Cosa regalare ad una neomamma

Cosa regalare ad una neomamma
Categoria: Archivio Consigli utili
Tag:
Condividi:

Molto spesso i regali a una neomamma consistono in vestiti per neonati da 0 a 3-4 mesi, tuttavia è possibile optare per soluzioni più personali e originali.

Un regalo sentito non deve essere mai banale oppure ripetitivo, ma unire utilità, ironia, originalità e un tocco personale. Esistono varie soluzioni tra le quali poter scegliere in base alla propria disponibilità economica. Infatti bisogna sempre tenere a mente che spesso un pensiero low cost davvero particolare viene apprezzato di più rispetto a un regalo costoso fatto senza grande partecipazione.

Un regalo davvero utile per una neomamma è rappresentato dai pannolini in quanto rappresentano una spesa considerevole e imprescindibile. Si ricorda che un neonato va cambiato 8-10 volte al giorno durante le prime settimane di vita. Tuttavia regalare alcune confezioni di questi prodotti non è molto carino, quindi si deve presentare il regalo in modo adeguato. Ad esempio si può realizzare una torta di pannolini con un minimo di impegno. Si consiglia di confezionare i pannolini inserendoli in supporti trasparenti (si tratta di un accorgimento per garantirne l’igiene) e acquistare un prodotto di marca. Si può optare per i pannolini lavabili soltanto se si conosce molto bene la neomamma e si sa che utilizza questi modelli. Infatti sono ecologici ma più difficili da gestire.

Un regalo molto particolare è la fascia porta bebè, il cui scopo non è soltanto supportare il neonato così da avere le mani libere, ma anche favorire la vicinanza tra il bambino e la mamma. In commercio si trovano diversi modelli, così da andare incontro a tutti i gusti e le esigenze. Si va dalle fasce tubolari a quelle lunghe, rigide ed elastiche, dai mei tai ai modelli ad anelli.

Un accessorio per neonati che favorisce il riposo ed è veramente multifunzionale è il porta ciuccio nanna. Si tratta di una copertina con peluche abbinato che consente di riscaldare il bambino, tranquillizzarlo, permettergli di giocare e fare in modo che si senta coccolato e protetto. Si può consigliare alla neomamma di tenere addosso per qualche ora la copertina prima di posarla nella culla. In questo modo si garantisce al bebè un riposo sereno perché sente l’odore della madre.

In alternativa si può regalare un sacco nanna, una specie di sacco a pelo smanicato molto utile che viene utilizzato fino ai 36 mesi. Esistono tantissimi tipi di sacchi nanna, tuttavia è fondamentale che questi prodotti siano realizzati con materiali sicuri, certificati e privi di qualunque sostanza tossica che può compromettere la salute del neonato. Di conseguenza è fondamentale fare un acquisto consapevole e informato. Sono preferibili soluzioni ecologiche, bio, antiacaro e antiallergiche.

Lo stesso vale per il cuscino antigiro, che può essere utilizzato anche dopo che il neonato ha compiuto un anno di vita. Si tratta sempre di un cuscino per la nanna che consente al bambino di divertirsi e che lo ripara anche quando si gira durante il sonno. Inoltre favorisce una posizione corretta per evitare problemi muscolari.

Un altro oggetto molto utile che facilita la vita delle neomamme è il cuscino da allattamento: è un supporto che favorisce il riposo del bambino, protegge la schiena e può essere utilizzato anche come un pratico e funzionale paracolpi. Sono preferibili i modelli lunghi, dotati di lacci sulle estremità in quanto garantiscono un comfort ottimale e sono molto comodi. In commercio si trovano tante versioni diverse di questo accessorio, alcune delle quali imbottite con pula di farro bio o altri materiali a impatto ambientale zero.

Regali molto utili che spesso non vengono acquistati in anticipo dai neogenitori sono le sdraiette. Sono elementi fondamentali e davvero pratici: nei primi mesi di vita del bambino si usano le funzioni dondolo e vibrazione, successivamente la posizione fissa. In entrambi i casi le sdraiette permettono al neonato di addormentarsi in breve tempo per il riposino pomeridiano. Si preferiscono i modelli alti perché più comodi e sicuri per il bebè.

Publicato: 2017-10-09Da: Redazione

Potrebbe interessarti

L'evoluzione delle fedi nuziali

Mentre ci avviciniamo al 2025, il mercato delle fedi nuziali continua a evolversi con nuove ed entusiasmanti tendenze. Dai diamanti creati in laboratorio ai design di ispirazione vintage, le coppie cercano opzioni uniche e personalizzate. Questo articolo esplora le ultime innovazioni, le tendenze di mercato e le preferenze regionali nel mondo delle fedi nuziali.

2025-03-19Redazione

Anelli di fidanzamento: collezioni e approfondimenti di mercato

Il mercato degli anelli di fidanzamento sta assistendo a un'evoluzione affascinante nel 2025, con tendenze che evidenziano sostenibilità, personalizzazione e design innovativo. Questo articolo esplora le ultime collezioni, le offerte di mercato e le tendenze globali che stanno plasmando il settore degli anelli di fidanzamento.

2025-03-19Redazione

Piastre per capelli del 2025: tendenze e migliori acquisti

Il mercato delle piastre per capelli nel 2025 sta assistendo a notevoli progressi con nuove tecnologie e tendenze. Questo articolo copre gli ultimi modelli, le dinamiche di mercato e offre approfondimenti su prodotti di alta qualità ai prezzi migliori. Esplora anche le tendenze di acquisto geografiche e le raccomandazioni degli esperti.

2025-03-19Redazione

La rivoluzione dell'asciugacapelli del 2025

Mentre entriamo nel 2025, il settore degli asciugacapelli sta vivendo un'ondata di innovazione e progressi tecnologici. Questo articolo evidenzia gli ultimi modelli, le tendenze di mercato e offre spunti per l'acquisto dei migliori asciugacapelli in base a qualità e prezzo. Esploriamo anche le tendenze geografiche negli acquisti di asciugacapelli e forniamo opinioni di esperti sul futuro della tecnologia per lo styling dei capelli.

2025-03-19Redazione