Contributi per l’acquisto di pannelli solari
In tempi di crisi economica e di presa coscienza del fatto che le fonti di energia fossili sono limitate, le energie rinnovabili rappresentano la soluzione per risparmiare non solo denaro ma anche l’ambiente. Scopriamo in questa guida come ottenere i contributi statali e regionali previsti per l’acquisto di pannelli solari termici e fotovoltaici.
Energia eolica
Oggi si parla molto di energie “rinnovabili”. Tra queste l’energia eolica è la più utilizzata, proprio per il suo ottimo rapporto tra costi e produzione. Per sfruttare questo tipo di energia si usano apposite macchine eoliche, come per esempio quelle comunemente chiamate “pale eoliche”. Cerchiamo di scoprire come funziona e come sfruttare al meglio questo tipo di energia.
Pannelli solari fotovoltaici
I pannelli solari fotovoltaici servono a catturare l’energia della radiazione solare e a trasformarla in corrente elettrica. Esistono diverse tipologie di pannelli solari, inseriti in impianti anch’essi molto vari: vediamone insieme le caratteristiche principali.
Pannelli solari termici
I pannelli solari termici permettono di produrre calore al fine di riscaldare l’acqua sanitaria per le abitazioni senza consumare gas ed elettricità. Negli ultimi anni la produzione di energia da fonti rinnovabili, fra le quali il sole, sta vivendo un vero e proprio periodo di boom sia per una questione legata ad una maggiore sensibilità ambientale, sia per gli incentivi forniti a chi intende installare gli appositi dispositivi. In questa guida scopriremo le caratteristiche, gli utilizzi e gli innumerevoli vantaggi legati all’utilizzo dei pannelli solari termici.