Tipi di phon
Esistono vari modelli di asciugacapelli. Possiamo considerare tre categorie: phon agli ioni, phon da viaggio e phon professionali.
I phon agli ioni sono stati introdotti sul mercato recentemente. Questi utilizzano gli ioni per rompere le molecole di acqua e dissolverle. Inoltre l’effetto degli ioni sui capelli li rende setosi, idratati e lucidi. Rispetto ai phon normali risparmiano tempo ed energia. Essi hanno una potenza di circa 2000W.
I phon da viaggio sono phon piccoli ed economici, non hanno caratteristiche particolari, solo funzioni di base (ad esempio il regolatore di velocità): hanno una potenza attorno ai 1200W.
I phon professionali, invece, sono quelli più funzionali e “costosi”. Questi modelli sono ricchi di accessori, come ad esempio il diffusore universale, o nei modelli più professionali, il bidifussore e il tridiffusore (questo accessorio serve a distribuire meglio l’aria sui capelli). La potenza si aggira attorno ai 2000W.
Acquistare un phon
Il phon, essendo un elettrodomestico, è acquistabile in moltissimi punti vendita. E’ consigliabile, comunque, comprarlo da un rivenditore di fiducia piuttosto che in un grande centro commerciale. Questo perché in caso di guasti si avrebbe una garanzia più lunga. Nei centri commerciali, infatti, non si ha un rapporto diretto con il venditore e, anche se il phon non ha un costo eccessivo, a lungo andare potrebbe essere una spesa fastidiosa.
Marche e prezzi
Attualmente ci sono molte marche di phon che creano prodotti di qualità simile ma con prezzi diversi. Il rapporto qualità-prezzo per questo elettrodomestico non è fondamentale per l’acquisto.
Le principali marche presenti sul mercato sono: Elchim, Imetec, Philips, Rowenta, Remington e Braun. Svolta una breve indagine possiamo affermare che i prodotti più accessoriati e funzionali sono offerti da: Rowenta, Braun. Per quanto riguarda i prezzi i phon più economici sono distribuiti da: Imetec, Elchim (sono phon piccoli e poco accessoriati, con funzioni di base). Nel complesso i prezzi si aggirano sempre intorno ai 40-60 euro, fatta eccezione alcuni pezzi particolarmente accessoriati e funzionali.
Uso e funzioni del phon
La “scocca” del phon, ovvero il rivestimento esterno, è fatta in materiale plastico rigorosamente non infiammabile. In alcuni modelli vengono utilizzate fibre di carbonio.
Il phon, all’interno, è diviso in due parti principali: la prima è costituita da un filo di rame attraverso il quale passa la corrente elettrica; esso diventa incandescente e viene raffreddato dall’aria fredda che passa dalla ventola. La seconda parte del phon è appunto la ventola; essa oltre a raffreddare il filo di rame, riscalda e comprime l’aria che poi acquista velocità (passando per l’imboccatura). In questo modo il getto acquista velocità. I phon normali utilizzano la velocità dell’aria per “spazzare” le molecole di acqua, mentre i phon agli ioni rompono e dissolvono le molecole risparmiando tempo ed energia.
Il phon è un elettrodomestico molto facile da utilizzare, ma è altrettanto pericoloso. Per evitare spiacevoli inconvenienti seguire le istruzioni: Per prima cosa attaccare il phon ad una presa che supporti la tensione richiesta. Poi accertarsi che il phon non vada a contatto con l’acqua e che non venga utilizzato a piedi nudi. Questi due fattori potrebbero causare una scossa elettrica mortale! Seguiti questi accorgimenti si può utilizzare tranquillamente il phon. Anche dopo l’utilizzo bisogna evitare assolutamente che l’apparecchio entri in contatto con l’acqua. Inoltre è bene farlo raffreddare prima di riporlo in un luogo chiuso e asciutto, e, quando è possibile, pulire la griglia interna con un panno (ovviamente asciutto).
Potrebbe interessarti
Pulizia della casa: uno sguardo al futuro dei robot per la pulizia dei pavimenti nel 2025
Nel 2025, il mondo dei robot per la pulizia dei pavimenti sarà testimone di innovazioni significative e cambiamenti di mercato. Dai modelli avanzati alle offerte competitive, questa analisi completa esamina tecnologie emergenti, tendenze geografiche e consigli d'acquisto per aiutare i consumatori a prendere decisioni consapevoli nell'acquisto del robot per la pulizia dei pavimenti ideale.
Rasoi elettrici: innovazioni e tendenze di mercato
Con l'avvicinarsi del 2025, il mercato dei rasoi elettrici pullula di innovazioni che promettono di trasformare la cura della persona. Questo articolo approfondisce gli ultimi modelli, le tendenze di mercato e le tecnologie emergenti nel settore dei rasoi elettrici. Esplora le migliori offerte disponibili e scopri le tendenze di acquisto regionali che stanno plasmando il futuro della cura della persona.
Spazzolini elettrici: tecnologie e migliori offerte
Gli spazzolini elettrici sono diventati un elemento fondamentale nella routine di igiene orale, grazie a innovazioni, convenienza e tendenze di mercato che influenzano le scelte dei consumatori a livello globale. Questo articolo approfondisce i modelli più recenti, le tecnologie, le migliori offerte e le tendenze geografiche che influenzano la scelta degli spazzolini elettrici oggi.
Pneumatici per moto per tutte le stagioni nel 2025
Il 2025 segna un momento cruciale per gli pneumatici per moto all-season, con nuovi modelli caratterizzati da tecnologia all'avanguardia, prezzi competitivi e solide tendenze di mercato. Questa analisi completa esplora i progressi, l'impatto sui mercati regionali e le interessanti offerte nel settore degli pneumatici per moto all-season.