La scelta di un regalo per la laurea varia molto a seconda della relazione e del rapporto con il neo-laureato. Amici e parenti, infatti, non tendono a fare lo stesso tipo di regalo, anzi! Solitamente i parenti fanno scelte più classiche, mentre gli amici hanno tendenze sempre originali e innovative.
Regali classici, che possono essere ampiamente sfruttati dai parenti del laureato, sono quelli tecnologici più noti, come uno smartphone nuovo, una fotocamera. Per le donne, ancora molto gettonati sono gli oggetti in oro, soprattutto da parte di genitori, nonni o zie e zii un po’ più all’antica. Dal collier agli orecchini, dalle perle al bracciale e all’orologio, questi regali spesso durano per tutta la vita e sono probabilmente quelli più apprezzati, perché ricordano in un’unica soluzione, l’evento e la persona che li ha donati.
Ancora molto regalati i biglietti da visita per il neo-dottore. Nonostante l’era digitale, i biglietti da visita restano ancora elementi fondamentali per far ricordare di sé. Con design nuovi, colori e fantasie moderne, i biglietti da visita restano probabilmente il regalo più classico che si possa fare per una laurea.
Le ultime tendenze e la sempre maggiore disponibilità di programmi dedicati, ha portato ad una grossa diffusione di video-ricordo, da creare con le foto dei momenti più importanti della propria vita e con messaggi augurali e goliardici degli amici. Un regalo sicuramente gradito è proprio quello che solitamente gli amici più stretti preparano nel corso degli ultimi mesi precedenti la laurea, ossia un dvd con le scene e le tappe più importanti della vita del neo dottore, dal primo esame, alla laurea.
Molto spesso, il regalo “ideale” dipende dal percorso di studi intrapreso. Sicuramente un neolaureato in materie umanistiche può avere piacere nel ricevere dei buoni da spendere nei migliori negozi di libri, oppure un lettore per e-book, con una serie di titoli già inseriti al suo interno. Per chi si laurea in materie scientifiche, invece, potrebbe essere più consona la scelta di un tablet o di gadget tecnologici da scegliere anche in base ai suoi interessi.
Un altro regalo classico è quello di un set di valigie, che rappresenta anche un dono augurale, in vista di viaggi e spostamenti di lavoro. Per lauree particolari, come quelle in scienze geologiche o naturali, può essere anche utile uno zaino da montagna, di quelli capienti e resistenti per affrontare scalate e lunghe passeggiate alla ricerca di nuove specie o nuove pareti rocciose da studiare.
Ma probabilmente dopo tanto studio e dopo l’ultima fatica uno dei doni più graditi è quello di un percorso benessere in una spa, dove potersi rilassare tra una sauna, un bagno turco e qualche seduta di massaggi! In caso si scegliesse questa opzione sarebbe bene accertarsi che la scadenza sia lunga, per non costringere chi lo riceve a doversi affrettare ad effettuare la seduta, magari in un periodo che non gli è troppo consono.
Molti altri regali possono essere scelti in base ai gusti personali del neo-laureato. Non sono assolutamente da disdegnare viaggi in qualche capitale europea, facilmente organizzabili attraverso un’agenzia di viaggio oppure acquistando i cofanetti che offrono questo tipo di prodotto. Ancora, per gli amanti della musica, è possibile regalare un biglietto di un cantante o di un gruppo musicale. In entrambi i casi sarebbe bene valutare la possibilità di effettuare un acquisto doppio, perché sicuramente il regalo è molto più apprezzato se si sa che si può sfruttare con un amico/a o fidanzato/a. E infatti, dopo tutto lo stress che la preparazione e la discussione di una tesi porta, chi vorrebbe andare ad un concerto o affrontare un viaggio da solo? E’ bene ricordare di fare un regalo per due, dove la scelta della seconda persona deve essere lasciata esclusivamente al neolaureato!
Potrebbe interessarti
Migliorare l'estetica della casa: soluzioni legate all'acquisto di queste strutture
Questo articolo esplora varie strutture da giardino, concentrandosi principalmente su cancelli e recinti da giardino. Discute proposte, costi e benefici, confrontando le opzioni per aiutare i proprietari di case a prendere decisioni informate. Inoltre, affronta le sfide e le soluzioni comuni relative all'acquisto di queste strutture.
Strutture da giardino per la casa: proposte e fattori da considerare per gli acquirenti
Le strutture da giardino sono diventate essenziali per elevare l'estetica e la funzionalità della casa. Questo articolo approfondisce i vari tipi di strutture da giardino, con un'attenzione particolare alle casette da giardino, ai loro costi, vantaggi e fattori da considerare per gli acquirenti.
Porte e finestre per la casa: costi e offerte: un'analisi comparativa delle opzioni più convenienti sul mercato
Porte e finestre sono componenti essenziali di qualsiasi casa, in quanto forniscono sicurezza, ventilazione e appeal estetico. Questo articolo esplora varie opzioni, costi e vantaggi disponibili per i proprietari di case quando selezionano porte e finestre. Si addentra nelle sfide affrontate durante il processo di selezione e offre un'analisi comparativa delle opzioni favorevoli al mercato.
Porte e finestre: opzioni e costi
Scegliere le porte e le finestre giuste per la tua casa può migliorarne significativamente l'aspetto e l'efficienza energetica. Questa guida fornisce approfondimenti dettagliati su opzioni, costi e vantaggi associati a diversi tipi di porte e finestre disponibili sul mercato.