In particolare è necessario valutare la grandezza e l’importanza dell’azienda alla quale volete inoltrare l’ordine. Infatti, le case produttrici più note, proprio per mantenere la loro presenza sul mercato, investono molto in sicurezza informatica, e quindi gli acquisti dai loro siti possono considerarsi in linea di massima sicuri. Inoltre, saranno generalmente più fornite di un’azienda piccola, e questo andrà a vantaggio dei tempi di consegna.
Ci si può fidare?
Se l’azienda in questione è una realtà nota nel mercato, non dovrebbero esserci problemi di sicurezza. Per avere proprio la certezza assoluta, è comunque possibile rivolgersi ad associazioni di consumatori per chiedere dei riferimenti più precisi e ordinare in tutta tranquillità.
Ricordatevi inoltre di controllare sulla barra URL che compaia la dicitura https anziché quella http: questo è il primo segnale che il server che si sta utilizzando è sicuro, poiché cripta le informazioni che vi vengono digitate.
Al momento dell’acquisto, infatti, dovrete fornire i vostri dati personali, tra cui la carta di credito, per autorizzare il pagamento. Un server poco sicuro da questo punto di vista potrebbe essere facile oggetto di attacchi di pirati informatici, col rischio di truffe e frodi nonché di appropriazione dei vostri dati.
Assistenza per il consumatore
Altro aspetto da non sottovalutare nella scelta dell’azienda a cui rivolgersi per l’acquisto online di lenti a contatto è quello dell’assistenza ai clienti. È sicuramente da preferire un’azienda che abbia una mail e un numero di telefono da usare in caso di problemi.
Meglio ancora se questo servizio è fornito 24 ore su 24. Controllate anche le condizioni di vendita, in particolare quelle che regolano l’eventuale restituzione della merce: alcune aziende pongono infatti dei limiti per il reso, quali possono essere spese di spedizione a vostro carico e tempi ristretti per recedere dal contratto.
Alcune potrebbero addirittura non menzionare tale ipotesi nel proprio sito: rivolgetevi quindi al servizio clienti per essere certi di non cadere in errori in caso di lenti difettose, o nel caso la prescrizione del medico venga nel frattempo cambiata.
I costi
Generalmente acquistarle online significa risparmiare una cifra considerevole. Tale vantaggio è dovuto al fatto che, grazie ad un bacino di utenze più ampio, queste aziende possono rifornirsi con grandi quantitativi di prodotto che possono essere accumulati in magazzino: le spese di gestione, quindi, sono notevolmente ridotte rispetto a quelle che si avrebbero aprendo un negozio.
Il vantaggio dell’acquisto in internet non si ferma al risparmio: avrete la possibilità, infatti, di verificare e comparare i prezzi e le condizioni di vendita di altre aziende, per scegliere quella effettivamente più vantaggiosa per voi. Altra valutazione da fare è quella sulle spese di spedizione: queste, a volte, non sono chiaramente specificate, con la conseguenza che alla fine del pagamento ci si ritrova con sorprese che potrebbero essere davvero sgradite.
Se le spese di spedizione sono molto alte, forse è più conveniente acquistarne un grande quantitativo: informatevi se vi sono, in tale ipotesi, ulteriori sconti applicabili.
I tempi di consegna
Se avete particolare urgenza di ricevere il prodotto che state ordinando, prima di avventarvi nell’acquisto è bene verificare e informarsi se le lenti che state cercando sono disponibili presso il rivenditore. Nel caso non fossero presenti in deposito, infatti, sarebbe più difficile per voi riceverle in tempo.
Confrontate i rivenditori anche su questo punto, per valutare correttamente qual è più affidabile per rapidità e costi della consegna. Tenete inoltre presente che parte del tempo di attesa è dovuto anche al necessario controllo che l’azienda deve fare sulla vostra ricetta medica.
Potrebbe interessarti
Il mondo delle Tende e dei Tappeti
Questo articolo approfondito esplora gli ultimi sviluppi nel mondo delle tende e dei tappeti, tra cui modelli innovativi, tendenze di mercato, progressi tecnologici e approfondimenti sugli acquisti. Offre una guida completa per fare acquisti di qualità, completa di tendenze regionali e proposte di valore migliore.
Tende e tappeti: offre e mette in evidenza le migliori opzioni disponibili in termini di rapporto qualità-prezzo
Questo articolo approfondisce le tendenze e le innovazioni attuali nel mercato delle tende e dei tappeti, esplorando nuovi modelli, tecnologie, migliori offerte e garanzie di acquisto. Esamina i modelli di acquisto geografici e mette in evidenza le migliori opzioni di rapporto qualità-prezzo disponibili.
Poltrone e divani moderni: le migliori opzioni per il rapporto qualità-prezzo ed esplora le tendenze di acquisto regionali
Il mondo delle poltrone e dei divani sta vivendo una rivoluzione con nuovi modelli, tecnologie e tendenze di mercato. Dai design innovativi ai materiali eco-compatibili, questo articolo esplora le ultime novità in fatto di mobili per sedersi. Scopri le migliori opzioni in termini di rapporto qualità-prezzo ed esplora le tendenze di acquisto regionali.
La scienza del sonno: nuove tendenze e innovazioni nel mercato dei materassi
Mentre l'importanza di un sonno di qualità guadagna terreno, l'industria dei materassi sta assistendo a un boom di innovazione e scelta. In questo articolo approfondito, esploriamo le ultime tendenze, i nuovi modelli, le offerte di mercato e i progressi tecnologici nel settore dei materassi. Forniamo inoltre approfondimenti sui modelli di acquisto regionali e sulle migliori opzioni di qualità-prezzo disponibili.