Abbigliamento per bambini

Categoria: Archivio Bambini
Tag:
Condividi:

Come vestire i bambini

In genere l’abbigliamento per bambini punta alla comodità e alla praticità. Quando il bambino comincia a gattonare e poi a sgambettare gli indumenti sono portati a consumarsi e sporcarsi facilmente. Quindi è preferibile acquistare capi poco costosi, e che possano essere lavati con facilità. Stesso discorso vale se il bambino frequenta l’asilo. Non è consigliabile vestirlo di tutto punto, altrimenti potrebbe sentirsi goffo ed impacciato. Meglio puntare su indumenti pratici, come l’intramontabile tuta. Ce ne sono di belle e colorate, c’è solo l’imbarazzo della scelta.

Anche le scarpe sono importanti, poiché consentono al bambino di muoversi con disinvoltura, quindi bisognerebbe optare per le scarpette da ginnastica. Badate che siano scarpe leggere, adatte all’età del bambino. Un altro consiglio è quello di scegliere indumenti che siano indicati per l’età del vostro bambino. Va di moda ormai vestire i bambini come se fossero piccoli adulti, scegliendo tessuti e colori propri dell’abbigliamento di noi adulti. Il risultato? Bimbi “impostati” in giacche e gonnelline pompose che scimmiottano le movenze dei grandi.

Ma dove è andata a finire la spontaneità dei bimbi, il loro essere spensierati e liberi anche nel vestire? Va bene allora seguire la moda, ma questo non significa diventare schiavi delle tendenze a scapito dell’immagine dei bambini. Dai 3 anni in poi, quando i bambini cominciano a frequentare l’asilo, diventano (purtroppo) super critici e attenti anche alle marche dei vestiti che indossano. Sta quindi ai genitori e agli insegnanti inculcare nei bimbi il principio che “l’abito non fa il monaco”. Ricordate che questi anni sono i più importanti per lo sviluppo psico-fisico del bambino.

I bimbi devono essere consapevoli che la scelta dell’abito da indossare prescinde dalle marche e dal desiderio di mostrarlo agli altri. Non abbiate timore di affrontare questi discorsi con il vostro bambino, a volte sottovalutiamo la loro capacità di critica e discernimento.

Dove acquistare

Per le mamme è un vero dilemma: dove trovare capi di qualità ma che siano anche poco costosi? Abbiamo pensato ad una serie di negozi dove potete trovare abbigliamento per bambini per tutti i gusti, e soprattutto per tutte le tasche! Il marchio “Chicco” (che tutte le mamme conoscono) è rinomato non solo per gli articoli per l’infanzia (per bimbi da 0 anni in su), ma anche per le linee di abbigliamento. La collezione di vestiti è adatta per bambini fino agli otto anni. Sul sito www.chicco.com potete visionare l’elenco dei punti vendita “Chicco”, e scoprire quello più vicino a voi.

Sulla home page del sito ci sono informazioni che riguardano il mondo dei bambini, con tanti consigli utili per le mamme e i papà. Troverete anche la guida pratica della crescita, con indicazioni e prodotti per ogni fase della crescita del bambino. Se invece vi piace vestire i vostri figli in modo pratico e sportivo, allora “Original Marines” fa proprio al caso vostro. Lo stile “Original marines” si riconosce subito, le collezioni per i bambini sono caratterizzate da pezzi pratici e comodi e costi contenuti. E inoltre presso i punti vendita “Original Marines” anche i papà e le mamme possono trovare quello che cercano. All’interno di “Original marines” troverete anche la linea dei personaggi intramontabili di Walt Disney, “Looney Toones”.

Sembra proprio che piaccia tantissimo ai bambini! Se volete dare un’occhiata alle ultime collezioni visionate il sito www.originalmarines.it. Negli ultimi anni si stanno moltiplicando i marchi di abbigliamento per bambini in franchising. Segno che il settore va molto bene. Sembra proprio che, anche in periodi di crisi, i genitori non rinuncino a vestire i loro figli, e le spese per i vestiti non si limitano ai soli periodi in cui ci sono i saldi. Molto diffusi e che non mostrano segni di cedimento i marchi “storici” per la mamma ed il bambino, come “Prenatal”.

Migliori marche

“Iana” è un’azienda che vende abbigliamento per bambini da 0 a 14 anni, utilizzando il sistema del franchising. Il simbolo del marchio è un aeroplano di colore rosso che vola. Le collezioni si suddividono in base all’età del bambino, quindi neonato (0-24 mesi), Junior (3-14 anni). Poi c’è anche la collezione premaman (per le donne in dolce attesa). In alcuni punti vendita le collezioni sono “sbilanciate”, ovvero alcune risultano più fornite, altre meno. In generale, sembra che la meno fornita sia la collezione “premaman”. Oltre all’abbigliamento, nei punti vendita “Iana” potete trovare pigiamini, intimo per bimbi, accessori e scarpe.

Per i clienti più affezionati, Iana regalala “fidelity card”, per accumulare punti dopo ogni acquisto. Sul sito www.iana.it potete guardare il catalogo, che poi è lo stesso che trovate in qualsiasi punto vendita. Anche “Brums” è un ottimo marchio di abbigliamento per bambini abbastanza conosciuto. Il sistema di franchising assicura una distribuzione capillare dei punti vendita non solo in Italia, ma in tutto il mondo. Brums veste i bambini fino a 6 anni, ed anche le donne che aspettano un figlio. Le collezioni “Brums” sono pratiche, colorate, vivaci. Adatte a bambini giocherelloni e solari.

Anche in questo caso potete farvi un’idea delle collezioni disponibili collegandovi al sito www.brums.com. E poi c’è l’intramontabile “012 Benetton”, un marchio presente da decenni nel mercato dell’abbigliamento per bambini. Sicuramente un punto di riferimento importante per tutte le mamme che cercano capi di abbigliamento pratici, dai colori vivaci, ma soprattutto qualitativamente buoni.

La collezione per bambini “Benetton” vi stupirà per gli abbinamenti di colore e le linee moderne, e di sicuro troverete quello che state cercando per il vostro bambino. Il sito è www.benetton.com. Vi invito a visionarlo, oppure a recarvi di persona presso il punto vendita a voi più vicino. Sulla home page cliccate su “Cerca negozi”.

Scelta dei tessuti

Prima di scegliere i capi di abbigliamento per i vostri bambini badate a considerare di quali tessuti siano fatti. E’ consigliabile optare per tessuti morbidi e leggeri. Il cotone è il tessuto più indicato, perché lascia traspirare la pelle senza trattenere l’umidità. Evitate nel modo più assoluto le fibre sintetiche, perché possono causare irritazioni cutanee ed altri fastidi. Ricordate sempre che la pelle dei bambini è molto più delicata e sensibile di quella di noi adulti, quindi necessita di maggiore cura ed attenzione. Scegliete capi comodi, facili da infilare e togliere, e badate che le cuciture e le cerniere siano foderate.

Acquistate vestiti che il bambino potrà sfruttare nel tempo, ma non esagerate con taglie troppo più grandi! In inverno vanno benissimo le magliette che siano di lana fuori e di cotone sulla pelle. Per la notte scegliete pigiami comodi e in cotone, e soprattutto valutate che il piccolo riesca a muoversi con facilità. Evitate sempre (anche in pieno inverno) i pigiami troppo pesanti, perché il piccolo potrebbe sudare e quindi prendere un raffreddore. Assicuratevi che le bordure e le cuciture non provochino irritazioni, e che non vi siano nastri o laccetti che possano provocare incidenti o ingarbugliarsi.

Massima attenzione va prestata al lavaggio dei vestiti dei vostri bambini. E’ consigliabile effettuare lavaggi separati dal resto del bucato, e verificare sempre che non rimangano residui di detersivo, che possano causare allergie. Per assicurare un’igiene totale, possiamo (dopo il lavaggio) utilizzare un disinfettante che uccida i batteri, e non lasci traccia nei tessuti. Mi raccomando, soprattutto se acquistate capi usati in un mercatino.

In questo caso è indispensabile lavare gli indumenti con un potente detergente battericida! Attenzione all’etichetta che trovate all’interno degli abiti, e che consiglia come effettuare il lavaggio. E’ importante seguire le istruzioni per evitare problemi ai capi e per mantenere inalterati i colori.

Acquistare on-line

Ormai si sta diffondendo sempre di più l’abitudine di rivolgersi ad un outlet per acquistare capi di abbigliamento. Ce ne sono tanti, ed ora molti di essi hanno un sito sul quale è possibile effettuare gli ordini, ovviamente dopo aver preso visione del catalogo. Abbiamo selezionato alcuni outlet per bambini. Ma innanzitutto, per chi non lo sapesse, che cosa è un outlet? L’outlet è un grande negozio che raggruppa più aziende, e che vende a prezzi ribassati anche marche griffate.

I costi sono inferiori perché vengono venduti capi di abbigliamento un po’ “datati”, cioè appartenenti a collezioni degli anni precedenti, che sono rimasti invenduti, oppure che presentano qualche difetto di produzione. Per chi non vuole rinunciare alla griffe, ma nello stesso tempo non vuole spendere un capitale, l’outlet on-line è la soluzione ideale. Tra l’altro è comodo e facile effettuare gli ordini senza muoversi da casa.

Il primo che vi segnaliamo si chiama www.k-out.com. Nella home-page troverete un menù a tendina dal quale potete selezionare tutte le informazioni utili per trovare il capo di abbigliamento che state cercando. Potete anche eventualmente selezionare la marca, e verificare quali sono quelle disponibili. In questo fornitissimo outlet on-line c’è anche la categoria “calzature” e “accessori”. Se l’importo degli ordini supera le 120 euro, le spese si spedizione sono gratuite. Qui di seguito vi segnalo un link che vi fornirà un elenco di outlet e spacci per bambini in tutta Italia.

Prendetene nota: http://www.bimbinvacanza.it/outletspacci.htm. Ancora un’altro sito nel quale troverete abbigliamento e accessori per bambini. Si chiama www.ilnegoziodeibambini.it. Visionando altri outlet on-line per abbigliamento adulti, troverete la sezione dedicata ai bambini. Il consiglio: valutate sempre con attenzione le condizioni e le modalità di vendita, soprattutto se non siete pratici di acquisti sulla Rete. Occhio anche alle regole per gli eventuali vizi del prodotto e le spese di spedizione.

Vestiti per cerimonia

Altro dilemma per le mamme è: come vestire il bimbo per una cerimonia? E questo sia se si tratta di parteciparvi come invitato, sia se lui è il protagonista. Innanzitutto è fondamentale orientare la scelta su vestiti che possano essere indossati più volte, piuttosto che scegliere vestiti troppo eleganti e formali, che puntualmente restano nell’armadio. Se si tratta di un maschietto, non ostinatevi a vestirlo come un piccolo “uomo”, e non optate necessariamente per un completo di pantaloni e giacca. Molto meglio “spezzare” l’eleganza con una camicia ed un gilet da abbinare. Volendo potete “osare” con gli accessori: un cappellino, un basco, una cravattina). Se invece è una bimba, potete permettervi qualche frivolezza in più, purchè non esageriate con nastri e trine.

E soprattutto niente scollature o diademi. Se è stata scelta per fare da damigella, il consiglio è di utilizzare per il vestito lo stesso tessuto del vestito della sposa, sarà un richiamo molto azzeccato. State però attente alla linea del vestito, che dovrà essere morbida, e non a “palloncino”. Per quanto riguarda la Prima Comunione, ormai quasi tutte le parrocchie impongono di indossare un saio o una tunica, in modo che tra i bambini non vi siano differenze. Per la Cresima, la scelta dovrà ricadere su abiti sobri ed eleganti al punto giusto, senza alcuna stravaganza. Anche per i bambini vige la regola che dovrebbe valere per noi adulti: la semplicità è sempre da preferire.

Comunque potete rivolgervi presso i negozi che vendono abiti per cerimonie, ma sarà necessario che i bambini provino i vestiti da indossare (anche più volte) prima dell’evento. Quindi non è consigliabile acquistare questo genere di vestiti sul web. In Rete potrete comunque trovare idee e suggerimenti per vestire al meglio il vostro bambino nelle occasioni speciali della sua vita. Con un po’ di gusto abbinato al buon senso farete la scelta migliore!

Publicato: 2010-04-03Da: Redazione

Potrebbe interessarti

Il mondo delle Tende e dei Tappeti

Questo articolo approfondito esplora gli ultimi sviluppi nel mondo delle tende e dei tappeti, tra cui modelli innovativi, tendenze di mercato, progressi tecnologici e approfondimenti sugli acquisti. Offre una guida completa per fare acquisti di qualità, completa di tendenze regionali e proposte di valore migliore.

2025-02-04Redazione

Tende e tappeti: offre e mette in evidenza le migliori opzioni disponibili in termini di rapporto qualità-prezzo

Questo articolo approfondisce le tendenze e le innovazioni attuali nel mercato delle tende e dei tappeti, esplorando nuovi modelli, tecnologie, migliori offerte e garanzie di acquisto. Esamina i modelli di acquisto geografici e mette in evidenza le migliori opzioni di rapporto qualità-prezzo disponibili.

2025-02-04Redazione

Poltrone e divani moderni: le migliori opzioni per il rapporto qualità-prezzo ed esplora le tendenze di acquisto regionali

Il mondo delle poltrone e dei divani sta vivendo una rivoluzione con nuovi modelli, tecnologie e tendenze di mercato. Dai design innovativi ai materiali eco-compatibili, questo articolo esplora le ultime novità in fatto di mobili per sedersi. Scopri le migliori opzioni in termini di rapporto qualità-prezzo ed esplora le tendenze di acquisto regionali.

2025-02-04Redazione

La scienza del sonno: nuove tendenze e innovazioni nel mercato dei materassi

Mentre l'importanza di un sonno di qualità guadagna terreno, l'industria dei materassi sta assistendo a un boom di innovazione e scelta. In questo articolo approfondito, esploriamo le ultime tendenze, i nuovi modelli, le offerte di mercato e i progressi tecnologici nel settore dei materassi. Forniamo inoltre approfondimenti sui modelli di acquisto regionali e sulle migliori opzioni di qualità-prezzo disponibili.

2025-02-03Redazione