La sicurezza della casa
Per tutelarsi contro l’intrusione di ladri o malintenzionati è indispensabile dotare la propria casa di sistemi di allarme efficienti, e l’antifurto perimetrale è una delle soluzioni più indicate. Grazie a questo sistema, infatti, si impedirà a chiunque di arrivare in prossimità della propria abitazione, il che è decisamente una migliore opzione rispetto al dotare solo l’interno della casa di un sistema di allarme.
È importante sottolineare che esiste una certa varietà di modelli di antifurti perimetrali, che differiscono tra loro in termini di funzionamento e di fasce di prezzo. Inoltre, si può scegliere tra diversi sistemi in base alle proprie specifiche esigenze di sicurezza. Pertanto, prima di decidere di quale sistema di antifurto dotare la propria casa, è bene raccogliere quante più informazioni possibili e prendersi tutto il tempo necessario per decidere.
Come funziona
Gli antifurti perimetrali sono considerati tra i migliori sistemi per la protezione integrale della casa e dei relativi esterni. Prima di tutto, questi antifurti funzionano indipendentemente dal fatto che in casa ci sia qualcuno o meno, e questo è un vantaggio perché possono essere impiegati anche quando ci si trova nella propria abitazione. Essendo basati su onde elettromagnetiche (raggi infrarossi o microonde), gli antifurti perimetrali creano una sorta di “scudo” invisibile che rende impossibile ai malintenzionati l’avvicinamento agli ambienti domestici senza essere individuati. Essendo un dispositivo di sicurezza che può anche essere senza fili, risulta piuttosto difficile per i ladri identificare con esattezza la presenza di questo tipo di antifurto.
Gli antifurti perimetrali possono essere dotati di un sistema di comunicazione wireless che consente di comandarne a distanza il funzionamento e la comunicazione tra i sensori e la centralina. Inoltre, per una piena personalizzazione del sistema, è possibile agire anche sulle impostazioni di funzionamento: in questo modo si riusciranno a sfruttare tutte le enormi potenzialità degli antifurti perimetrali.
Possono essere protette con un antifurto perimetrale diverse zone esterne, come ad esempio vialetti d’ingresso, parcheggi, giardini, balconi, terrazzi e tutto quanto si trova nell’intorno dell’abitazione.
Tecnologia wireless o a filo
In commercio si possono trovare diverse tipologie di antifurto perimetrale, dai modelli “di base” a quelli tecnologicamente più avanzati. Nel dettaglio, le due principali tipologie di antifurti perimetrali sono quelli wireless e a filo (filari), che differiscono tra loro per quanto riguarda il tipo di collegamento tra i sensori e la centralina.
Ad esempio i modelli più semplici di antifurto sono a fili e caratterizzati da sensori che, in caso di rilevamento di oggetti in movimento nel raggio di azione, fanno scattare allarmi luminosi e/o sonori. Questo genere di antifurto è senza dubbio uno dei più vantaggiosi in termini di rapporto qualità/prezzo, e si adatta bene alle necessità della maggior parte delle persone.
Può però accadere che vi siano specifiche esigenze in termini di sicurezza che richiedono un livello di protezione aggiuntivo. In questo caso sono indicati i modelli che possono essere personalizzati nel loro funzionamento in modo tale da soddisfare richieste specifiche. Se ciò non bastasse, inoltre, è anche possibile abbinare l’antifurto perimetrale con altri sistemi per la sicurezza come ad esempio telecamere a circuito chiuso o microtelecamere connesse ad internet, che consentono di monitorare visivamente l’area da diverse angolazioni.
Manomissioni o blackout
A questo punto la domanda sorge spontanea: cosa succederebbe al sistema antifurto quando l’allarme fosse disinserito, se i ladri danneggiassero la centralina o altre periferiche? Nessun problema, dal momento che tutto ciò che va a costituire l’impianto perimetrale è protetto a sua volta da sistemi che ne evitano la manomissione 24 ore su 24. Se malauguratamente la corrente dovesse saltare, oppure i ladri tagliassero i fili elettrici, gli antifurti perimetrali sono in grado di continuare a funzionare in modo indipendente grazie ad un’alimentazione secondaria a batteria.
Come fare poi se, in giardino, abbiamo un cane? Anche in questo caso il problema non si pone, dal momento che esistono antifurti perimetrali che possono essere azionati solo parzialmente. Ad esempio, con un animale che gira liberamente nel giardino di casa si può disinserire l’allarme in quest’area, lasciando invece attivo quello per balconi o vialetti. In alternativa è possibile collocare in giardino dei sensori interrati, che riescono a distinguere fra il passaggio di un animale domestico e quello di una persona.
Prezzi
Per installare un antifurto perimetrale per la propria casa bisogna mettere in conto spese minime intorno alle 1000 euro, se si sceglie una tipologia di base dotata di un numero ridotto di sensori. Ad esempio, per installare una centralina, un sistema di allarme acustico e 2-3 sensori da esterno bisognerà spendere almeno 850-1000 euro, il tutto comprensivo di accessori e cavi.
Le spese per il montaggio sono ovviamente da calcolare a parte, e in questo caso non è possibile fornire indicazioni precise in quanto il tutto dipende dal lavoro che deve essere svolto. Gli impianti più grandi di antifurto perimetrale possono anche arrivare a costare diverse migliaia di euro.
Bisogna sempre tener presente, inoltre, che i modelli con tecnologia wireless sono più costosi di quelli a fili e che la loro scelta è economicamente valida quando vi è la necessità di proteggere grandi spazi. In caso di perimetri poco estesi, il sistema filare è senza dubbio il più indicato, se si vuole risparmiare.
Ecco alcuni link utili per trovare informazioni sugli antifurti perimetrali:
- Diagral: http://www.diagral.it/Antifurto-Perimetrale-l-36.html
- Etron: http://www.allarmiperimetrali.it/allarmi-casa-antifurto-perimetrali.php
- Securline: http://www.securline.it/sistemi-antintrusione/antifurto-perimetrale.html
Il consiglio sempre valido è quello di informarsi presso le ditte specializzate e di farsi stilare diversi preventivi, in modo tale da scegliere l’opzione migliore in termini di sicurezza e di budget.
Potrebbe interessarti
Docce: progressi tecnologici e migliori acquisti
Approfondendo le ultime innovazioni nel design delle docce, questo articolo esamina nuovi modelli, tendenze di mercato e i migliori consigli per il miglior rapporto qualità-prezzo. Esploriamo anche le tendenze di acquisto regionali, i progressi tecnologici e forniamo spunti per effettuare acquisti consapevoli e soddisfacenti.
Tendenze di mercato e migliori opzioni qualità-prezzo per vari tipi di specchi
Gli specchi si sono evoluti in modo significativo nel corso degli anni, diventando un elemento essenziale dell'interior design moderno e della tecnologia per la smart home. Questo articolo esplora le ultime innovazioni, le tendenze di mercato e le migliori opzioni in termini di rapporto qualità-prezzo per diverse tipologie di specchi, tra cui specchi a LED, specchi da bagno, specchi retroilluminati, specchi per il fitness, specchi elettrici e altro ancora. Analizziamo la crescente domanda dei consumatori in diverse regioni e offriamo approfondimenti sui modelli più innovativi disponibili per l'acquisto.
Tendenze e innovazioni nell'arredo bagno per il 2025
Con l'avvicinarsi del 2025, il mondo dell'arredo bagno sta assistendo a innovazioni senza precedenti, dai design moderni e dai progressi tecnologici alle soluzioni ecocompatibili e agli accessori di lusso. Questa guida completa approfondisce le ultime tendenze, i comportamenti d'acquisto regionali e offre spunti sui prodotti con il miglior rapporto qualità-prezzo disponibili sul mercato.
Il mondo dinamico dei divani nel 2025
Con l'avvicinarsi del 2025, il mondo dei divani sta diventando sempre più dinamico, con l'introduzione di modelli innovativi, nuove tecnologie e materiali ecocompatibili. Questo articolo esplora le ultime tendenze e offre spunti sulle migliori opzioni in termini di rapporto qualità-prezzo per divani letto, divani in pelle, divani da giardino, design modulari, estetica moderna e creazioni personalizzate.