Antifurto per casa: come sceglierlo e installarlo

Categoria: Archivio Casa
Tag:
Condividi:

antifurto-casa

All’atto di montare un allarme senza fili uno dei dubbi che si pone è quello di proteggere la casa dell’esterno o dall’interno? Questa non è una questione di poco conto, infatti l’efficacia di un sistema d’allarme è da imputare soprattutto alla fase di progettazione ed installazione. Bisogna tenere a mente che non tutte le case sono uguali, infatti gli appartamenti ai piani intermedi e senza balconi sono quelli a rischio più basso. Se poi i punti di accesso sono pochi e quindi obbligati, è sufficiente dotarsi di un numero basso di sensori e quindi risparmiare.

Le abitazioni più a rischio sono le case isolate seguite dagli appartamenti a piano terra con terrazzo. A questo punto abbiamo due tipologie di sensori da utilizzare: i perimetrali per proteggere l’abitazione dall’esterno, ed i volumetrici per la protezione dall’interno. Ovviamente la protezione migliore viene data dall’unione delle due tecnologie così anche qualora un malintenzionato riuscisse a superare la protezione perimetrale verrebbe beccato da quella interna. Ma andiamo a studiare più da vicino i due sistemi.

I sensori perimetrali vengono montate ai varchi esterni dell’abitazione (ad esempio: finestre, persiane, ecc…) creando un vero muro di difesa. È un’ottima soluzione se vogliamo attivare anche una protezione notturna, infatti possiamo muoverci senza problemi all’interno dell’abitazione senza far ovviamente scattare l’allarme. Utilizzando questa tecnologia abbiamo due vantaggi: possiamo attivarlo anche con persone o animali in casa, ed in fase di installazione è possibile dividere la casa in aree ed attivarlo solo in alcune zone, in gergo tecnico si dice parzializzare l’allarme in quanto funzionerà per l’appunto solo parzialmente.

I sensori volumetrici possono essere considerati l’ultimo baluardo di difesa qualora il ladro si sia riuscito (ma è un caso molto remoto) ad intrufolare comunque all’interno dell’abitazione. Si crea quindi una sorveglianza aggiuntiva montando all’interno, in zone particolari che coprano più superficie possibile, dei sensori che sono in grado di rilevare una presenza fisica monitorando una variazione di temperatura (con tecnologia ad infrarosso) o un movimento (tecnologia a microonda), entrambe le tecnologie possono essere combinate per avere un sensore a doppia tecnologia. Una volta intercettato un evento, il sensore invia un segnale alla centralina che a sua volta fa scattare la sirena.

Il vantaggio di questa tecnologia sta nella velocità, infatti anche se si esce di casa per poco tempo non servirà chiudere tutte le finestre, ma come svantaggio c’è l’impossibilità di attivarlo con gente all’interno. Per quanto riguarda il dilemma senza fili o con fili, dal punto di vista dell’utilizzare non cambia nulla, infatti il funzionamento di un sistema via radio è uguale a quello via cavo, ovviamente quello che cambia è tutta la fase di installazione, che per quanto riguarda un impianto filare può essere più difficoltoso in modalità fai da te, mentre risulta essere praticamente immediato per un sistema filare.

I vantaggi nell’utilizzo di un impianto allarme antifurto senza fili sono due: il primo nonchè più importante è che consentono di non dover fare opere murarie con un ingente risparmi sui costi. Il secondo vantaggio, come per altro già accennato, è dato dalla rapida e semplice installazione, che può essere fatto anche da se, con importanti risparmi anche in questo caso.

Publicato: 2021-09-01Da: Redazione

Potrebbe interessarti

Jeans da donna: preferenze e migliori offerte disponibili sul mercato

Scopri le ultime tendenze in fatto di jeans da donna, dai nuovi stili e innovazioni alle tendenze di mercato e ai prodotti con il miglior rapporto qualità-prezzo. Esplora le variazioni geografiche nelle preferenze per i jeans da donna e le migliori offerte disponibili sul mercato.

2025-04-28Redazione

Jeans da uomo: le migliori offerte e il miglior rapporto qualità-prezzo

I jeans da uomo hanno fatto molta strada dalle loro origini da abbigliamento da lavoro fino a diventare un capo essenziale del guardaroba moderno. Questo articolo approfondisce le ultime tendenze del denim maschile, esplora le migliori offerte e i migliori rapporti qualità-prezzo, ed esamina le tendenze del mercato e le preferenze regionali. Dalle opzioni sostenibili agli stili innovativi, gli uomini hanno più scelta che mai nella scelta del paio di jeans perfetto.

2025-04-28Redazione

Docce: progressi tecnologici e migliori acquisti

Approfondendo le ultime innovazioni nel design delle docce, questo articolo esamina nuovi modelli, tendenze di mercato e i migliori consigli per il miglior rapporto qualità-prezzo. Esploriamo anche le tendenze di acquisto regionali, i progressi tecnologici e forniamo spunti per effettuare acquisti consapevoli e soddisfacenti.

2025-04-26Redazione

Tendenze di mercato e migliori opzioni qualità-prezzo per vari tipi di specchi

Gli specchi si sono evoluti in modo significativo nel corso degli anni, diventando un elemento essenziale dell'interior design moderno e della tecnologia per la smart home. Questo articolo esplora le ultime innovazioni, le tendenze di mercato e le migliori opzioni in termini di rapporto qualità-prezzo per diverse tipologie di specchi, tra cui specchi a LED, specchi da bagno, specchi retroilluminati, specchi per il fitness, specchi elettrici e altro ancora. Analizziamo la crescente domanda dei consumatori in diverse regioni e offriamo approfondimenti sui modelli più innovativi disponibili per l'acquisto.

2025-04-26Redazione