Come scegliere una bici elettrica pieghevole

Categoria: Archivio Sport e Fitness
Tag:
Condividi:

Vantaggi di una bici pieghevole

Le bici pieghevoli, dette anche ebike, sono dotate di un motore elettrico che aiutano il ciclista nella pedalata, incrementando la velocità dello spostamento e diminuendo lo sforzo, come nel caso di salite ripide oppure di tragitti decisamente troppo lunghi.

Oltre all’indubbio vantaggio di procedere con un motore elettrico che ti assiste nella pedalata, come si diceva, c’è anche il vantaggio di poter piegare la bici. Infatti, la ebike pieghevole ha un telaio con una canna orizzontale, la cosiddetta “stecca”, che è molto più in basso rispetto a quella di una bicicletta comuni, questo fa sì che risulti molto più piccola e leggera, dunque di minor ingombro.

La ruota anteriore e quella posteriore si piegano in dentro verso il telaio così che alla fine la bici assume la lunghezza di una delle due ruote e lo spessore delle due ruote ravvicinate, questo comporta un ingombro di minimo spazio e la possibilità di trasportarla sui mezzi pubblici come il treno, la metropolitana, l’autobus, oppure sui mezzi privati come il portabagagli di una macchina, senza incorrere in nessun problema o sanzione da parte dei controllori.

Per quanto concerne il manubrio, esso può essere lasciato disteso, per poter trascinare meglio la bici come se fosse un trolley, oppure può essere piegato a telescopio per minimizzare l’ingombro e quindi rendere la ebike alta quanto le due ruote oltre che larga quanto le stesse, senza contare che le ruote stesse sono di altezza, e quindi anche di diametro, molto minore rispetto alle ruote classiche, sempre per ridurre lo spazio ingombrato il più possibile. Non c’è dubbio che questo implichi dei grossi vantaggi per il ciclista.

Accessori

Gli accessori a disposizione nella bici pieghevole sono: i portapacchi, borse laterali per poter inserire molta più roba di quanta non ne andrebbe nel portapacchi, fanalino anteriore e posteriore che possono essere elettrici a pila o a dinamo, campanello di vario tipo con suono più argentino e tradizionale o più stridente e moderno, e parafango anteriori e posteriori che permettono di girare in bici, anche quando ha piovuto da poco e la strada è piena di rigagnoli e pozzanghere, senza inzaccherarsi.

In più, tipica esclusivamente della bici pieghevole è la sacca per poterla trasportare senza che le ruote possano sporcare il portabagagli di un’auto.

Prezzi delle bici pieghevoli

Le bici pieghevoli hanno una gamma di prezzi molto differenziata a seconda della marca, delle caratteristiche e degli accessori. Il fattore determinante che influisce sul prezzo è la leggerezza.

Infatti, dovendo dotare la ebike di motore elettrico e dinamo si rischia di appesantirla, in più, contando che bisogna poter essere in grado di sollevarla se la si vuole mettere sui mezzi pubblici, per esempio su un autobus, o su un treno, oppure se si vogliono scendere le scale della metropolitana mentre questa è piegata, è fondamentale che pesi il meno possibile.

Tutto ciò fa sì che la variazione di peso data dalle caratteristiche del telaio, in particolare il materiale con cui esso è costruito che può essere in ferro, acciaio, carbonio o alluminio, e data anche dalla grandezza delle ruote (più sono grandi e più sono pesanti e ingombranti) influisca moltissimo sul prezzo.

Le bici elettriche pieghevoli più pesanti hanno un prezzo che parte dai 400 euro, quelle ultraleggere  invece, specialmente delle marche inglesi che sono state le prime a costruirle e a perfezionarle, hanno prezzi che arrivano fino ai 3000 euro. In questo caso chiaramente si tratta di veri gioiellini, ma dato che non tutti possono permetterseli si potrà optare per marche più modeste.

Publicato: 2014-04-22Da: Redazione

Potrebbe interessarti

Il mondo delle Tende e dei Tappeti

Questo articolo approfondito esplora gli ultimi sviluppi nel mondo delle tende e dei tappeti, tra cui modelli innovativi, tendenze di mercato, progressi tecnologici e approfondimenti sugli acquisti. Offre una guida completa per fare acquisti di qualità, completa di tendenze regionali e proposte di valore migliore.

2025-02-04Redazione

Tende e tappeti: offre e mette in evidenza le migliori opzioni disponibili in termini di rapporto qualità-prezzo

Questo articolo approfondisce le tendenze e le innovazioni attuali nel mercato delle tende e dei tappeti, esplorando nuovi modelli, tecnologie, migliori offerte e garanzie di acquisto. Esamina i modelli di acquisto geografici e mette in evidenza le migliori opzioni di rapporto qualità-prezzo disponibili.

2025-02-04Redazione

Poltrone e divani moderni: le migliori opzioni per il rapporto qualità-prezzo ed esplora le tendenze di acquisto regionali

Il mondo delle poltrone e dei divani sta vivendo una rivoluzione con nuovi modelli, tecnologie e tendenze di mercato. Dai design innovativi ai materiali eco-compatibili, questo articolo esplora le ultime novità in fatto di mobili per sedersi. Scopri le migliori opzioni in termini di rapporto qualità-prezzo ed esplora le tendenze di acquisto regionali.

2025-02-04Redazione

La scienza del sonno: nuove tendenze e innovazioni nel mercato dei materassi

Mentre l'importanza di un sonno di qualità guadagna terreno, l'industria dei materassi sta assistendo a un boom di innovazione e scelta. In questo articolo approfondito, esploriamo le ultime tendenze, i nuovi modelli, le offerte di mercato e i progressi tecnologici nel settore dei materassi. Forniamo inoltre approfondimenti sui modelli di acquisto regionali e sulle migliori opzioni di qualità-prezzo disponibili.

2025-02-03Redazione