Caratteristiche
Il pergolato è una struttura generalmente in legno (o in ferro), formata da elementi verticali che sostengono gli elementi orizzontali sui quali poggia la copertura in tessuto. Di solito viene installato a ridosso del muro di casa per avere una base di appoggio più solida.
Le dimensioni dei pergolati che si trovano in commercio vanno dai 3,0 – 3,5 metri in larghezza ai 2,5-3,5 metri in altezza. Si possono trovare anche di maggiori dimensioni , con relativo aumento del prezzo. Per misure fuori dallo standard oppure per esigenze di costruzione particolari, conviene rivolgersi ad un artigiano per la realizzazione di un pergolato in legno ad hoc.
Per quanto riguarda i materiali, i pergolati possono essere in legno, ferro, metallo e componenti in muratura. Il materiale più utilizzato è il legno che, oltre ad avere un piacevole impatto visivo, presenta buone qualità di resistenza e durata. Importante, anche la scelta del tipo di essenza del legno, poiché i legni molto duri non sono adatti per la realizzazione di un pergolato, sia perché tendono a deformarsi e a spaccarsi, sia perché hanno costi elevati.
Di seguito alcune essenze naturali di legno per pergolati:
- Pino di Svezia impregnato in autoclave con color naturale
- Larice Siberiano resistente, senza specifici trattamenti, a funghi e muffe
Il telo è il materiale più usato per la copertura dei pergolati in legno, può coprire interamente l’area oppure può essere fatto passare tra una trave e l’altra (copertura a strisce). Un’altra soluzione è quella a pacchetto, ovvero il telo, attraverso guide predisposte, scorre all’ occorrenza aprendosi o chiudendosi lungo il pergolato. Per una copertura che sia resistente alla pioggia e all’ irradiazione solare, evitando il forte calore, consigliamo l’uso di lastre in policarbonato.
Prezzi
I costi relativi ai pergolati variano a seconda di diversi fattori: dimensioni, tipo di copertura e il tipo materiale di cui è composto. Approssimando una spesa, un pergolato con un’area di circa 4x4mt in larice siberiano costa circa 800,00 euro. Se poi, a questo, si volesse aggiungere una copertura in policarbonato, per ottenere una maggiore resistenza e leggerezza, il prezzo salirebbe attorno ai 1.700,00 euro (varia in base alle dimensioni). Se desiderate qualcosa di qualitativamente superiore, la vostra scelta dovrà cadere su un pergolato in travi reticolari. Il prezzo è decisamente superiore, si parte dai 3.000,00 fino ai 6.000,00 euro per un 5x3mt.
Normative e autorizzazioni
Se si abita in un condominio, l’installazione del pergolato necessita dell’autorizzazione dei condomini. Inoltre, bisogna verificare se viene a loro inibito il diritto di affaccio o veduta in appiombo.
Altre richieste vanno in base al luogo in cui verrà collocato il pergolato, se installato nella facciata interna della propria abitazione, sarà sufficiente fare un’asseverazione, cioè un progetto e una relazione di un tecnico abilitato attestante che il lavoro sarà svolto in conformità alle normative vigenti.
Si richiede il permesso in Comune, presentando un progetto firmato da un tecnico abilitato, qualora il pergolato dovrà essere installato a ridosso della facciata principale delle propria abitazione.
Potrebbe interessarti
Pulizia della casa: uno sguardo al futuro dei robot per la pulizia dei pavimenti nel 2025
Nel 2025, il mondo dei robot per la pulizia dei pavimenti sarà testimone di innovazioni significative e cambiamenti di mercato. Dai modelli avanzati alle offerte competitive, questa analisi completa esamina tecnologie emergenti, tendenze geografiche e consigli d'acquisto per aiutare i consumatori a prendere decisioni consapevoli nell'acquisto del robot per la pulizia dei pavimenti ideale.
Rasoi elettrici: innovazioni e tendenze di mercato
Con l'avvicinarsi del 2025, il mercato dei rasoi elettrici pullula di innovazioni che promettono di trasformare la cura della persona. Questo articolo approfondisce gli ultimi modelli, le tendenze di mercato e le tecnologie emergenti nel settore dei rasoi elettrici. Esplora le migliori offerte disponibili e scopri le tendenze di acquisto regionali che stanno plasmando il futuro della cura della persona.
Spazzolini elettrici: tecnologie e migliori offerte
Gli spazzolini elettrici sono diventati un elemento fondamentale nella routine di igiene orale, grazie a innovazioni, convenienza e tendenze di mercato che influenzano le scelte dei consumatori a livello globale. Questo articolo approfondisce i modelli più recenti, le tecnologie, le migliori offerte e le tendenze geografiche che influenzano la scelta degli spazzolini elettrici oggi.
Pneumatici per moto per tutte le stagioni nel 2025
Il 2025 segna un momento cruciale per gli pneumatici per moto all-season, con nuovi modelli caratterizzati da tecnologia all'avanguardia, prezzi competitivi e solide tendenze di mercato. Questa analisi completa esplora i progressi, l'impatto sui mercati regionali e le interessanti offerte nel settore degli pneumatici per moto all-season.