Materassi matrimoniali in lattice

Struttura interna di un materasso matrimoniale in lattice
Categoria: Archivio Arredamento
Tag:
Condividi:

Controlliamo sempre l’etichetta, che deve riportare la dicitura lattice 100% (o latex) oppure 100% lattice naturale (o naturalatex). Diffidate di tutti quei prodotti realizzati in waterlatex, novolatex, fiocchi di latte etc. Sono tutti materiali morbidi ben lontani da quello che ci siamo proposti di acquistare.

A riguardo esistono in commercio due diverse tipologie di latex: lattice 100% e lattice 100% naturale. Il primo è composto di una miscela di lattice 100% naturale e lattice sintetico, il secondo al contrario esclusivamente di lattice di Origine Naturale. Inutile forse affermare che quest’ultimo oltre ad essere difficilmente reperibile è anche più costoso.

Attenzione anche ai prodotti a strati. Spesso una lastra in latex di 20 cm può in realtà nascondere uno strato centrale di semplice gomma. Rischiamo in questo modo di acquistare un articolo di un valore molto più basso. Al tal fine è sempre buona norma orientarsi verso prodotti non sigillati, ma ispezionabili.

L’altezza della lastra è fondamentale per il benessere del riposo. C’è sicuramente una bella differenza tra un lastra di 12 cm ed una di 18 cm. Quella più alta permette un maggior distacco del corpo dalla rete e un miglior adattamento alle linee del fisico. Per essere dunque sicuri che stiamo acquistando un buon prodotto è sempre opportuno scegliere lastre maggiori di 15 cm.

Ma non è solo dell’interno che dobbiamo preoccuparci. Un materasso matrimoniale in lattice di qualità deve essere dotato anche di un buon rivestimento. E poiché il lattice è un materiale di tipo anallergico è opportuno che anche il rivestimento abbia le stesse qualità. Evitiamo dunque tessuti sintetici a favore di quelli in cotone, molto più traspiranti. Meglio ancora se di tipo sfoderabile, perché più igienico e pratico.

Publicato: 2016-01-27Da: Redazione

Potrebbe interessarti

Docce: progressi tecnologici e migliori acquisti

Approfondendo le ultime innovazioni nel design delle docce, questo articolo esamina nuovi modelli, tendenze di mercato e i migliori consigli per il miglior rapporto qualità-prezzo. Esploriamo anche le tendenze di acquisto regionali, i progressi tecnologici e forniamo spunti per effettuare acquisti consapevoli e soddisfacenti.

2025-04-26Redazione

Tendenze di mercato e migliori opzioni qualità-prezzo per vari tipi di specchi

Gli specchi si sono evoluti in modo significativo nel corso degli anni, diventando un elemento essenziale dell'interior design moderno e della tecnologia per la smart home. Questo articolo esplora le ultime innovazioni, le tendenze di mercato e le migliori opzioni in termini di rapporto qualità-prezzo per diverse tipologie di specchi, tra cui specchi a LED, specchi da bagno, specchi retroilluminati, specchi per il fitness, specchi elettrici e altro ancora. Analizziamo la crescente domanda dei consumatori in diverse regioni e offriamo approfondimenti sui modelli più innovativi disponibili per l'acquisto.

2025-04-26Redazione

Tendenze e innovazioni nell'arredo bagno per il 2025

Con l'avvicinarsi del 2025, il mondo dell'arredo bagno sta assistendo a innovazioni senza precedenti, dai design moderni e dai progressi tecnologici alle soluzioni ecocompatibili e agli accessori di lusso. Questa guida completa approfondisce le ultime tendenze, i comportamenti d'acquisto regionali e offre spunti sui prodotti con il miglior rapporto qualità-prezzo disponibili sul mercato.

2025-04-26Redazione

Il mondo dinamico dei divani nel 2025

Con l'avvicinarsi del 2025, il mondo dei divani sta diventando sempre più dinamico, con l'introduzione di modelli innovativi, nuove tecnologie e materiali ecocompatibili. Questo articolo esplora le ultime tendenze e offre spunti sulle migliori opzioni in termini di rapporto qualità-prezzo per divani letto, divani in pelle, divani da giardino, design modulari, estetica moderna e creazioni personalizzate.

2025-04-26Redazione