La scelta non deve essere d’impulso ma studiata, così che il regalo sia sempre originale e apprezzato anche dagli stessi genitori. In più si deve tenere a mente che ci sono regali unisex e quelli adatti ai bimbi e quelli per le bimbe. Infine il regalo cambia a seconda del ruolo che si riveste nel battesimo.
Regali che sono anche un ricordo. I gioielli sono regali che sono anche un ricordo del battesimo che rimane per sempre. In genere sono fatti per lo più dalle madrine, dai padrini e dai parenti stretti: quello meno formale più diffuso è una collanina o un braccialetto con il ciondolo a forma del segno zodiacale o di angioletto portafortuna.
Il gioiello unisex più diffuso che viene fatto da madrine e padrini è comunque un braccialetto d’oro con inciso il nome del neonato o una collanina d’oro con una medaglietta incisa con la data di battesimo e/o il nome del battezzato. Per le femmine sono gettonati anche gli orecchini d’oro. L’unico neo che possono avere questi regali è il fatto che spesso possono non essere più indossati dal bambino una volta cresciuto.
I regali pratici: l’abbigliamento e tutte le attrezzature per bambini. I semplici invitati possono anche regalare gioielli (anche se meno costosi e importanti di quelli delle madrine e dei padrini), ma spesso preferiscono oggetti più pratici. Ricevere in regalo dei vestiti per il bambino è una sorpresa che quasi sempre incontra la totale approvazione delle mamme: infatti sono le prime a sapere che con la crescita veloce dei bimbi non si hanno mai abbastanza vestiti.
In genere si regalano magliettine, jeans, scarpine da ginnastica, cappottini, vestitini e sciarpine, ma anche bavaglini e lenzuoline. Se si regalano vestiti si deve per prima cosa chiedere alla mamma del neonato la taglia o se ha preferenze per le marche. In alternativa si regalano vestiti di qualche taglia in più: infatti i neonati crescono molto in fretta e i loro abiti durano poco. Se invece sono di taglia maggiore, vanno bene per il futuro.
Se invece si sa che la mamma ha gusti difficili si può regalare una gift card: in questo modo sarà lei stessa a scegliere i modelli, le taglie e i colori che piacciono di più. Si è anche sicuri di non rischiare di dover cambiare la taglia o il modello.
Tra i regali pratici più gettonati vi sono i seggiolini per auto, bici o tavola, il fasciatoio o il passeggino: in questo caso è sempre meglio chiedere ai genitori che cosa hanno già in casa per non rischiare di regalare un doppione. Visto che in genere sono regali un po’ ingombranti è meglio farli recapitare a casa del festeggiato qualche giorno prima del battesimo.
Cosa regalano i padrini e le madrine? I regali di battesimo più importanti sono quelli che vengono fatti dalla madrina o dal padrino: si tratta in genere di un parente stretto, di un amico di vecchia data o di una figura molto vicina alla famiglia. Il loro compito è aiutare i genitori a crescere il figlio e, in caso di impedimenti, sostituirli. Per questo il loro regalo deve essere all’altezza. Nella maggior parte dei casi si possono regalare gioielli o altri oggetti di pregio come le cornici fotografiche in oro ed argento anche a più posti. Da qualche anno si sono diffuse le versioni digitali, molto più tecnologiche.
In alternativa si possono regalare i cucchiai e le tazze in argento, i cofanetti in argento e velluto e i salvadanai in ceramica ricoperti di decorazioni. Non mancano poi i libri del battesimo e gli album fotografici a tappe dove conservare tutte le immagini e i ricordi dei passi più importanti della vita del bambino.
Infine vi sono le madrine e i padrini che aprono un conto corrente o postale per il proprio figlioccio e su cui versano una certa somma o fanno versamenti periodici per un certo numero di anni. In alternativa si può scegliere di regalare una classica busta con i soldi, anche se spesso vengono spesi dai genitori: infatti all’arrivo di un bambino corrisponde un gran numero di spese impreviste.
I pensierini dei non invitati alla festa. Quando si è invitati al battesimo ma non al rinfresco (comunque è una situazione rara) o non si può partecipare alla festa per motivi personali, si può scegliere di fare comunque un pensierino. In questi casi i regali sono più piccoli e più economici, ma a volte si riesce a renderli originali e personali.
Potrebbe interessarti
Il mondo delle Tende e dei Tappeti
Questo articolo approfondito esplora gli ultimi sviluppi nel mondo delle tende e dei tappeti, tra cui modelli innovativi, tendenze di mercato, progressi tecnologici e approfondimenti sugli acquisti. Offre una guida completa per fare acquisti di qualità, completa di tendenze regionali e proposte di valore migliore.
Tende e tappeti: offre e mette in evidenza le migliori opzioni disponibili in termini di rapporto qualità-prezzo
Questo articolo approfondisce le tendenze e le innovazioni attuali nel mercato delle tende e dei tappeti, esplorando nuovi modelli, tecnologie, migliori offerte e garanzie di acquisto. Esamina i modelli di acquisto geografici e mette in evidenza le migliori opzioni di rapporto qualità-prezzo disponibili.
Poltrone e divani moderni: le migliori opzioni per il rapporto qualità-prezzo ed esplora le tendenze di acquisto regionali
Il mondo delle poltrone e dei divani sta vivendo una rivoluzione con nuovi modelli, tecnologie e tendenze di mercato. Dai design innovativi ai materiali eco-compatibili, questo articolo esplora le ultime novità in fatto di mobili per sedersi. Scopri le migliori opzioni in termini di rapporto qualità-prezzo ed esplora le tendenze di acquisto regionali.
La scienza del sonno: nuove tendenze e innovazioni nel mercato dei materassi
Mentre l'importanza di un sonno di qualità guadagna terreno, l'industria dei materassi sta assistendo a un boom di innovazione e scelta. In questo articolo approfondito, esploriamo le ultime tendenze, i nuovi modelli, le offerte di mercato e i progressi tecnologici nel settore dei materassi. Forniamo inoltre approfondimenti sui modelli di acquisto regionali e sulle migliori opzioni di qualità-prezzo disponibili.