Alimenti probiotici
I probiotici hanno letteralmente invaso interi spazi all’interno dei banchi frigo dei supermercati e la pubblicità sta “parlando” molto di loro, proponendoli come particolarmente adatti per aiutare la flora intestinale, ristabilire un ordine e un equilibrio a livello intestinale e di conseguenza donare benessere all’organismo. Non possono essere paragonati agli yogurt poiché hanno caratteristiche diverse… Continua a leggere Alimenti probiotici
Salsa di pomodoro
Un piatto di spaghetti condito con sugo al pomodoro fa davvero gola a tutti! Ma affinché sia realmente buono e gustoso, è necessario che la salsa di pomodoro sia genuina e saporita, per poi essere condita nei modi più fantasiosi che siconoscano. Conosciamo insieme i segreti per preparare un’ottima salsa di pomodoro da presentare a tavola con piatti ricchi e appetitosi.
Acqua minerale
Il nostro organismo ha bisogno di acqua per vivere. Per questo motivo dovremmo essere particolarmente attenti a ciò che l’acqua contiene, ed essere in grado di valutare gli elementi presenti nell’acqua che beviamo. Alcuni tipi di acqua possono aiutare il nostro corpo, altri invece no. Vediamo quali sono le caratteristiche di alcune acque minerali in commercio.
Pasta
La pasta, rappresenta per noi italiani una sorta di carta d’identità. E’ l’alimento più conosciuto della storia gastronomica nazionale all’estero, spesso, infatti, si associa alla parola “italiano” la parola “spaghetti o maccheroni”. In effetti, tra i numerosi prodotti caratterizzanti la nostra lunga storia alimentare, la pasta è tra quelli più antichi e più celebrati, basti pensare ai consigli che arrivano direttamente dal mondo medico e accademico, sulla dieta alimentare, che vede la pasta ricoprire un ruolo da “Regina” della tavola, nei pasti principali o a pranzo o a cena. La sua duttilità a consumarsi nella versione fresca o secca e la sua facilità ad essere abbinata a mille ingredienti sia di origine vegetale che animale permette alla cuoca alle prime armi e contemporaneamente allo chef affermato di creare piatti semplici e saporiti, ma soprattutto validi dal punto di vista nutrizionale.