Parquet antico

Parquet antico
Categoria: Archivio Casa
Tag:
Condividi:

Pavimento in legno antico

Oggi nella produzione del parquet, si sono affiancati assieme all’utilizzo di legni nuovi anche quelli di recupero, derivanti da tavolati e travi di vecchi fabbricati, risalenti al 1900. Attraverso la lavorazione di questi materiali di recupero viene prodotto il parquet antico, molto ricercato per la sua patina che sa “d’antico”.

Il suo trattamento di finitura è ancora quello tradizionale della cera d’api stesa a mano, in questo modo viene mantenuta la sua sua patina antica . Anche le imperfezioni nel legno antico da pavimento sono importanti: i grossi nodi, gli annerimenti dovuti ai fori lasciati dai chiodi, le tracce di alburno, le fibrature di diversa tonalità, le stuccature e i tasselli sono tutti elementi che ne attestano l’autenticità. Un’altra caratteristica è quella della durezza del legno antico, poiché con il passare del tempo il legno si compatta, diventando più robusto.

La sua posa in opera è di tipo inchiodato, viene effettuata su supporti di compensato fenolico soprastanti il massetto. Successivamente alla posa è consigliato applicare una serie di prodotti naturali, quali cere od oli, affinchè il parquet antico rimanga immune dallo sporco e da accidentali calpestii. Attenzione nell’utilizzare vernici vetrificanti, potrebbero rovinare l’efetto rustico peculiare del legno antico.

Il costo per l’acquisto del parquet in legno antico dipende da molteplici fattori quali, il tipo di essenza, l’epoca del legno e la quantità di cui si ha bisogno. Più o meno i prezzi si aggirano sulle 400 euro/mq, compresa la posa in opera.

Publicato: 2010-05-31Da: Redazione

Potrebbe interessarti

Mercato immobiliare suburbano: guida all'acquisto di una casa indipendente

Acquistare una casa indipendente in periferia comporta una serie unica di opportunità e sfide. Questo articolo esplora le diverse proposte, i costi e i vantaggi della vita in periferia, analizzando le complessità del mercato e offrendo spunti sulle opzioni più convenienti.

2025-05-06Redazione

Guida all'acquisto di un appartamento in centro città

Acquistare un appartamento in centro città è un processo complesso, ricco di opportunità e sfide. Questo articolo esamina diverse proposte e costi, e offre un confronto dettagliato delle opzioni più interessanti disponibili sul mercato immobiliare odierno.

2025-05-06Redazione

Acquisto di auto elettriche e ibride: durata della ricarica, manutenzione del veicolo e garanzie estese

Con la crescente popolarità dei veicoli elettrici e ibridi, comprendere le sfumature dell'acquisto di queste auto ecologiche è fondamentale. Questa guida dettagliata esplora la durata della ricarica, la manutenzione del veicolo, le estensioni di garanzia e le tendenze di acquisto regionali. Inoltre, confronta diversi modelli e offre spunti di riflessione da parte di esperti del settore.

2025-04-30Redazione

Acquisto di auto diesel e benzina: confronto tra le offerte di diverse regioni e operatori

Con l'evoluzione del panorama automobilistico, l'acquisto di un'auto diesel o a benzina richiede un'attenta valutazione. Questo articolo esplora le opzioni, la storia e le garanzie relative all'acquisto di questi veicoli. Affronta potenziali problemi e come garantire un acquisto sicuro, confrontando al contempo le offerte di diverse regioni e operatori.

2025-04-30Redazione