Brandine pieghevoli

Brandine pieghevoli
Categoria: Archivio Casa
Tag:
Condividi:

Le brandine pieghevoli, appaiono un elemento quasi indispensabile in ogni casa. Infatti, essere in possesso di almeno una, è un grande vantaggio in molte situazioni. Capita di tanto in tanto o più spesso, di ospitare per la notte qualche amico, un parente che magari abita lontano o delle volte anche i genitori.

La soluzione più facile, potrebbe essere di accomodarli sul divano, ma per quanto questo possa essere comodo, non potrà mai essere accogliente quanto un letto. Se le notti poi, in cui l’ospite dovrebbe dormire sul divano sarebbero più di una, allora la situazione sarebbe ancora più complicata e quindi ancora una volta, le brandine pieghevoli sarebbero una manna dal cielo.

Queste, in presenza di una stanza in più in casa, potrebbero essere lasciate fisse in quell’ambiente e richiuse quando si necessita di più spazio, in caso contrario, sono facilmente richiudibili ed occupano poco spazio. Perciò, possono essere poste in cantina, in soffitta, in garage, nel ripostiglio o anche nascoste in qualche altro punto della casa.

Le brandine pieghevoli, appaiono ugualmente comode come un letto. In realtà, presentano le stesse caratteristiche di un comunissimo letto, con soltanto qualche differenza. E’ opportuno informare però, che le tipologie presenti in commercio possono essere svariate e quindi le caratteristiche variano a seconda del modello scelto.

Le brandine pieghevoli singole, dispongono di una struttura in ferro e di una rete in doghe di legno e presentano le misure standard di un letto singolo. Poi, vi sono quattro piedi, due posti al centro della struttura e due alle estremità. Quest’ultime sono richiudibili, mentre le altre due, fungono anche da piedi portanti una volta chiusa. A questi due infine, sono fissate quattro rotelle, che ne permettono il suo trasporto con estrema facilità. Ovviamente, è presente un materasso dallo spessore non troppo alto, in modo da non impedire la sua chiusura.

Alla struttura, è sistemato un gancio, che permette di allacciare un’estremità della brandina all’altra, permettendo così di rimanere compatta e chiusa. Nel momento dell’utilizzo invece, basterà sganciarlo e la brandina si aprirà e sarà pronta per l’utilizzo.

Inoltre, esistono anche le brandine pieghevoli situate all’interno di un piccolo mobile. Alcune volte, questo può essere trovabile in combinazione con due brandine, con una singola o con una matrimoniale. Questa tipologia, predispone di una rete con molle o con doghe ed alcune volte quest’ultima, può essere realizzata con una prima parte sollevabile. La rete poi, anche in questo caso è pieghevole e dispone di due piedi richiudibili, uno posta al centro e l’altro all’estremità esterna. La parte interna della rete invece, è fissata al mobiletto.

Una volta richiusa la brandina, il mobiletto non farà altro che arredare la casa, aggregandosi al resto dell’arredo e mimetizzando totalmente la sua funzione reale, ovvero di contenere una brandina. Ovviamente, il mobile contenente la brandina, potrà essere sistemato ovunque si voglia, ma è consigliabile sistemarlo nella zona dove in un secondo momento verrà aperta per la sua funzione, evitando così di trascinarlo in giro per la casa effettuando degli sforzi, in quanto questa tipologia di brandine pieghevoli, non presentano delle rotelle che ne facilitano il trasporto.

Sono considerabili brandine pieghevoli, anche quelle composte da una struttura in ferro e da una tela. Queste, predispongono di sei piedi ed una volta richiusa, è possibile inserirla dentro un’apposita custodia e le dimensioni che occuperà saranno davvero minime. Sono solitamente utilizzati dai soldati o in caso di emergenza dalle comunità. In questa caso, essendo delle brandine che mancano di materasso, non presentano una comodità estrema come quelle dotate di materasso.

Publicato: 2015-06-26Da: Redazione

Potrebbe interessarti

Jeans da donna: preferenze e migliori offerte disponibili sul mercato

Scopri le ultime tendenze in fatto di jeans da donna, dai nuovi stili e innovazioni alle tendenze di mercato e ai prodotti con il miglior rapporto qualità-prezzo. Esplora le variazioni geografiche nelle preferenze per i jeans da donna e le migliori offerte disponibili sul mercato.

2025-04-28Redazione

Jeans da uomo: le migliori offerte e il miglior rapporto qualità-prezzo

I jeans da uomo hanno fatto molta strada dalle loro origini da abbigliamento da lavoro fino a diventare un capo essenziale del guardaroba moderno. Questo articolo approfondisce le ultime tendenze del denim maschile, esplora le migliori offerte e i migliori rapporti qualità-prezzo, ed esamina le tendenze del mercato e le preferenze regionali. Dalle opzioni sostenibili agli stili innovativi, gli uomini hanno più scelta che mai nella scelta del paio di jeans perfetto.

2025-04-28Redazione

Docce: progressi tecnologici e migliori acquisti

Approfondendo le ultime innovazioni nel design delle docce, questo articolo esamina nuovi modelli, tendenze di mercato e i migliori consigli per il miglior rapporto qualità-prezzo. Esploriamo anche le tendenze di acquisto regionali, i progressi tecnologici e forniamo spunti per effettuare acquisti consapevoli e soddisfacenti.

2025-04-26Redazione

Tendenze di mercato e migliori opzioni qualità-prezzo per vari tipi di specchi

Gli specchi si sono evoluti in modo significativo nel corso degli anni, diventando un elemento essenziale dell'interior design moderno e della tecnologia per la smart home. Questo articolo esplora le ultime innovazioni, le tendenze di mercato e le migliori opzioni in termini di rapporto qualità-prezzo per diverse tipologie di specchi, tra cui specchi a LED, specchi da bagno, specchi retroilluminati, specchi per il fitness, specchi elettrici e altro ancora. Analizziamo la crescente domanda dei consumatori in diverse regioni e offriamo approfondimenti sui modelli più innovativi disponibili per l'acquisto.

2025-04-26Redazione