Cappa a carboni attivi

Categoria: Archivio Elettrodomestici
Tag:
Condividi:

Come funziona

I filtri a carboni attivi applicati in una cappa filtrante hanno la funzione di depurare l’aria in modo efficace. Il carbone attivo ha la peculiarità di trattenere le particelle di sporco e le impurità in generale; l’aria che passa attraverso il filtro viene reintrodotta nell’ambiente purificata e pulita.

Da ricordare che questo filtro non può essere lavato o riutilizzato, ma va buttato quando ha esaurito la sua funzione. La durata dipende dalla quantità di aria che passa attraverso di essi, e quindi dall’uso più o meno intenso a cui vengono sottoposti. Sostituirli con regolarità garantisce un filtraggio ottimale dei fumi e dei vapori all’interno della cappa. A titolo orientativo si può dire che con un utilizzo medio i filtri a carbone vanno cambiati all’incirca ogni quattro – cinque mesi.

Assieme al filtro a carboni attivi viene solitamente abbinato uno antigrasso, specifico per le sostanze oleose. Il suo scopo è anche quello di preservare dall’unto le parti interne della cappa. Più economico è in acrilico ed ha una durata limitata, al cui termine va buttato. Le cappe più innovative, ma anche quelle di migliore qualità, montano filtri in alluminio o acciaio. Quello in acciaio offre il massimo delle prestazioni ed in più è gradevole da vedere e può essere lavato in lavastoviglie.

Caratteristiche

Le moderne cappe a carboni attivi hanno design innovativi e possono essere a scomparsa, ovvero totalmente nascoste dai pensili, oppure a vista, ben integrate in forme e colori con lo stile d’arredamento della cucina.

Tra le ultime innovazioni in tema, c’è anche la cappa ad aspirazione perimetrale. Come il nome lascia intuire, si tratta di una cappa che aspira, oltre che nella parte centrale, anche lungo tutto il suo perimetro. La maggiore superficie aspirante permette un’azione più ampia e mirata, che non lascia sfuggire fumi e vapori. Inoltre, queste soluzioni per purificare l’aria sono solitamente a superficie piatta, quindi più semplici da pulire ed anche dotate di speciali cuscinetti fono – assorbenti, in modo da ridurre davvero al minimo la rumorosità dell’elemento.

Un aspetto importante delle cappe a carboni attivi è la loro forma: si adattano a situazioni architettoniche diverse, come angoli o cucine con isola centrale. In questi caso l’elettrodomestico è fissato al soffitto esattamente sopra al piano di cottura.

Il sistema di aspirazione deve sempre coprire tutta la superficie adibita alla cottura, ma se ciò non dovesse essere possibile si può ovviare con una cappa di potenza maggiore, che riesca ad aspirare comunque tutti i vapori. E’ interessante notare che una macchina un po’ più potente del necessario aspira in modo adeguato a velocità inferiore, quindi con meno rumore.

Come scegliere

La rumorosità è infatti un fattore da tener presente quando si sceglie il modello adatto alle proprie esigenze. Più silenziose di un tempo, le cappe devono produrre minor rumore possibile per non risultare fastidiose. La rumorosità accettabile per una buona cappa è di 50 – 70 decibel; l’indicazione del valore effettivo è riportato sul libretto di istruzioni.

Importante è anche l’altezza a cui va montata rispetto al piano di cottura; deve essere di 65 centimetri per evitare il pericolo di incendi, ma non superiore a 90, per evitare che fumi e vapori si disperdano.

Ultimo dettaglio da considerare nel valutare la cappa a carboni attivi è l’illuminazione. Una lampadina al neon o alogena è sempre presente nella struttura per semplificare le operazioni di cottura e renderle più sicure.

Per la propria sicurezza è opportuno verificare che la cappa a carboni attivi abbia la certificazione IMQ, e che quindi abbia superato tutti i test per accertarne l’idoneità e il funzionamento.

Tenendo conto di tutti i dettagli illustrati finora, che influiscono sul prezzo finale del prodotto, una buona cappa aspirante o filtrante ai carboni attivi, sottopensile, di 60 centimetri, ha un costo a partire dagli 80 euro. Scegliendo invece una cappa da parete del tipo “a camino” il prezzo si aggira sui 200 – 250 euro, che aumentano se la si vuole con rifiniture particolari, ad esempio in legno. E’ maggiore il costo delle cappe professionali che coprono le cucine ad isola, che arriva anche ai 1.000 euro.

Publicato: 2016-04-04Da: Redazione

Potrebbe interessarti

Il mondo delle Tende e dei Tappeti

Questo articolo approfondito esplora gli ultimi sviluppi nel mondo delle tende e dei tappeti, tra cui modelli innovativi, tendenze di mercato, progressi tecnologici e approfondimenti sugli acquisti. Offre una guida completa per fare acquisti di qualità, completa di tendenze regionali e proposte di valore migliore.

2025-02-04Redazione

Tende e tappeti: offre e mette in evidenza le migliori opzioni disponibili in termini di rapporto qualità-prezzo

Questo articolo approfondisce le tendenze e le innovazioni attuali nel mercato delle tende e dei tappeti, esplorando nuovi modelli, tecnologie, migliori offerte e garanzie di acquisto. Esamina i modelli di acquisto geografici e mette in evidenza le migliori opzioni di rapporto qualità-prezzo disponibili.

2025-02-04Redazione

Poltrone e divani moderni: le migliori opzioni per il rapporto qualità-prezzo ed esplora le tendenze di acquisto regionali

Il mondo delle poltrone e dei divani sta vivendo una rivoluzione con nuovi modelli, tecnologie e tendenze di mercato. Dai design innovativi ai materiali eco-compatibili, questo articolo esplora le ultime novità in fatto di mobili per sedersi. Scopri le migliori opzioni in termini di rapporto qualità-prezzo ed esplora le tendenze di acquisto regionali.

2025-02-04Redazione

La scienza del sonno: nuove tendenze e innovazioni nel mercato dei materassi

Mentre l'importanza di un sonno di qualità guadagna terreno, l'industria dei materassi sta assistendo a un boom di innovazione e scelta. In questo articolo approfondito, esploriamo le ultime tendenze, i nuovi modelli, le offerte di mercato e i progressi tecnologici nel settore dei materassi. Forniamo inoltre approfondimenti sui modelli di acquisto regionali e sulle migliori opzioni di qualità-prezzo disponibili.

2025-02-03Redazione