeguatamente gli alimenti e le bevande in cui viene disciolta. Si presta molto bene sia all’utilizzo a freddo che a caldo, infatti viene utilizzata anche per smorzare il gusto amaro del caffè,  arricchire dolci e creme, e per dare un tocco ai biscotti di coloro i quali debbano o vogliano eliminare lo zucchero raffinato dalla loro dieta, come ad esempio i vegani.

La stevia si può acquistare pura solo online o nelle erboristerie specializzate; di solito viene venduta in foglie essiccate, il che la rende perfetta per realizzare un ottimo gelato in casa propria.

È importante sapere che l’uso di sostituitivi del glucosio come lo zucchero di canna o i dolcificanti, contribuiscono all’innalzamento della glicemia allo stesso modo dello zucchero bianco, nonostante la conoscenza popolare sostenga ancora il contrario. Lo zucchero di canna infatti, è raffinato tanto quanto quello bianco, a meno che sulla confezione sia presente la dicitura “integrale” anziché “grezzo”.

Detto questo, ricordate sempre di prestare molto attenzione prima di consumare il gelato.

Publicato: 2015-07-20Da: Redazione

Potrebbe interessarti

Il mondo delle Tende e dei Tappeti

Questo articolo approfondito esplora gli ultimi sviluppi nel mondo delle tende e dei tappeti, tra cui modelli innovativi, tendenze di mercato, progressi tecnologici e approfondimenti sugli acquisti. Offre una guida completa per fare acquisti di qualità, completa di tendenze regionali e proposte di valore migliore.

2025-02-04Redazione

Tende e tappeti: offre e mette in evidenza le migliori opzioni disponibili in termini di rapporto qualità-prezzo

Questo articolo approfondisce le tendenze e le innovazioni attuali nel mercato delle tende e dei tappeti, esplorando nuovi modelli, tecnologie, migliori offerte e garanzie di acquisto. Esamina i modelli di acquisto geografici e mette in evidenza le migliori opzioni di rapporto qualità-prezzo disponibili.

2025-02-04Redazione

Poltrone e divani moderni: le migliori opzioni per il rapporto qualità-prezzo ed esplora le tendenze di acquisto regionali

Il mondo delle poltrone e dei divani sta vivendo una rivoluzione con nuovi modelli, tecnologie e tendenze di mercato. Dai design innovativi ai materiali eco-compatibili, questo articolo esplora le ultime novità in fatto di mobili per sedersi. Scopri le migliori opzioni in termini di rapporto qualità-prezzo ed esplora le tendenze di acquisto regionali.

2025-02-04Redazione

La scienza del sonno: nuove tendenze e innovazioni nel mercato dei materassi

Mentre l'importanza di un sonno di qualità guadagna terreno, l'industria dei materassi sta assistendo a un boom di innovazione e scelta. In questo articolo approfondito, esploriamo le ultime tendenze, i nuovi modelli, le offerte di mercato e i progressi tecnologici nel settore dei materassi. Forniamo inoltre approfondimenti sui modelli di acquisto regionali e sulle migliori opzioni di qualità-prezzo disponibili.

2025-02-03Redazione