Il marchio
Il marchio Tezenis si caratterizza per alcuni punti peculiari che ne hanno decretato il successo. Innanzitutto si tratta di una catena di negozi di intimo che si presenta in maniera originale, diversa e alternativa rispetto alle altre realtà aziendali concorrenti.
I punti vendita, infatti, si caratterizzano per avere ampi spazi che ricordano lo stile di un loft e dove le scaffalature espongono tutti i vari modelli di abbigliamento intimo, pigiami per bambino, donna, uomo e homewear. Il tutto è reso ancora più accogliente dalla musica di sottofondo. Inoltre i capi Tezenis garantiscono un vasto assortimento e hanno un buon rapporto qualità prezzo, fatto che li rende molto competitivi e apprezzati.
Proprio grazie all’ampia gamma di scelta, alle strategie di vendita e alle politiche di affiliazione, l’azienda ha creato una rete in franchising molto solida e ramificata. Fondata nel 2003, la Tezenis Franchising rappresenta una rete di oltre 400 punti vendita, distribuiti in tutta Europa, per un totale di 16 Paesi.
In pochi anni il brand ha raggiunto una posizione affermata nel settore dell’abbigliamento intimo e della pigiameria: infatti i suoi punti di forza sono rappresentati dal fatto di essere cosmopolita, giovane, giovanile e trendsetter. La rete di vendita e distributiva si sta espandendo continuamente e conta aperture in capitali prestigiose come Londra, Roma e Mosca.
Inoltre i punti vendita Tezenis vengono aperti solo in location studiate attentamente, ovvero in posizioni commerciali di notevole prestigio e di grande affluenza. Infine i locali devono essere molto ampi, così da accogliere al meglio i visitatori e i clienti: non per nulla l’estensione ottimale si aggira sui 200 metri quadrati.
Come funziona il franchising
L’affiliazione al marchio Tezenis consente di avere numerosi vantaggi, primo di tutti l’adozione di un sistema gestionale molto avanzato, collegato direttamente al centro informatico della casa madre. In questo modo lo store affiliato può controllare il volume delle proprie vendite e basarsi su di esso per compilare l’ordine d’acquisto. Si ha un margine di ricavo su qualunque prodotto che si vende nel negozio e si viene supportati da un team di professionisti.
L’assistenza riguarda la fase prima dell’inaugurazione e quella di gestione del punto vendita aperto attraverso regolari incontri periodici. Nel primo caso gli affiliati imparano come gestire il negozio, la clientela e le vendite nel maniera migliore possibile, mentre gli incontri successivi riguardano l’aggiornamento. Infine il personale Tezenis è a disposizione degli affiliati per qualunque evenienza. Invece bisogna tenere a mente che non è consentito approvvigionare il proprio negozio con la merce necessaria con il sistema del conto vendita.
Per quanto riguarda il contratto di affiliazione, il testo ha ricevuto l’approvazione dall’assofranchising: di conseguenza l’affiliato non deve versare royalty alla casa madre.
Investimento iniziale
Per entrare nella rete Tezenis occorre però un impegno finanziario abbastanza rilevante: prima di tutto, al momento della stipula del contratto di affiliazione, si versano come Fee d’ingresso 7.000 euro + IVA. Quindi sono previsti 4.950 euro + IVA per l’installazione del sistema informatico collegato con quello della casa madre e l’importo per la realizzazione del negozio stesso: si tratta di 1.000 euro + IVA al metro quadro, che però non comprendono il progetto, il trasporto e il montaggio delle forniture. Entrambi gli importi devono essere versati entro 30 giorni ed è possibile richiedere un leasing per il finanziamento.
L’approvvigionamento della merce costa 60.000-90.000 euro circa + IVA, suddivisi in tre rate da versare rispettivamente entro 60, 90 e 120 giorni. Infine la casa madre richiede una garanzia di 100.000 euro, per essere sicura che l’affiliato adempia a quanto previsto dal contratto.
L’importo deve essere versato sotto forma di fideiussione bancaria nei confronti di Calzedonia SpA. In tutto l’investimento iniziale si aggira su una circa di 280.000 euro, ma la cifra può variare in base alle dimensioni del negozio e all’assortimento di merce che si vuole esporvi.
Oltre all’investimento si devono aggiungere i costi per l’affitto o l’acquisto del fondo commerciale (e della sua gestione) in una location adeguata. Infatti tra i requisiti richiesti da Tezenis vi è il fatto che il negozio deve trovarsi in una zona di grande affluenza e visibilità. Ad esempio sono privilegiate le zone centrali.
Potrebbe interessarti
Mercato immobiliare suburbano: guida all'acquisto di una casa indipendente
Acquistare una casa indipendente in periferia comporta una serie unica di opportunità e sfide. Questo articolo esplora le diverse proposte, i costi e i vantaggi della vita in periferia, analizzando le complessità del mercato e offrendo spunti sulle opzioni più convenienti.
Guida all'acquisto di un appartamento in centro città
Acquistare un appartamento in centro città è un processo complesso, ricco di opportunità e sfide. Questo articolo esamina diverse proposte e costi, e offre un confronto dettagliato delle opzioni più interessanti disponibili sul mercato immobiliare odierno.
Acquisto di auto elettriche e ibride: durata della ricarica, manutenzione del veicolo e garanzie estese
Con la crescente popolarità dei veicoli elettrici e ibridi, comprendere le sfumature dell'acquisto di queste auto ecologiche è fondamentale. Questa guida dettagliata esplora la durata della ricarica, la manutenzione del veicolo, le estensioni di garanzia e le tendenze di acquisto regionali. Inoltre, confronta diversi modelli e offre spunti di riflessione da parte di esperti del settore.
Acquisto di auto diesel e benzina: confronto tra le offerte di diverse regioni e operatori
Con l'evoluzione del panorama automobilistico, l'acquisto di un'auto diesel o a benzina richiede un'attenta valutazione. Questo articolo esplora le opzioni, la storia e le garanzie relative all'acquisto di questi veicoli. Affronta potenziali problemi e come garantire un acquisto sicuro, confrontando al contempo le offerte di diverse regioni e operatori.