Contamonete

Categoria: Archivio Informatica
Tag:
Condividi:

Caratteristiche

Il funzionamento è molto semplice, basta che si buttano al suo interno gli spiccioli e questo li smisterà da solo, incanalandoli in otto diverse vaschette sottostanti, inoltre sul piccolo display comparirà anche il conteggio aggiornato delle monete. Funziona anche da calcolatrice per sommare o sottrare e dividere i quantitativi delle monete delle diverse sacchette sottostanti. Riesce a contare fino a 270 pezzi al minuto e a suddividerli per cassette oppure fare la somma totale a seconda delle esigenze del momento.

Non dovrai più stare ore a contare le monete. Infatti, contare le monete manualmente non è solo un’operazione terribilmente noiosa, bensì è anche un’operazione poco igienica, perché le monete, si sa, passano nelle mani di tutti e vengono raccolte anche quando cadono nella sporcizia, quindi sono quanto di più sporco si possa trovare in giro. Per questo è bene utilizzare un modello automatico, per non venire a contatto con batteri e sporcizia.

Inoltre, errare è umano, e dato che il conteggio delle monete è un’operazione ripetitiva e noiosa, se lo si fa manualmente è facile che prima o poi vi sia qualche errore di calcolo oppure ci si distrae e bisogna ricominciare da capo, perdendo un’enorme quantità di tempo. Per evitare tutto questo sono stati inventati i contamonete automatici. Ogni suo cassettino può contenere da cinquanta a trecento pezzi, mentre in generale la capacità totale è di cinquecento pezzi, ripartiti trai vari tagli di monete. È un sistema velocissimo di fare i conti, provare per credere e non si riuscirà più a farne a meno.

Come funziona

Riconosce le monete in base al peso e alla misura, così da poterle smistare molto rapidamente e disporre ordinatamente in vaschette o colonnine separate tra loro.

A meno che non venga azzerato manualmente, l’apparecchio prosegue nel suo calcolo anche quando un tubo o una vaschetta sono pieni di monete e quindi vengono rimossi e svuotati. Una volta posizionato nuovamente il tubo o la vaschetta al suo posto, il contamonete riprende a contare le monete da dove era arrivato, non da zero, così non dovrai fare neanche una singola addizione per sapere quanti soldi hai accumulato in spiccioli.

Vari modelli si spengono automaticamente dopo che non sono stati utilizzati per trenta secondi, e convertono il display in orologio, mostrandovi l’ora. Utile che più utile non si può per tutti gli esercizi commerciali o anche per le associazioni culturali e sportive dove c’è bisogno di tenere una cassa e soprattutto di gestirla e fare i conti in modo corretto senza errori. Ci sono poi modelli che funzionano a batteria e quelli che vengono alimentati allacciandosi alla rete elettrica con una spina di corrente. Ci sono anche quelli che funzionano in entrambi i modi.

Esistono poi anche modelli a salvadanaio che contano le monete in modo elettronico però non le separano. In questo modo saprai sempre quanto denaro hai nel salvadanaio in ogni momento, ma lo spazio occupato totale sarà minore perché le monetine non vengono divise in comparti separati ma tenute tutte assieme.

Ci sono anche quelli che si collegano alle stampanti così da poter stampare i conti e le ricevute più agevolmente.

Da quando è entrato in vigore l’euro, le monete hanno più valore e non possono più essere catalogate solo come spiccioli, perché così facendo si perderebbe il controllo su una gran quantità di soldi. Indi per cui si è diffuso sempre più l’uso dei contamonete elettronici, che stanno avanzando nella tecnologia e nella personalizzazione per offrire soluzioni sempre più adatte alle richieste del mercato.

Dove acquistare

Ci sono moltissimi siti internet dove si vendono contamonete che possono essere spediti direttamente a casa tua. La spedizione a casa è l’ideale, perché si tratta di un oggetto di poco ingombro, quindi non ci sono problemi a trasportarlo, oltre al fatto che non si tratta di un oggetto particolarmente fragile e quindi si può stare tranquilli che arriverà a casa intero e funzionante.

E’ un attrezzo estremamente utile, e in più ultimamente sta diventando anche carino e simpatico con i nuovi design presenti in commercio. Quello con i tubi trasparenti in cui vengono incanalate le monetine è particolarmente di effetto perché dà immediatamente una idea di ordine e precisione, oltre che di tecnologia e affidabilità.

I vostri clienti venendo alla cassa e notando che avete un apparecchio così sofisticato per maneggiare gli spiccioli si fideranno certamente della vostra precisione e ne saranno colpiti positivamente. Anche l’immagine è marketing e dovete puntare molto sull’immagine per convincere i clienti del vostro negozio che siete dei commercianti seri e professionali che non si azzarderebbero a sbagliare neanche sul centesimo.

Se poi vi trovate a tenere un registro di cassa di qualsiasi attività, certamente tutti si fideranno di più di voi e voi stessi vi fiderete di più della vostra abilità di calcolo se avete un contamonete elettronico automatico. Dormite sogni tranquilli, senza l’ansia di aver sbagliato i calcoli, perché c’è qualcun altro adesso che li fa per voi. Se errare è umano, rivolgetevi al vostro piccolo dispositivo per stare sicuri sui calcoli delle monete e per tenerle sempre in ordine senza spargerle qua e là.

Publicato: 2013-07-18Da: Redazione

Potrebbe interessarti

Mercato immobiliare suburbano: guida all'acquisto di una casa indipendente

Acquistare una casa indipendente in periferia comporta una serie unica di opportunità e sfide. Questo articolo esplora le diverse proposte, i costi e i vantaggi della vita in periferia, analizzando le complessità del mercato e offrendo spunti sulle opzioni più convenienti.

2025-05-06Redazione

Guida all'acquisto di un appartamento in centro città

Acquistare un appartamento in centro città è un processo complesso, ricco di opportunità e sfide. Questo articolo esamina diverse proposte e costi, e offre un confronto dettagliato delle opzioni più interessanti disponibili sul mercato immobiliare odierno.

2025-05-06Redazione

Acquisto di auto elettriche e ibride: durata della ricarica, manutenzione del veicolo e garanzie estese

Con la crescente popolarità dei veicoli elettrici e ibridi, comprendere le sfumature dell'acquisto di queste auto ecologiche è fondamentale. Questa guida dettagliata esplora la durata della ricarica, la manutenzione del veicolo, le estensioni di garanzia e le tendenze di acquisto regionali. Inoltre, confronta diversi modelli e offre spunti di riflessione da parte di esperti del settore.

2025-04-30Redazione

Acquisto di auto diesel e benzina: confronto tra le offerte di diverse regioni e operatori

Con l'evoluzione del panorama automobilistico, l'acquisto di un'auto diesel o a benzina richiede un'attenta valutazione. Questo articolo esplora le opzioni, la storia e le garanzie relative all'acquisto di questi veicoli. Affronta potenziali problemi e come garantire un acquisto sicuro, confrontando al contempo le offerte di diverse regioni e operatori.

2025-04-30Redazione